26-05-2012

maggio 27, 2012
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA
Il belga Thomas De Gendt (Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team) si è imposto nella ventesima tappa, Caldes/Val di Sole – Passo dello Stelvio, percorrendo 219 Km in 6h54”41″, alla media di 31,686 Km/h. Ha preceduto di 56″ l’italiano Damiano Cunego (Lampre – ISD) e di 2′50″ lo spagnolo Nieve Ituralde. Lo spagnolo Joaquim Rodriguez Oliver (Katusha Team) ha conservato la maglia rosa, con 31″ suL canadese Hesjedal e 1′51″ sull’italiano Michele Scarponi (Lampre – ISD).

TOUR OF BELGIUM
Il tedesco Tony Martin (Omega Pharma-Quickstep) si è imposto nella quarta tappa, cronometro Turnhout – Arendonk, percorrendo 20,5 Km in 24′04″, alla media di 51,108 Km/h. Ha preceduto di 46″ e 52″ gli olandesi Westra e Terpstra. Miglior italiano Francesco Reda (Acqua & Sapone), 11° a 1′27″. Martin è il nuovo leader della classifica, con 46″ su Westra e 52″ su Terpstra. Miglior italiano Reda, 11° a 1′27″.

BAYERN RUNDFAHRT
L’australiano Michael Rogers (Sky Procycling) si è imposto nella quarta tappa, circuito a cronometro di Feuchtwangen, percorrendo 26,4 Km in 31′15″, alla media di 50,688 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Porte e di 16″ il francese Coppel. Miglior italiano Manuele Mori (Lampre – ISD), 63° a 2′47″. Rogers ha conservato la testa della classifica, con 25″ su Coppel e 30″ sul russo Gusev. Miglior italiano Mori, 47° a 3′23″.

TOUR OF JAPAN
Il cinese Kam-Po Wong si è imposto nella quinta tappa, circuito di Izu, percorrendo 146,4 Km in 4h32′10″, alla media di 32,274 Km/h. Ha preceduto di 2″ e 4″ i connazionali Jiao e Xu. Due italiani in gara: Fortunato Baliani (Team Nippo) è 6° a 1′07″, Marino Palandri (Amore & Vita), 19° a 1′42″ Baliani ha conservato la testa della classifica, con 22″ sul colombiano Arredondo Moreno e 3′23″ sul polacco Dabrowski. Palandri 14° a 12′58″.

AN POST RÁS (Irlanda)
Il danese Lasse Norman Hansen (Blue Water Cycling) si è imposto nella settima tappa, Donegal – Cootehill, percorrendo 161,4 Km in 4h13’21″, alla media di 38,224 Km/h. Ha preceduto di 7″ il tedesco Exner e di 12″ l’irlandese Bennett. Il francese Nicolas Baldo (Atlas Personal – Jakroo) ha conservato la testa della classifica, con 13″ sul connazionale Rostollan e 17″ sul ceco Hunal.

GIRO DELLE PESCHE NETTARINE (dilettanti)
L’italiano Davide Villella (Team Colpack) si è imposto nella terza tappa, Faenza – Punta Marina Terme, percorrendo 146 Km in 3h26′21″, alla media di 42,452 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiano Sheppard e di 4″ l’italiano Mirko Trosino (Team Hopplà Wega Truck Italia Valdarno). L’italiano Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) ha conservato la testa della classifica, con 13″ sull’ucraino Zmorka e 15″ sull’italiano Simone Baldissera (Team Brilla Bike).

TOUR OF TRAKYA (Turchia)
Il turco Ali Riza Tanriverdi si è imposto nella terza tappa, Lüleburgaz – Edirne, percorrendo 116 Km in 2h42′36″, alla media di 42,804 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Yuri Metlushenko (Konya Torku Seker Spor) e il rumeno Grosu. Metlushenko conserva la testa della corsa con 10″ su Grosu e 12″ su Tanriverdi.

CAMPIONATI NAZIONALI USA
David Zabriskie (Garmin-Barracuda) si è imposto nella prova a cronometro, circuito di Greenville, percorrendo 33,3 Km in 40′41″, alla media di 49,111 Km/h. Ha preceduto di 6″ Van Garderen e di 27″ Bookwalter.

GP DE PLUMELEC – MORBIHAN
Il francese Julien Simon (Saur – Sojasun) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plumelec, percorrendo 181 Km in 4h28′48″, alla media di 40,401 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Dumoulin e lo spagnolo Mejías Leal. Unico italiano Marcello Pavarin (Vacansoleil Pro Cycling Team), 25° a 13″.

SEB TARTU GRAND PRIX
L’estone Rene Mandri (Endura Racing) si è imposto nella corsa estone, circuito di Tartu, percorrendo 187 Km in 4h17′44″, alla media di 43,533 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo sloveno Furdi e di 14″ il tedesco Voss. Unico italiano Marcello Pavarin (Vacansoleil Pro Cycling Team), 25° a 13″.

TOUR DE GIRONDE
L’olandese Nicky Van Der Lijke (Rabobank Continental Team) si è imposto nella prima tappa, Targues-St-Hilaire – Cenon, percorrendo 159,8 Km in 4h00′29″, alla media di 39,869 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Olivier e di 15″ il francese Fraissignes, distanziati di 7″ e 21″ nella prima classifica generale.

Commenta la notizia