ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI VEDELAGO

maggio 25, 2012
Categoria: Approfondimenti

Come negli ultimi anni, dopo la presentazione della tappa e la cronaca, la giornata in rosa di ilciclismo.it si chiude con uno scrigno zeppo di golosità: la rassegna stampa internazionale; il parere dei tifosi; i punti salienti della tappa a venire; la colonna sonora dell’ultima frazione disputata, le “perle” dei telecronisti, le previsioni del tempo per la tappa che verrà e il ricordo del Giro del 1953. Seguiteci.

Foto copertina: il temuto Hesjedal, uno dei protagonisti annunciati degli ultimi giorni di Giro, al raduno di partenza di San Vito di Cadore (foto flickr)

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Guardini, sprint sul futuro. Domani l’Alpe di Pampeago (Gazzetta dello Sport)

Guardini beffa Cavendish (Corriere dello Sport – Stadio)

Giro, il veronese Guardini batte Cavendish in volata a Vedelago (Corriere del Veneto)

Guardini, trionfo veronese al Giro contro «Re Cavendish» (L’Arena)

Canada

Victoria’s Hesjedal hangs on to second spot overall (The Globe and Mail)

Lituania

Dviratininkas R. Navardausskas 18-ajame „Giro d’Italia“ etape – 39-as(Lietuvos Rytas)

Danimarca

Italiener snød Cavendish i Giroen (Jyllands-Posten)

Giro-debutant slog Cavendish (Sporten.dk)

Superstjerne raser over kostbart Giro-nederlag (Politiken)

Regno Unito

Guardini edges out Cavendish (The Daily Telegraph)

Guardini edges out Cavendish (The Independent)

Francia

Guardini en costaud (L’Equipe)

Spagna

Guardini gana a Cavendish al sprint y Purito sigue líder (AS)

Guardini humilla a Cavendish (Marca)

Guardini le gana a Cavendish y Purito sigue líder (El Mundo Deportivo)

Costa Rica

Amador conserva el 36 general (La Nación)

Colombia

Guardini gana la etapa 18 del Giro, Rodríguez sigue líder (El Espectador)

Rigoberto Urán y Sergio Henao se mantienen en el ‘top’ 10 del Giro (El Tiempo)

Belgio

Guardini domine Cavendish au sprint (Le Soir)

Guardini klopt Cavendish in massasprint in Giro (De Standaard)

Victoire au sprint de Guardini, Rodriguez en rose (L’Avenir)

Guardini plus rapide que Cavendish (La Dernière Heure/Les Sports)

Guardini devance Cavendish pour la 18e étape (Sudinfo.be)

Guardini klopt gefrustreerde Cavendish in massasprint (Het Nieuwsblad)

Lussemburgo

Guardini überrascht Cavendish im Sprint (Luxemburger Wort / La Voix du Luxembourg)

Guardini schlägt Weltmeister Cavendish (Tageblatt)

Paesi Bassi

‘Cav’ op waarde geklopt (De Telegraaf)

USA

Andrea Guardini wins Giro stage; Joaquin Rodriguez in lead (Usa Today)

Australia

Guardini edges out Cavendish to win Giro’s 18th stage (The Age)

BOX POPULI
Ecco le impressioni degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Mauro Facoltosi: Considerato che Cavendish pare imbattibile…. chi potrebbe finirgli dietro oggi?

Pedale pazzo: Guardini o oggi o mai. Ferrari e Chicci per il 3° posto. Magari Modolo con meno ressa risce almeno a fare un piazzamento.

DOPO LA TAPPA

Mauro Facoltosi: Vittoria di Guardini. Che impressione vi siete fatti: oggi Cavendish non era al top o Guardini ha corso al suo livello (e anche di più)?

Howling Wolf14: Quando l’organizzazione non eccede in bizzarrie, le volate sono spettacolari, corrette, senza pericoli. Basta volerlo. Bella vittoria. Bravo Guardini, ottima scelta di tempo.

Jack.ciclista: BRAVO!

Pedale Pazzo: Guardini ha anticipato Cavendish ma davvero di poco. E’ stato all’aria per qualche metro in più, Cavendish è partito mentre Guardini lo affiancava. Guardini oggi è stato più veloce, Cavedish invece era troppo sicuro di vincere. Entrambi erano molto stanchi da ieri, forse addirittura Guardini era il più stanco in assoluto. Per me è una dimostrazione che Guardini ha la velocità di punta per giocarsela coi migliori, ma finchè non avrà il fondo e finchè non riuscirà a fare decentemente le salite facile..potrà partecipare ben a poche volate!

Howling Wolf14: Guardini viene dipinto come lo sprinter del domani. Però da gente incompetente oppure che vuol buttar lì qualche sparata. L’analisi tecnica di PedalePazzo, seppur breve, è ineccepibile: se Guardini non fa una preparazione finalizzata a migliorare le doti di fondo e di resistenza riuscirà a partecipare solo a quelle volate in cui il gruppo lo porterà in carrozza sino all’arrivo. Il suo futuro è nelle sue mani.

Gibosimoni: Bravissimo Andrea, se la meritava! Altra bella vittoria per la Farnese, quel toscanaccio di Scinto ha messo su una bella squadra, senza considerare il ritirato Pozzato (che però a parer mio in questo Giro avrebbe potuto fare poco)

Howling Wolf14: Scinto mi piace molto. Mi piaceva anche come corridore, anche se non ha mai vinto molto, anzi quasi niente. E poi alla Farnese, non bisogna dimenticarlo, c’è anche un personaggio serio ed esperto come Serge Parsani.
Su Pozzato sono d’accordissimo con Gibo. Non so nemmeno perché gli abbiano fatto correre il Giro. Forse per sventolarne la presenza alla vigilia. Ma anch’io ero convinto che non avrebbe fatto nulla. Non è stato nemmeno capace di lottare in quel paio di tappe che gli si addicevano, non è mai andato in fuga, poteva stare a casa. Forse ha usato il Giro come allenamento per il campionato italiano.

con la collaborazione degli utenti del Forum dello Scalatore (www.salite.ch)

POST.GIRODITALIA.IT: i punti salienti della tappa a venire

a cura di Matteo Novarini

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Flash (Queen)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa Treviso – Alpe di Pampeago

Treviso: poco nuvoloso, 23,7°C (percepiti 21,5°C), venti moderati da ENE (12-13 Km/h), umidità al 46%
Feltre (Km 52,3): poco nuvoloso con possibilità di isolati temporali e debolissime piogge, 22,4°C, venti deboli da SE (5-6 Km/h), umidità al 49%
Borgo Valsugana (Km 101,2): alternanza di pioggia debole (0,3 mm) e schiarite, 21,8°C, venti deboli da SSE (7-9 Km/h), umidità al 58%
Tesero – 1° passaggio (Km 149,5): alternanza di pioggia moderata (0,7 mm) e schiarite, 15,7°C, venti deboli da S (6-10 Km/h), umidità al 68%
Tesero – 2° passaggio (Km 190,3): alternanza di pioggia debole (0,7 mm) e schiarite, 15,1°C, venti deboli da S (5-9 Km/h), umidità al 70%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Sgarbozza: “Staulunza” (Staulanza)
Bartoletti (commentando la foto dello scambio di borraccia Coppi-Bartali): “Nella fotografia non si capisce chi passa qui” (a chi)
Bartoletti: “La Liquigas si è fermato”
Bartoletti: “Nella discesa della Valparola”
Sentita a “Si Gira”: “Dicevo prima qualcuno”
Bartoletti, leggendo uno striscione al raduno di partenza:”San Vito di Cadore è solidale con i Mesagne”
Bartoletti:”Silvio Saltamerenda” (il montatore RAI si chiama Stelvio)
Bartoletti:”Dauro” (Davide & Auro)
Belli, leggendo una finta lettera scritta da un finto padre a Cunego: “Caro Damiano, ho comprato la sua bicicletta” (intendeva la biciclietta del suo finto figlio, messa così sembra che abbia comprato la bici di Cunego)
Spezialetti, rispondendo a Belli che gli chiedeva quale fosse la parte che gli dolesse di più dopo la tappa di Cortina: “Il culo!” (ricordando Ganna, vincitore del primo Giro d’Italia che, alla richiesta della prima impressione a caldo subito dopo l’arrivo a Milano disse: “L’impressione più viva l’è che me brüsa tanto ‘l cü”)
Orlando: “La scia dell’ammiraglia di una macchina”
Zandegù: “Camenzind” (e ad un basito Bartoletti che gli chiedeva di ripetere il nome del suo favorito per la volata di Vedelago il buon Dino ripeteva convinto “Camenzind”)
Savoldelli: “Ci portevamo avanti”
Savoldelli: “Belluno, la provincia più vasta d’Italia” (è quella di Bolzano)
Pancani: “Gruppo vicina al ricongiugimento”
De Luca: “Gli sprucciava del ghiaccio spray”
De Luca: “CIALIS Wegelius” (Charles; aspettevi proteste dall’organizzazione per questo strafalcione, considerato che uno degli sponsor dell’edizione 2012 è la campagna per combattere la disfunzione erettile)
Pancani: “In fuga ci sono Delage, Clement, KAISER e Keizer” (Kaisen; che ci fa Ullrich ancora in gruppo?)
Pancani: “I capitani devono essere tenuti in quota” (cioè dovrebbero viaggiare stesti sopra le spalle dei gregari? o devono farsi alzare il sellino?)
De Stefano: “Claudio Cappucci”
Parsani: “Le altre volate non era troppo adatte”
Simoni: “Domani, domani, domani sarà una tappa entusiasmante” (e che ti sei incantato?)
Simoni: “Domani, domani sarà tosta” (ALLORA! L’ABBIAMO CAPITO CHE LA TAPPA DI PAMPEAGO E’ DOMANI! BASTA!)
Simoni: “Movimento dedicato alla tragedia di Stava” (monumento)
De Stefano: “Diego Vicennati” (Enzo)
De Stefano, invitando il pubblico ad applaure Simoni: “Un applauso da Gilberto Simoni”
Cassani, traducendo le dichiarazione di Hesjedal:”Più le tappe sono lungo meglio è per me”
Conti: “A due giri della fine” (alla fine mancano “tre” “giorni”)
De Stefano, parlando di un nuovo articolo che i parenti di Thomas Casarotto vorrebbero fare inserire nel codice della strad: “Hanno tentato di inserire la sorella di Thomas”
De Stefano: “Ryder Hesjedal vive in inverno” (e nel resto dell’anno è morto? Basso già si frega le mani per domani)

IL GIRO DEL PRIMO STELVIO

Ecco come il quotidiano l’Unità presentò ai propri lettori le gesta dei partecipanti al Giro del 1953, prima edizione della corsa rosa a presentare l’ascesa allo Stelvio (quest’anno meta dell’ultima tappa di montagna) e ultima conquistata da Fausto Coppi. Altimetrie, planimetrie e tabelle di marcia dal nostro personale archivio (in corso di aggiornamento), accessi selezionando dal menù a discesa sotto la voce “Altimetrie storiche GT” (in alto a sinistra)

NUOVA VITTORIA DI BRUNO MONTI – KOBLET GUADAGNA 1′04″ SU COPPI
Con la tappa Vicenza – Auronzo il “Giro” ai piedi delle Dolomiti
Oggi si corre la Auronzo-Bolzano di chilometri 164 – Verrà l’attacco di Coppi?

null

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

1a tappa Herning (raduno di partenza)

1a tappa Herning (cronometro)

2a tappa Herning (linea)

3a tappa Horsens

4a tappa Verona (cronosquadre)

5a tappa Modena – Fano

6a tappa Urbino – Porto Sant’Elpidio

7a tappa Recanati – Rocca di Cambio

8a tappa Sulmona – Lago Laceno

9a tappa San Giorgio del Sannio – Frosinone

10a tappa Civitavecchia – Assisi

11a tappa Assisi – Montecatini Terme

12a tappa Seravezza – Sestri Levante

13a tappa Savona – Cervere

14a tappa Cherasco – Cervinia

15a tappa Busto Arsizio – Lecco / Pian dei Resinelli

16a tappa Limone sul Garda – Falzes

17a tappa Falzes – Cortina d’Ampezzo

Commenta la notizia