20-05-2012
maggio 21, 2012
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Matteo Rabottini (Farnese Vini – Selle Italia) si è imposto nella quindicesima tappa, Busto Arsizio – Lecco/Pian dei Resinelli, percorrendo 169 Km in 5h15′30″, alla media di 32,139 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Joaquim Rodriguez Oliver (Katusha Team) e di 23″ lo spagnolo Losada Alguacil. Rodriguez Oliver ha riconquistato la maglia rosa, con 30″ sul canadese Hesjedal e 1′22″ sull’italiano Ivan Basso (Liquigas-Cannondale).
AMGEN TOUR OF CALIFORNIA
Lo slovacco Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Beverly Hills – Los Angeles, percorrendo 72 Km in 1h27′36″, alla media di 49,315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Boonen e il tedesco Ciolek. Miglior italiano Daniel Oss (Liquigas-Cannondale), 8°. In classifica si impone l’olandese Robert Gesink (Rabobank Cycling Team), con 46″ e 54″ sugli statunitensi Zabriskie e Danielson. Miglior italiano Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), 32° a 16′02″.
VUELTA A GUATEMALA
Il guatemalteco Manuel Rodas Ochoa si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Retalhuleu – Quetzaltenango, percorrendo 90 Km in 2h49′36″, alla media di 31,839 Km/h. Ha preceduto di 2′32″ il brasiliano Moi Bueno e di 2′37″ il messicano López González. In classifica si impone il colombiano Wilson Ramiro Rincón Diaz (EPM – UNE) con 1′26″ sul connazionale Piamonte Rodríguez e 3′00″ sul costaricano Villalobos.
CIRCUIT DE LORRAINE PROFESSIONEL (Francia)
Il francese Steven Tronet (Auber 93) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Thionville – Hayange, percorrendo 158,5 Km in 3h33′15″, alla media di 44,595 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Pichon e l’italiano Marco Marcato (Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team). In classifica si impone il francese Nacer Bouhanni (FDJ-Big Mat) con 12″ su Tronet e 14″ su Marcato.
GLAVA TOUR OF NORWAY
Il britannico Russel Downing (Endura Racing) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Gjøvik – Hønefoss, percorrendo 165 Km in 4h06′36″, alla media di 40,145 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Clarke e il belga Van Der Sande. Miglior italiano Daniele Colli (Team Type 1 – Sanofi). In classifica si impone il norvegese Edvald Boasson Hagen (Sky Procycling), con 8″ su Clarke e 22″ sul norvegese Nordhaug. Miglior italiano Marco Marzano (Lampre – ISD), 7° a 30″.
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il danese Patrick Clausen (Glud & Marstrand – LRØ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Belvaux – Esch sur Alzette, percorrendo 181,6 Km in 4h14′41″, alla media di 42,782 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Janse Van Rensburg e il tedesco Thömel. In classifica si impone il lussemburghese Bob Jungels (Leopard Trek Continental Team) con 16″ sul tedesco Kern e 57″ sullo sloveno Golcer.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS (Grecia)
L’italiano Enrico Rossi (Meridiana Kamen Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Corinto – Atene, percorrendo 104 Km in 2h14′41″, alla media di 46,331 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Sobrino Martinez e il greco Kastrantas. In classifica si impone Lo sloveno Robert Vrecer ha conservato la testa della classifica con 3″ sull’italiano Davide Rebellin (Meridiana Kamen Team) e 56″ sul greco Tamouridis.
RONDE DE L’ISARD (Francia)
Il belga Niels Vandyck (Jong Vlaanderen) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Auterive – St.-Girons, percorrendo 182,5 Km in 5h05′08″, alla media di 35,886 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Pierre-Henri Lecuisinier e di 1′33″ il russo Chernetskiy. In classifica si impone Lecuisinier con 10″ su Chernetskiy e 23″ su Vandyck.
TOUR DE BERLIN
Il francese Bryan Coquard si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Berlino, percorrendo 184 Km in 4h06′, alla media di 44,878 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Wippert e il tedesco Nikias Arndt (LKT Team Brandenburg), che si impone in classifica con 36″ sul connazionale Droste e 1′12″ sull’olandese Poutsma.
TOUR OF JAPAN
L’australiano William Clarke (Champion System Pro Cycling Team) si è imposto nel prologo, circuito di Sakai, percorrendo 2,6 Km in 3h19′, alla media di 47,035 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Wurf e di 2″ il cinese Cheung. Due italiani in gara: Fortunato Baliani (Team Nippo) 10° a 9″ e Marino Palandri (Amore & Vita) 40° a 15″.
SPARKASSEN NEUSEENCLASSICIS
Il tedesco André Schulze (Team NetApp) si è imposto nella corsa tedesca, circuito di Zwenkau, percorrendo 184,8 Km in 4h10′31″, alla media di 44,260 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Sébastien Chavanel e il tedesco Förster.
AN POST RÁS (Irlanda)
Il polacco Marcin Bialoblocki (Node4 Giordana Racing) si è imposto nella prima tappa, Dunboyne – Kilkenny, percorrendo 147,2 Km in3 h09’04″, alla media di 46,713 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Nielsen e di 2″ il francese Baldo, distanziati di 4″ e 8″ nella prima classifica generale.