19-05-2012
maggio 20, 2012
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il costaricano Andrey Amador Bakkazakova (Movistar Team) si è imposto nella quattordicesima tappa, Cherasco – Cervinia, percorrendo 205 Km in 5h33′36″, alla media di 36,870 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Barta e di 2″ l’italiano Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli). Il canadese Ryder Hesjedal (Garmin – Barracuda) ha riconquistato la maglia rosa, con 9″ sullo spagnolo Rodriguez Oliver e 41″ sull’italiano Paolo Tiralongo (Astana Pro Team).
AMGEN TOUR OF CALIFORNIA
L’olandese Robert Gesink (Rabobank Cycling Team) si è imposto nella settima tappa, Ontario – Mt. Baldy, percorrendo 126 Km in 3h37′08″, alla media di 34,817 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Atapuma Hurtado e di 14″ il colombiano Duarte Arevalo. Miglior italiano Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), 43° a 14′49″. Gesink è il nuovo leader della classifica, con 46″ e 54″ sugli statunitensi Zabriskie e Danielson. Miglior italiano Nibali, 33° a 16′02″.
VUELTA A GUATEMALA
Il colombiano Oscar Javier Rivera Álvarez (EPM – UNE) si è imposto nella settima tappa, San Pedro San Marcos – Huehuetenango, percorrendo 136 Km in 3h29′09″, alla media di 39,015 Km/h. Ha preceduto di 2″ il portoghese Moreira Silva e il costaricano Villalobos. Il colombiano Wilson Ramiro Rincón Diaz (EPM – UNE) ha conservato la testa della classifica con 1′26″ sul colombiano Piamonte Rodríguez e 3′00″ su Villalobos.
ROYAL SMILDE OLYMPIA’S TOUR
Due tappe disputate nell’ultima giornata di gare.
Il mattino, l’australiano Rohan Dennis (Team Jayco – AIS) si è imposto nella quinta tappa, circuito a cronometro di Reuver, percorrendo 13,8 Km in 16′26″, alla media di 50,385 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’olandese Dylan Van Baarle (Rabobank Continental Team) e di 31″ l’australiano O’Shea. Van Baarle è il nuovo leader della classifica con 19″ sull’australiano Freiberg e 21″ sul tedesco Pfingsten.
Il mattino, l’australiano Steele Von Hoff (Chipotle – First Solar Developement Team) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, circuito di Reuver, percorrendo 96,3 Km in 1h59′55″, alla media di 48,183 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Vermeulen e Ariesen. In classifica si impone Van Baarle con 16″ su Freiberg e 19″ su Pfingsten.
CIRCUIT DE LORRAINE PROFESSIONEL (Francia)
L’italiano Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) si è imposto nella quarta tappa, Briey – Metz, percorrendo 157,5 Km in 3h24′20″, alla media di 46,248 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Nacer Bouhanni (FDJ-Big Mat) e Hinault. Bouhanni ha conservato la testa della classifica con 14″ su Hinault e 18″ sull’italiano Marco Marcato (Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team).
GLAVA TOUR OF NORWAY
Il norvegese Edvald Boasson Hagen (Sky Procycling) si è imposto nella quarta tappa, Hamar – Lillehammer, percorrendo 205 Km in 4h47′46″, alla media di 42,743 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Clarke e di 6″ il norvegese Nordhaug. Miglior italiano Marco Marzano (Lampre), 6° a 10″. Boasson Hagen è il nuovo leader della classifica, con 14″ su Clarke e 22″ su Nordhaug. Miglior italiano Marzano, 7° a 30″.
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il lussemburghese Bob Jungels (Leopard Trek Continental Team) si è imposto nella quarta tappa, cronometro Tétange – Rumelange, percorrendo 14,8 Km in 21′02″, alla media di 42,218 Km/h. Ha preceduto di 25″ l’australiano Phelan e di 26″ il neozelandese Gate. Jungels è il nuovo leader della classifica con 16″ sul tedesco Kern e 57″ sullo sloveno Golcer.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS (Grecia)
L’italiano Roberto Cesaro (Meridiana Kamen Team) si è imposto nella quarta tappa, Ancient Olympia – Kalavryta, percorrendo 149 Km in 4h06′49″, alla media di 36,221 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’ucraino Topchanyuk e di 8″ l’algerino Chaabane. Lo sloveno Robert Vrecer ha conservato la testa della classifica con 4″ sull’italiano Davide Rebellin (Meridiana Kamen Team) e 56″ sul greco Tamouridis.
RONDE DE L’ISARD (Francia)
Il francese Quentin Pacher si è imposto nella terza tappa, Rieumes – Aspet, percorrendo 153,8 Km in 4h04′34″, alla media di 37,732 Km/h. Ha preceduto di 2″ i connazionali Paillot e Chevrier. Il russo Sergey Chernetskiy (Itera – Katusha) ha conservato la testa della classifica con 1′13″ su Pacher e 1′19″ su Paillot.
TOUR DE BERLIN
Il tedesco Harry Kraft (Team Bergstrasse) si è imposto nella quarta tappa, Rund um Rudow, percorrendo 127 Km in 2h39′06″, alla media di 47,894 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Coquard e l’olandese Wippert. Il tedesco Nikias Arndt (LKT Team Brandenburg) ha conservato la testa della classifica con 32″ sul connazionale Droste e 1′10″ sull’olandese Poutsma.
GP CLAUDE CRIQIUELION
Il neozelandese Tom David (Lotto – Pôle Continental Wallon) si è imposto nella corsa belga, percorrendo 179,6 Km in 3h49′48″, alla media di 46,892 Km/h. Ha preceduto di 4″ e 8″ i belgi Breyne e Wytinck.
JURMALA GP
Il brasiliano Rafael Andriato (Farnese Vini – Selle Italia) si è imposto nella corsa lettone, circuito di Jurmala, percorrendo 182 Km in 4h17′09″, alla media di 42,465 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Krasnov e il lettone Liepins. Due italiani in gara: Thomas Bertolini (Farnese Vini – Selle Italia), 4°, e Roberto De Patre (Farnese Vini – Selle Italia), 25°.