18-05-2012
maggio 19, 2012
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il britannico Mark Cavendish (Sky Procycling) si è imposto nella tredicesima tappa, Savona – Cervere, percorrendo 121 Km in 3h02′07″, alla media di 39,864 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Kristoff e l’australiano Renshaw. Miglior italiano Sacha Modolo (Colnago – CSF Inox), 4°. Lo spagnolo Joaquim Rodriguez Oliver (Katusha Team) ha conservato la maglia rosa, con 17″ sul canadese Hesjedal e 26″ sul francese Casar. Miglior italiano Paolo Tiralongo (Astana Pro Team), 4° a 32″.
AMGEN TOUR OF CALIFORNIA
Il francese Sylvain Georges (AG2R La Mondiale) si è imposto nella sesta tappa, Palmdale – Big Bear Lake, percorrendo 186,3 Km in 5h07′06″, alla media di 36,398 Km/h. Ha preceduto di 28″ gli slovacchi Sagan e Velits. Miglior italiano Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), 25°. Lo statunitense David Zabriskie (Garmin – Barracuda) ha conservato la testa della classifica, con 34″ sul connazionale Van Garderen e 39″ sull’olandese Gesink. Miglior italiano Nibali, 15° a 1′52″.
VUELTA A GUATEMALA
Il colombiano Javier Eduardo Gómez Pineda (EPM – UNE) si è imposto nella sesta tappa, Quetzaltenango – San Pedro San Marcos, percorrendo 134 Km in 3h15′56″, alla media di 41,034 Km/h. Ha preceduto di 1′30″ il guatemalteco Soloman e di 1′35″ lo statunitense Haga. Il colombiano Wilson Ramiro Rincón Diaz (EPM – UNE) ha conservato la testa della classifica con 1′26″ sul colombiano Piamonte RodrÃguez e 1′39″ sul guatemalteco Torres.
ROYAL SMILDE OLYMPIA’S TOUR
L’olandese Bart Van Haaren Koga Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Simpelveld – Buchten, percorrendo 204,1 Km in 4h59′31″, alla media di 40,885 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Michael Freiberg (Team Jayco – AIS) e il russo Kuznetsov. Freiberg è il nuovo leader della classifica con 1″ sull’olandese Van Baarle e 7″ sul tedesco Pfingsten.
CIRCUIT DE LORRAINE PROFESSIONEL (Francia)
Il francese Sébastien Hinault (AG2R La Mondiale) si è imposto nella terza tappa, Pompey – Neufchâteau, percorrendo 200,5 Km in 5h01′07″, alla media di 39,951 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Nacer Bouhanni (FDJ-Big Mat) e l’italiano Marco Marcato (Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team). Bouhanni ha conservato la testa della classifica con 12″ su Hinault e Marcato.
GLAVA TOUR OF NORWAY
Il lituano Aidis Kruopis (Orica – GreenEdge) si è imposto nella terza tappa, Lillestrøm – Elverum, percorrendo 185 Km in 4h11′57″, alla media di 44,056 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Boasson Hagen e lo svedese Jonas Ahlstrand (Team Cykelcity.SE). Miglior italiano Alessandro Petacchi (Lampre), 4°. Ahlstrand è il nuovo leader della classifica, con 2″ su Petacchi e 4″ su Boasson Hagen.
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il tedesco Julian Kern (Leopard Trek Continental Team) si è imposto nella terza tappa, Tandel – Wiltz, percorrendo 154,4 Km in 4h02′01″, alla media di 38,278 Km/h. Ha preceduto di 46£ il danese Bochmann-Larsen e l’australiano Phelan.
Kern è il nuovo leader della classifica con 36″ sullo sloveno Golcer e 46″ su Bochmann-Larsen.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS (Grecia)
Il greco Periklis Ilias (SP Tableware Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Sparti – Methoni, percorrendo 135,2 Km in 3h40′00″, alla media di 36,872 Km/h. Ha preceduto di 46″ il serbo Jovanović e l’italiano Alberto Di Lorenzo (Meridiana Kamen Team). Lo sloveno Robert Vrecer ha conservato la testa della classifica con 4″ sull’italiano Davide Rebellin (Meridiana Kamen Team) e 56″ sul greco Tamouridis.
RONDE DE L’ISARD (Francia)
Il russo Sergey Chernetskiy (Itera – Katusha) si è imposto nella seconda tappa, Mazeres – Mirepoix, percorrendo 155,7 Km in 3h49′56″, alla media di 40,629 Km/h. Ha preceduto di 1′26″ i francesi Lecuisinier e Le Lavandier. Chernetskiy è il nuovo leader della classifica con 1′25″ su Lecuisinier e 1′32″ sul russo Pomoshnikov.
TOUR DE BERLIN
Due tappe disputate nella seconda giornata di gara.
Il mattino, il tedesco Nikias Arndt (LKT Team Brandenburg) si è imposto nella seconda tappa, cronometro Lehnitz – Oranienburg, percorrendo 16,4 Km in 20′41″, alla media di 44,838 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’olandese Poutsma e di 9″ il russo Temnenko. Arndt è il nuovo leader della classifica, con 2″ su Poutsma e 3″ sul tedesco Hümbert.
Il pomeriggio, Arndt (LKT Team Brandenburg) si è imposto anche nella terza tappa, circuito di Baruth, percorrendo 125 Km in 2h47′16″, alla media di 47,574 Km/h. Ha preceduto i connazionali Müller e Droste. Ora Arndt comanda con 32″ su Droste e 1′10″ su Poutsma.