ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI CERVERE

maggio 19, 2012
Categoria: Approfondimenti

Come negli ultimi anni, dopo la presentazione della tappa e la cronaca, la giornata in rosa di ilciclismo.it si chiude con uno scrigno zeppo di golosità: la rassegna stampa internazionale; il parere dei tifosi; i punti salienti della tappa a venire; la colonna sonora dell’ultima frazione disputata, le “perle” dei telecronisti, le previsioni del tempo per la tappa che verrà e il ricordo del Giro del 1953. Seguiteci.

Foto copertina: uno stralcio della tabella di marcia della tappa di Cervere

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Cavendish impone il tris. Domani tappone a Cervinia (Gazzetta dello Sport)

Danese Bak vince la 12/a tappa (Corriere dello Sport – Stadio)

Canada

Cavendish sprints to victory in 13th stage of Giro d’Italia (The Globe and Mail)

Lituania

13-ąjį „Giro d’Italia“ etapą laimėjo britas M. Cavendishas, lietuviai atsiliko(Lietuvos Rytas)

Danimarca

Cavendish vandt igen (Jyllands-Posten)

Riis-sprinter udgår af Giro’en (Sporten.dk)

Lars Bak i asfalten efter den store Giro-triumf (Politiken)

Regno Unito

Cavendish has mountains to climb (The Independent)

Cavendish sprints to stage 13 win (The Daily Telegraph)

Francia

Gadret: «Tout sera bon à prendre» (L’Equipe)

Spagna

Examen para Purito en las rampas de los Alpes (AS)

Tercera para Cavendish(Marca)

Tercera de Cavendish, ‘Purito’ llega a la montaña de rosa (El Mundo Deportivo)

Colombia

Mark Cavendish gana la etapa 13 del Giro en llegada masiva (El Espectador)

Belgio

Mark Cavendish remporte la 13e étape du Giro(Le Soir)

Cavendish komt magistraal uit pak voor derde ritzege (De Standaard)

Et de trois pour Cavendish au Giro (L’Avenir)

Cavendish s’adjuge la 13ème étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Troisième succès d’étape pour un Cavendish “easy game”(Sudinfo.be)

Cavendish komt magistraal uit pak voor derde ritzege (Het Nieuwsblad)

Lussemburgo

Fränk Schleck weiterhin 25 (Luxemburger Wort / La Voix du Luxembourg)

Cavendish holt dritten Etappensieg (Tageblatt)

Paesi Bassi

Derde voor Cavendish (De Telegraaf)

USA

Cavendish Takes 13th Stage (The New York Times)

Lars Bak powers to victory on 12th stage of Giro (Usa Today)

Australia

Cavendish claims Giro stage win (Herald Sun)

BOX POPULI
Ecco le impressioni degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Mauro Facoltosi: Secondo voi i due strappetti del finale e il rettilineo apparantemente piatto ma in realtà tutto in leggera e costante ascesa potrebbero influira sulla volata?

Ceemo: Tappa probabilmente noiosa. Certo che nel venerdì potrebbero cercare di mettere tappe con un appeal maggiore.

Hotdogbr: Cavendish favorito anche per le cattive condizioni di Goss il che significa Sky con maggiori possibilità di portarlo in testa alla volata però il Ferrari e il Chicchi di Montecatini sempre a condizione di iniziare lo sprint davanti possono batterlo

Howling Wolf14: Effettivamente questa potrebbe essere l’occasione d’oro per Chicchi.

DOPO LA TAPPA

Hotdogbr: poco da dire, nelle volate per l’70% conta la squadra e per il 30% il velocista, la squadra non più forte ma quella che lavora meglio è la GreenEdge ma poi Cavendish, che comunque era stato portato dai suoi non in testa come sperava ma in ogni caso nelle prime posizioni, ci ha messo del suo

Ceemo: Per come ha fatto gli ultimi 200 direi che il velocista conta più del 30%! Volata splendida del britannico. Come previsto tappa assolutamente soporifera. Speriamo dal weekend cambi qualcosa.

Hotdogbr: diciamo che anche Cavendish sarebbe bello vedere che risultati farebbe nella Csf piuttosto che l’Androni o la Farnese

Garda Bike: Straquoto, grande sprint di Cannonball ma immaginavo che la tappa sarebbe stata la meno avvincente di quelle in programma. Da domani però bisogna scatenarsi sulle grandi salite.

Buiaccaro: Grande Cavendish! Conferma ancora una volta di essere il più forte! Mi sento poi di ‘perorare’ le considerazioni di HW. Oggi rettilineo finale lungo, niente cadute e bella volata. Sarà solo un caso??? Un rettilineo lungo non esclude cadute, ma sicuramente le possibilità scendono… Meditate organizzatori del Giro!

Gibosimoni: Spero seriamente che si scaldi qualcosa subito da domani e non che ci sia un gruppo di 15/20 corridori con Szmyzd a fare l’andatura e un’arrivo quasi in volata/un fuoriclassifica o poco considerato per la vittoria finale che ha il coraggio di provarci e va meritatamente a vincere in solitaria con il gruppo compatto dietro.

con la collaborazione degli utenti del Forum dello Scalatore (www.salite.ch)

POST.GIRODITALIA.IT: i punti salienti della tappa a venire

a cura di Matteo Novarini

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Quest’oggi il Giro ha ricordato Donna Summer, scomparsa ieri

Hot Stuff (Donna Summer)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa Cherasco – Cervinia

Cherasco : nuvole sparse, 16,7°C, venti deboli da N (5-6 Km/h), umidità al 73%
Torino (Km 51,2): cielo coperto, 17,7°C, venti deboli da NE (4-5 Km/h), umidità al 67%
Ivrea (Rifornimento – Km 106,2): cielo coperto, 18,4°C, venti deboli da E (3 Km/h), umidità al 65%
Brusson (Km 154): pioggia debole (0,2 mm), 12,3°C, venti deboli da SSE (5-9 Km/h), umidità al 71%
Chatillon (traguardo volante – Km 178): pioggia debole (0,3 mm), 17,1°C (percepiti 16°C), venti deboli da SSE (8-12 Km/h), umidità al 74%
Cervinia: alternanza di pioggia debole (0,5 mm) e schiarite, 7,3°C (percepiti 5°C), venti moderati da SE (11-20 Km/h), umidità al 88%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Bartoletti: “Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta” (è il caporedattore della sezione ciclismo)
Belli, ricordando la vicinanza di Sanremo a Savona : “Qua vicino c’è il Festival dei Fiori” (manifestazione che realmente si svolge a Sanremo… ma siamo convinti che Belli si riferisse all’evento canoro)
Zandegù, sforzandosi di ricordare un suo successo al Giro del 1969: “Se non sbaglio, se non erro, verso le montagne…” (non vinse tappe in quell’edizione)
Costanza Girardengo, nipote di Costante Girardengo: “Nonno ha vinto oltre 1100 gare” (eeeeeeeesagerata!!!)
Bartoletti: “Recordman” (pronunciato come si scrive)
Bartoletti: “121 Km, tutti pianeggianti” (sei rimasto alle pagine danesi del Garibaldi?)
Filmato presentazione tappa: “Due strappetti ininfluenti per la graduatoria di tappa” (l’ordine d’arrivo ci sarebbe stato comunque, salita o non salita)
Filmato presentazione tappa (con riferimento al rettilineo finale: “Non assomiglia ai Campi Elisi, ma come lunghezza ci siamo” (quasi, almeno mezzo chilometro in meno)
Belli: “Becklends” (pronuncia inesatta di Bakelants)
Bartoletti: “Diamo la linea ad Anteprima Sport” (Anteprima Giro)
Bartoletti: “Cerveri” (Cervere)
Sgarbozza: Chcchi (Chicchi, alla lavagna)
Orlando: “Kreuzer” (Kreuziger)
De Stefano: “Il via in diretta dalla via di Savona”
Conti, ricordando la tappa di Borgo San Dalmazzo del 1999: “Pantani, che quel giorno indosserà per la prima volta la maglia rosa” (quell’anno l’aveva già conquistata 7 giorni prima sul Gran Sasso, per poi cederla 24 ore più tardi a Jalabert nella crono di Ancona)
Pancani: “Bernard Eesel” (Eisel)
Pancani: “Stamani al via” (non solo la tappa è partita alle 14.30, ma la partenza era stata pure trasmessa in diretta poco prima)
Pancani: “GCM” (GPM)
Martinello: “Una delle nostre motoriprese”
Martinello: “Questo tratto in discesa rovina sull’asfalto”
Pancani: “Carru” (Carrù)
Cunego: “Le tanto tappe attese”
Cassani: “Passo di Alpe di Pampeago” (Passo di Pampeago)
Pancani: “Rione costitutivo” (nucleo originario)
De Luca: “Abbiamo affinchiato” (affiancato)
Pancani: “Pozzovivo sarà il lucano ospite del Processo alla Tappa” (non è che ce ne siano molti altri di lucani al Giro)
Cassani: “Sant’Omobone” (Sant’Omobono)
Savoldelli: “Hanno attraversato il passaggio della corsa un gattone nero”
De Stefano: “A tutti il nostro pubblico”
De Stefano, riferendosi alla situazione meteo di Cervinia: “Fa freddo a Cortina”
Sangiorgio: “Della comune di Valtournenche”
Gotti: “Otti per cento”

IL GIRO DEL PRIMO STELVIO

Ecco come il quotidiano l’Unità presentò ai propri lettori le gesta dei partecipanti al Giro del 1953, prima edizione della corsa rosa a presentare l’ascesa allo Stelvio (quest’anno meta dell’ultima tappa di montagna) e ultima conquistata da Fausto Coppi. Altimetrie, planimetrie e tabelle di marcia dal nostro personale archivio (in corso di aggiornamento), accessi selezionando dal menù a discesa sotto la voce “Altimetrie storiche GT” (in alto a sinistra)

ASSIRELLI TRIONFA A SAN PELLEGRINO DOPO UNA FUGA-RECORD DI 225 KM
Ha vinto un campione dell’audacia e della generosità!
Barozzi secondo a 1′47″ – Il gruppo in ritardo di 2′26″ battuto in volata da Fiorenzo Magni – Oggi riposo a San Pellegrino – Ancora immutata la classifica generale

null

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

1a tappa Herning (raduno di partenza)

1a tappa Herning (cronometro)

2a tappa Herning (linea)

3a tappa Horsens

4a tappa Verona (cronosquadre)

5a tappa Modena – Fano

6a tappa Urbino – Porto Sant’Elpidio

7a tappa Recanati – Rocca di Cambio

8a tappa Sulmona – Lago Laceno

9a tappa San Giorgio del Sannio – Frosinone

10a tappa Civitavecchia – Assisi

11a tappa Assisi – Montecatini Terme

12a tappa Seravezza – Sestri Levante

Commenta la notizia