ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI SESTRI LEVANTE
maggio 18, 2012
Categoria: Approfondimenti
Come negli ultimi anni, dopo la presentazione della tappa e la cronaca, la giornata in rosa di ilciclismo.it si chiude con uno scrigno zeppo di golosità: la rassegna stampa internazionale; il parere dei tifosi; i punti salienti della tappa a venire; la colonna sonora dell’ultima frazione disputata, le “perle” dei telecronisti, le previsioni del tempo per la tappa che verrà e il ricordo del Giro del 1953. Seguiteci.
Foto copertina: Serravezza bardata a festa per il Giro d’Italia (www.lanazione.it)
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
La dodicesima di Bak. Rodriguez salva la rosa (Gazzetta dello Sport)
Danese Bak vince la 12/a tappa (Corriere dello Sport – Stadio)
Canada
Lars Bak powers to victory on 12th stage of Giro (The Globe and Mail)
Lituania
Dvyliktąją „Giro d’Italia“ etapą laimėjo danas L. Y. Bakas, R. Navardauskas užėmė 117 vietą(Lietuvos Rytas)
Danimarca
Suveræn Lars Bak vandt Giro-etape (Jyllands-Posten)
Twitter-krig: Alex R. og F. Schleck håner hinanden (Sporten.dk)
Lars Bak indskriver sig i Giro-historien (Politiken)
Regno Unito
Bak to the fore in first stage win (The Independent)
Francia
Que de regrets pour Casar!(L’Equipe)
Spagna
“Claro que Purito Rodríguez puede llevarse este Giro” (AS)
Liquigas salva el rosa de ‘Purito’(Marca)
Bak gana la duodécima etapa (El Mundo Deportivo)
Colombia
Danés Bak gana la duodécima etapa del Giro(El Espectador)
Belgio
Lars Bak offre une étape à Lotto-Belisol(Le Soir)
Lars Bak wint overgangsetappe in de Giro (De Standaard)
Bak fait gagner Lotto (L’Avenir)
Bakelants déçu, Bak heureux (La Dernière Heure/Les Sports)
Lars-Ytting Bak ramène un nouveau bouquet à la Lotto-Belisol(Sudinfo.be)
Schleck is boos op Rasmussen (en omgekeerd) (Het Nieuwsblad)
Lussemburgo
Fränk Schleck nach der zwölften Etappe auf Platz 25 (Luxemburger Wort / La Voix du Luxembourg)
Däne Bak holt Giro-Etappensieg (Tageblatt)
USA
Lars Bak powers to victory on 12th stage of Giro (Usa Today)
Australia
Rodriguez retains yellow in Giro (The Australian)
Rodriguez leads Tour of Italy (The Age)
BOX POPULI
Ecco le impressioni degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
PRIMA DELLA TAPPA
Mauro Facoltosi: Cosa vi attendete da questa giornata?
Hotdogbr: fuga di una decina di uomini con dentro atleti di mezza classifica tipo Casar e altri che cercano di vincere la tappa tipo Ulissi e forse Visconti che però è troppo vicino a Rodriguez, forse qualche scaramuccia tra i big nel finale ma non credo
DOPO LA TAPPA
MirkoBL: Sei il suo direttore sportivo? (riferito a Casar)
Hotdogbr: diciamo che conoscendo Casar era scritto che andasse in fuga e ora può chiudere il Giro nei primi 10 anche se è stato un po’ pollo a lasciarsi sfuggire sia la tappa, essendo nettamente il più veloce tra i fuggitivi, che la maglia rosa, dietro complice la grande forza della Liquigas oltre che la non durezza dell’ultima salita è successo poco ma anche questo era prevedibile, ciò che non era prevedibile è che la Katusha fosse disposta a cedere di buon grado la maglia rosa tanto più che non avrebbe dovuto lavorare granchè nei prossimi due giorni, domani ci penseranno le squadre dei velocisti e verso Cervinia è tutta pianura fino al Col de Joux dove prenderà in mano la situazione la Liquigas
con la collaborazione degli utenti del Forum dello Scalatore (www.salite.ch)
POST.GIRODITALIA.IT: i punti salienti della tappa a venire
a cura di Matteo Novarini
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicata a Bak
Toccata e fuga in re minore (Johann Sebastian Bach)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa Seravezza – Sestri Levante
Savona : pioggia debole (0,1 mm), 20,1°C (percepiti 19°C), venti deboli da ENE (8 Km/h), umidità al 34%
Millesimo (Km 25,2): nuvole sparse con qualche goccia di pioggia, 15,2°C, venti deboli da N (4 Km/h), umidità al 58%
Lesegno (Km 50): cielo coperto con qualche goccia di pioggia, 15,4°C, venti deboli da NNE (6 Km/h), umidità al 63%
Carrù (traguardo volante – Km 82,7): cielo coperto, 16°C (percepiti 15°C), venti deboli da NNE (6 Km/h), umidità al 63%
Cervere: cielo coperto, 15,7°C, venti deboli da N (4-9 Km/h), umidità al 65%
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Belli: “Serravazze” (Serravezza)
Sgarbozza: “Manager” (pronunciato come si scrive)
Belli: “Quelli che sono i giocatori… calciatori” (corridori)
Belli: “Andy Schleck… no Frank Schleck, sono uguali, l’ho confuso
Bartoletti: “Terre di adozioni”
Bartoletti: “Bruno Mealli, poi divenne famoso come organizzatore” (si stava parlando dell’ex corridore Bruno Mealli; lo storico organizzatore della Tirreno Adriatico era suo fratello Franco)
Bartoletti: “Ieri Sgarbozza è andato nel ritiro della Lampre” (le squadre non vanno in ritiro durante il Giro, al massimo in albergo)
Scarponi: “Tutti gli altri, forse, giornalisti” (tu e i tuoi colleghi, forse, corridori)
Cunego, sulla tappa di Sestri: “Oggi ci sarà il pericolo di due corse”
De Stefano: “Freuler” (Kreuziger)
De Stefano: “Schleck è in postazione numero ventitreesimo”
Conti: “Onghenaer” (Hoevenaers)
Conti, commentando le immagini della tappa di Sestri del 2006: “Mori scivola nel versante successivo” (tornante)
De Stefano: “Giampaolo De Negri” (Pier Paolo)
De Luca: “Cavendish sfiorò di andare fuori tempo massimo”
Pancani: “Stamani al ritrovo di partenza” (tappa partita alle ore 13)
De Luca: “Immagini impresse nella retina degli occhi”
Cassani: “La Foce, prima salite di giornata”
Grafica Eurosport:”Valico Guaitaorla” (Guaitarola)
Pancani: “Il Giro d’Italia è stata la storia della RAI” (un altro cambio di sesso in corsa dopo quello della “belga Olivier Kaisen”?)
Savoldelli: “Le strade sono caratteristiche di questa zona” (non solo di quella zona)
De Luca: “Corridiore”
Pancani: “Bakelandts caduto nella caduta” (che sfiga!!)
Cassani: “Santaromiti”
Bergonzi: “Per te è cominciato già un po’”
Sangiorgio: “Cherasco, tappa di partenza della tappa di domani”
De Stefano: “Giorgio Wurth” (sì, è proprio il giorno dei cambi di sesso in corsa)
Televideo: “Azioine”
Televideo: “Poi arrivo su mare” (alla curva sul lungomare qualcuno ha tirato dritto?)
Televideo: “Iavn Santaromita”
Televideo: “Amex Tzurruka” (Amets Txurruka)
Televideo: “Marty Keizer” (Martijn)
Televideo: “Mihal Golas” (Michal)
IL GIRO DEL PRIMO STELVIO
Ecco come il quotidiano l’Unità presentò ai propri lettori le gesta dei partecipanti al Giro del 1953, prima edizione della corsa rosa a presentare l’ascesa allo Stelvio (quest’anno meta dell’ultima tappa di montagna) e ultima conquistata da Fausto Coppi. Altimetrie, planimetrie e tabelle di marcia dal nostro personale archivio (in corso di aggiornamento), accessi selezionando dal menù a discesa sotto la voce “Altimetrie storiche GT” (in alto a sinistra)
GLI ASSI CONTINUANO A TRATTENERE LA CORSA E NELLA SOLITA VOLATA FINALE VINCE GIUDICI
Da Bordighera a Torino il Giro d’Italia se ne va a passo turistico
Generosa fuga di Pontet, Schaer e Gismondi – Immutata la classifica – Oggi la Torino – S.Pellegrino
ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
1a tappa Herning (raduno di partenza)
4a tappa Verona (cronosquadre)
6a tappa Urbino – Porto Sant’Elpidio
7a tappa Recanati – Rocca di Cambio
8a tappa Sulmona – Lago Laceno
9a tappa San Giorgio del Sannio – Frosinone