02-03-2025
marzo 2, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
KUURNE – BRUXELLES – KUURNE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Kortrijk – Kuurne, percorrendo 196.9 Km in 4h26′30″, alla media di 44.33 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) e il francese Hugo Hofstetter (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek). 6°.
FENIX OMLOOP VAN HET HAGELAND (Donne)
L’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa belga, Aarschot – Tielt-Winge, percorrendo 135.6 Km in 3h24′42″, alla media di 39.746 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Lara Gillespie (UAE Team ADQ) e la norvegese Susanne Andersen (Uno-X Mobility). Miglior italiana Barbara Guarischi (Team SD Worx – Protime), 13° a 35″.
FAUN DRÔME CLASSIC
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa francese, circuito di Étoile-sur-Rhône, percorrendo 189 Km in 4h31′48″, alla media di 41.722 Km/h. Ha preceduto di 23″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) e di 1′15″ il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bik). Miglior italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek), 5° a 1′15″.
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Betanzos – Santiago di Compostela, percorrendo 159.9 Km in 3h43′52″, alla media di 42.848 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Carlos Canal (Movistar Team) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). Il canadese Derek Gee (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 35″ sull’italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) e 38″ su Cort
VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS TOUR (Grecia)
Il norvegese Ulrik Tvedt (Lillehammer CK Continental Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Rodi – Salakos, percorrendo 160.9 Km in 3h30′58″, alla media di 45.761 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Marcin Budziński (ATT Investments) e il danese Alexander Arnt Hansen (Airtox – Carl Ras). Miglior italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team), 4°. Hansen si impone in classifica generale con lo stesso tempo dell’italiano Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) e di Tvedt
TOUR DU RWANDA
La settima ed ultima tappa, circuito di Kigali (74 Km), è stata annullata a causa del maltempo. Il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) si impone in classifica con 6″ sull’eritreo Henok Mulubrhan (nazionale eritrea) e 11″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (May Stars), 63° a 1h33′05″
01-03-2025
marzo 1, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
OMLOOP HET NIEUWSBLAD
Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, Gand – Ninove, percorrendo 197 Km in 4h37′53″, alla media di 42.536 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost), 8°.
OMLOOP HET NIEUWSBLAD DONNE
La belga Lotte Claes (Arkéa – B&B Hotels Women) si è imposta nella corsa belga, Gand – Ninove, percorrendo 137.9 Km in 3h39′43″, alla media di 37.658 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) e di 3′25″ l’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 6° a 3′35″
FAUN-ARDÈCHE CLASSIC
Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, circuito di Guilherand-Granges, percorrendo 165.9 Km in 4h13′32″, alla media di 39.287 Km/h. Ha preceduto di 3″ il tedesco Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) e l’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il guatemalteco Sergio Geovani Chumil (Burgos Burpellet BH) si è imposto nella quarta tappa, A Pobra do Brollón – O Cebreiro, percorrendo 137.1 Km in 3h42′27″, alla media di 36.979 Km/h. Ha preceduto allo sprint il canadese Derek Gee (Israel – Premier Tech) e di 18″ l’italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta). Gee è ancora leader della classifica con 37″ su Piganzoli e 49″ sul danese Magnus Cort (Uno-X Mobility)
VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS TOUR (Grecia)
L’italiano Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) si è imposto nella prima tappa, Rodi – Koskinou, percorrendo 180.2 Km in 4h14′22″, alla media di 42.506 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Alexander Arnt Hansen (Airtox – Carl Ras) e il greco Georgios Boúglas (nazionale greca). Negrente è il primo leader della classifica generale con 4″ su Hansen e 6″ su Boúglas
TOUR DU RWANDA
L’eritreo Nahom Zeray (nazionale eritrea) si è imposto nella sesta tappa, Nyanza – Kigali (Canal Olympia), percorrendo 131.5 Km in 3h09′23″, alla media di 41.662 Km/h. Ha preceduto di 10″ il belga Milan Donie (Lotto Development Team) e il connazionale Henok Mulubrhan (nazionale eritrea). Due italiani in gara: Alessio Gasparini (May Stars) 50° a 9′58″, Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) non ha completato la corsa. Il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) è tornato leader della classifica con 6″ su Mulubrhan e 11″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID). Gasparini 63° a 1h33′05″
28-02-2025
febbraio 28, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il canadese Derek Gee (Israel – Premier Tech) si è imposto nella terza tappa, cronometro individuale Orense – Pereiro de Aguiar, percorrendo 15.6 Km in 23′17″, alla media di 40.173 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) e di 21″ il francese Maxime Decomble (Equipe continentale Groupama-FDJ). Gee è il nuovo leader della classifica con 5″ sul danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) e 17″ su Piganzoli
TOUR DU RWANDA
Il belga Duarte Marivoet (UAE Team Emirates Gen Z) si è imposto nella quinta tappa, Rusizi – Huye, percorrendo 144 Km in 4h05′01″, alla media di 35.263 Km/h. Ha preceduto di 25″ l’eritreo Awet Aman (UCI WCC Men’s Team) e il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies). Due italiani in gara: Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 32° a 7′07″, Alessio Gasparini (May Stars) 65° a 35′42″. Il francese Joris Delbove (Team TotalEnergies) è ancora leader della classifica con 2″ su Doubey e 5″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID). Sambinello 41° a 24′06″, Gasparini 66° a 1h23′23″
27-02-2025
febbraio 27, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) si è imposto anche nella seconda tappa, Marín – A Estrada, percorrendo 133.1 Km in 3h13′05″, alla media di 41.36 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e lo spagnolo Carlos Canal (Movistar Team). Cort è ancora leader della classifica con 14″ su Marcellusi e 16″ su Canal
TOUR DU RWANDA
Il francese Joris Delbove (Team TotalEnergies) si è imposto nella quarta tappa, Rubavu – Karongi, percorrendo 95.1 Km in 2h27′20″, alla media di 38.729 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) e l’eritreo Henok Mulubrhan (nazionale eritrea). Due italiani in gara: Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 6° a 3″, Alessio Gasparini (May Stars) 66° a 12′12″. Delbove è il nuovo leader della classifica con 2″ sul connazionale Fabien Doubey (Team TotalEnergies) e 5″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID). Sambinello 44° a 17′24″, Gasparini 67° a 48′06″
26-02-2025
febbraio 26, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) si è imposto nella prima tappa, Maia – Matosinhos, percorrendo 189.7 Km in 4h18′49″, alla media di 43.977 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Santiago Mesa (Efapel Cycling) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). Cort è il primo leader della classifica con 4″ su Mesa e 5″ sullo spagnolo Ander Okamika (Burgos Burpellet BH). Miglior italiano Lonardi, 4° a 6″
TOUR DU RWANDA
L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto anche nella terza tappa, Musanze – Rubavu, percorrendo 121.3 Km in 2h55′14″, alla media di 41.533 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli eritrei Yoel Habteab (BIKE AID) ed Henok Mulubrhan (nazionale etritrea). Due italiani in gara: Alessio Gasparini (May Stars) 46° a 11′36″, Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 62° a 11′36″. Il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) è ancora leader della classifica con 1″ sul connazionale Joris Delbove (Team TotalEnergies) e 3″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID). Sambinello 52° a 17′22″, Gasparini 67° a 35′55″
25-02-2025
febbraio 25, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DU RWANDA
L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nella seconda tappa, Kigali – Musanze, percorrendo 112.8 Km in 3h00′39″, alla media di 37.465 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Itamar Einhorn (Israel Premier Tech Academy) e il francese Lorrenzo Manzin (Team TotalEnergies). Due italiani in gara: Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 51° a 5′32″, Alessio Gasparini (May Stars) 68° a 23′08″. Il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del belga Milan Menten (Lotto Development Team) e 1″ sul connazionale Joris Delbove (Team TotalEnergies). Sambinello 50° a 5′46″, Gasparini 67° a 24′19″
24-02-2025
febbraio 24, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DU RWANDA
L’eritreo Henok Mulubrhan (nazionale eritrea) si è imposto nella prima tappa, Rukomo – Kayonza, percorrendo 157.8 Km in 3h57′52″, alla media di 39.804 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e il francese Lorrenzo Manzin (Team TotalEnergies). Due italiani in gara: Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 14° a con lo stesso tempo dei primi, Alessio Gasparini (May Stars) 58° a 30″. Il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del belga Milan Menten (Lotto Development Team) e 1″ sul connazionale Joris Delbove (Team TotalEnergies). Sambinello 22° a 14″, Gasparini 59° a 1′11″
23-02-2025
febbraio 23, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
UAE TOUR (Emirati Arabi Uniti)
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Al Ain – Jebel Hafeet, percorrendo 176 Km in 3h44′04″, alla media di 47.129 Km/h. Ha preceduto di 33″ l’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) e di 35″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious). Pogačar si impone in classifica con 1′14″ su Ciccone e 1′19″ su Bilbao
VUELTA A ANDALUCÍA – RUTA CICLISTA DEL SOL
Lo spagnolo Jon Barrenetxea (Movistar Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Benahavís – La Línea de la Concepción, percorrendo 168.1 Km in 3h55′34″, alla media di 42.816 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e di 2″ il norvegese Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 4° a 12″. Il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG) si impone in classifica con 23″ sul francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 26″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe), 13° a 5′56″
VOLTA AO ALGARVE EM BICICLETA
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, cronometro individuale Salir – Malhão, percorrendo 19.6 Km in 28′25″, alla media di 41.384 Km/h. Ha preceduto di 11″ il belga Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e di 15″ l’italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious). Vingegaard si impone in classifica con 15″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 24″ sul belga Laurens De Plus (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 15° a 1′38″
TOUR DES ALPES-MARITIMES
Il francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Villefranche-sur-Mer – Vence, percorrendo 131.8 Km in 3h09′14″, alla media di 41.79 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Joseph Blackmore (Israel – Premier Tech) e l’italiano Nicola Conci (XDS Astana Team). L’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team) si impone in classifica con 10″ sul colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious) e 12″ sul francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious).
TOUR DU RWANDA
Il belga Aldo Taillieu (Lotto Development Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Kigali, percorrendo 3.4 Km in 3′49″, alla media di 53.684 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Fabien Doubey (Team TotalEnergies) e il belga Milan Menten (Lotto Development Team). Due italiani in gara: Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) 25° a 17″, Alessio Gasparini (May Stars), 65° a 44″. Taillieu è il primo leader della classifica con 3″ su Doubey e Milan. Sambinello 25° a 17″, Gasparini 65° a 44″
CLÁSICA DE ALMERÍA DONNE
La neozelandese Ally Wollaston (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa spagnola, Almería – Roquetas de Marh, percorrendo 133.1 Km in 3h16′03″, alla media di 40.735 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Linda Zanetti (Uno-X Mobility) e la polacca Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ). Miglior italiana Arianna Fidanza
(Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 6°.
22-02-2025
febbraio 22, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
UAE TOUR (Emirati Arabi Uniti)
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto anche nella sesta tappa, Abu Dhabi Cycling Club – Abu Dhabi Breakwater, percorrendo 165 Km in 3h44′14″, alla media di 44.15 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 21″ sul britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) e 27″ sullo spagnolo Iván Romeo (Movistar Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 6° a 37″
VUELTA A ANDALUCÍA – RUTA CICLISTA DEL SOL
Lo spagnolo Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma) si è imposto nella quarta tappa, Cordova – Alhaurín de la Torre, percorrendo 194.3 Km in 4h07′21″, alla media di 47.132 Km/h. Ha preceduto di 9″ il francese Alan Jousseaume (Team TotalEnergies) e il francese Connor Swift (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 27° a 4′32″. Il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 23″ sul francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 26″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe), 13° a 5′48″
VOLTA AO ALGARVE EM BICICLETA
Il belga Milan Fretin (Cofidis) si è imposto nella quarta tappa, Albufeira – Faro, percorrendo 175.2 Km in 4h03′31″, alla media di 43.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe) e l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) L’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 4″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 7″ sul belga Laurens De Plus (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 5° a 20″
TOUR DES ALPES-MARITIMES
L’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team) si è imposto nella prima tappa, Contes – Gourdon, percorrendo 162.4 Km in 4h19′45″, alla media di 37.513 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Santiago Buitrago
(Bahrain – Victorious) e di 4″ il francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious). Scaroni è il primo leader della classifica con 4″ su Buitrago e 10″ su Martinez
GRAND PRIX INTERNATIONAL DE LA VILLE D’ALGER
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa africana, circuito di Sidi Abdellah, percorrendo 80 Km in 1h42′12″, alla media di 46.967 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Yevgeniy Gidich
(China Glory – Mentech Continental Cycling Team) e il connazionale Youcef Reguigui (Madar Pro Cycling Team). Miglior italiano Luca Martignago (Team Technipes #inEmiliaRomagna), 4°.
21-02-2025
febbraio 21, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
UAE TOUR (Emirati Arabi Uniti)
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta tappa, American University Dubai – Hamdan Bin Mohammed Smart University, percorrendo 160 Km in 3h16′55″, alla media di 48.752 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Matteo Malucelli (XDS Astana Team) e Jonathan Milan (Lidl – Trek). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 21″ sul britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) e 27″ sullo spagnolo Iván Romeo (Movistar Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 6° a 37″
VUELTA A ANDALUCÍA – RUTA CICLISTA DEL SOL
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella terza tappa, Arjona – Pozoblanco, percorrendo 162.1 Km in 3h51′32″, alla media di 42.007 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers) e il belga Maxim Van Gils (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 19°. Il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 23″ sul francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 26″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe), 13° a 5′48″
VOLTA AO ALGARVE EM BICICLETA
Il belga Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Vila Real de Santo António – Tavira, percorrendo 183.5 Km in 4h18′34″, alla media di 42.581 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) e il belga Arnaud De Lie (Lotto). Miglior italiano Alberto Bruttomesso
(Bahrain – Victorious), 12°. Inizialmente l’italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) si era piazzato secondo, ma successivamente è stato declassato in 134a posizione. L’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 4″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 13″ sul belga Laurens De Plus (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 6° a 20″
CLASSIC VAR
L’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team) si è imposto nella corsa francese, Le Luc (Circuit du Var) – Fayence, percorrendo 164 Km in 3h53′32″, alla media di 42.135 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale Team)