21-05-2024
maggio 21, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto anche nella sedicesima tappa, Livigno – Santa Cristina di Valgardena, percorrendo 118.7 Km in 2h49′37″, alla media di 41.989 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). La partenza della tappa, che doveva misurare 206 Km con partenza da Livigno e scalata ai 2500 metri del Giogo di Santa Maria, è stata spostata a Lasa a causa della neve. Pogačar è ancora in maglia rosa con 7′18″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 7′40″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 10′09″.
TOUR OF ALBANIA
Il britannico Frank Longstaff (Schils – Doltcini) si è imposto nella seconda tappa, Corizza – Elbasan, percorrendo 151.4 Km in 3h30′28″, alla media di 43.156 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Ognjen Ilić (nazionale serba) e di 1′57″ il serbo Đorđe Đurić (nazionale serba). Nessun italiano in gara. Đurić è ancora leader della classifica con 1′16″ su Ilić e 2′01″ sul connazionale Marko Stanković (Hemus Troyan)
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
Il mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana) si è imposto nella decima ed ultima tappa, circuito di Annaba, percorrendo 148.5 Km in 3h34′45″, alla media di 41.49 Km/h. Ha preceduto di 1″ gli algerini Azzedine Lagab (Madar Pro Cycling Team) e Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) si impone in classifica con 8″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team) e 1′41″ su Rougier-Lagane
TOUR DU MALI
Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) si è imposto nella prima tappa, Bamako – Bougouni, percorrendo 165.1 Km in 3h45′58″, alla media di 43.838 Km/h. Ha preceduto di 1′25″ i maliani Yaya Diallo (nazionale maliana) e Daouda Djire (Regional Team Bamako). Nessun italiano in gara. Ilboudo è il primo leader della classifica con 1′29″ su Diallo e 1′31″ su Djire
TOUR OF JAPAN
L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Inabe, percorrendo 127 Km in 3h10′52″, alla media di 39.923 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team) e di 3″ l’australiano Drew Morey (Kinan Racing Team). Carboni è il nuovo leader della classifica con 14″ su Budyak e 17″ sull’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance)
20-05-2024
maggio 20, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Giorno di riposo
RONDE VAN LIMBURG
L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) si è imposto nella corsa belga, Hasselt – Tongeren, percorrendo 195.6 Km in 4h30′40″, alla media di 43.36 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Maurice Ballerstedt (Alpecin – Deceuninck) e il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 6°.
PARIGI – TROYES
L’australiano Liam Walsh (Team BridgeLane) si è imposto nella corsa francese, Colombey-les-Deux-Églises – Troyes, percorrendo 180 Km in 4h03′11″, alla media di 44.411 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emmanuel Houcou (AVC Aix-en-Provence) e il tedesco Tobias Müller (Rad-Net Oßwald). Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 5°.
TOUR OF ALBANIA
Il serbo Đorđe Đurić (nazionale serba) si è imposto nella prima tappa, Tirana – Corizza, percorrendo 158.4 Km in 4h03′13″, alla media di 39.071 Km/h. Ha preceduto di 52″ il connazionale Marko Stanković (Hemus Troyan) e di 1′53″ il tedesco Lennard Sternsdorff (ARBÖ MiKo PV ON-Fahrrad). Nessun italiano in gara. Đurić è il primo leader della classifica con 56″ su Stanković e 1′59″ su Sternsdorff
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella nona tappa, Skikda – Annaba, percorrendo 74.5 Km in 1h42′31″, alla media di 43.603 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese David Drouin (EuroCyclingTrips – YOELEO) e il tedesco Marcel Peschges (Embrace The World). La tappa, che doveva misurare 126.5 Km, è stata interrotta dopo 49.5 Km ed è ripresa a soli 25 Km dall’arrivo a causa delle strade rese scivolose dalla pioggia e che avevano causato una grave caduta. Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è ancora leader della classifica con 30″ sull’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
TOUR OF JAPAN
L’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kyoto, percorrendo 103.6 Km in 2h41′13″, alla media di 38.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Max Walke (Saint Piran) e il giapponese Shunsuke Imamura (nazionale giapponese) Walke è ancora leader della classifica con 4″ su Malucelli e 10″ sull’australiano Ryan Cavanagh (Kinan Racing Team).
GP MAZDA SCHELKENS (Donne)
L’italiana Martina Fidanza (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Borsbeek, percorrendo 128.7 Km in 2h59′48″, alla media di 42.948 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) e l’italiana Sara Fiorin (UAE Development Team)
19-05-2024
maggio 19, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella quindicesima tappa, Manerba del Garda – Livigno (Mottolino), percorrendo 222 Km in 6h11′43″, alla media di 35.834 Km/h. Ha preceduto di 29″ il colombiano Nairo Quintana (Movistar Team) e di 2′32″ il tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 11° a 3′35″. Pogačar è ancora in maglia rosa con 6′41″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 6′56″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 9′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto anche nella sesta ed ultima tappa, Loon-Plage – Dunkerque, percorrendo 176.8 Km in 3h51′04″, alla media di 45.909 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Sasha Weemaes (Bingoal WB) (Lotto Dstny) e il tedesco Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 44° con lo stesso tempo dei primi, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 67° a 1′16″. Bennett si impone in classifica con 38″ sul francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e 41″ sul belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny). Villa 44° a 10′52″, Masnada 63° a 13′29″
ANTWERP PORT EPIC / SELS TROPHY
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, circuito di Anversa, percorrendo 177.9 Km in 4h13′48″, alla media di 42.057 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (TotalEnergies) e l’irlandese Oded Kogut (Israel – Premier Tech). Unico italiano in gara Luca Mozzato
(Arkéa – B&B Hotels), 85° a 7′04″
ANTWERP PORT EPIC LADIES
L’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Anversa, percorrendo 140.1 Km in 3h36′04″, alla media di 38.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM Racing) e l’olandese Babette van der Wolf (Lifeplus Wahoo) Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Development Team), 9° a 3″
GP GORENJSKA
Il ceco Michal Schuran (ATT Investments) si è imposto nella corsa slovena, Snovik – Zatrnik, percorrendo 145.3 Km in 3h27′41″, alla media di 41.977 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jakub Řiman
(Pierre Baguette Cycling) e l’austriacoi Emanuel Zangerle (Team Felt Felbermayr). Miglior italiano Andrea Cantoni (Mg.K Vis – Colors for Peace), 10° a 7″.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
Il polacco Bartosz Rudyk (ATT Investments) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Atene, percorrendo 132.5 Km in 2h48′35″, alla media di 47.172 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Attilio Viviani (Team Corratec – Vini Fantini). L’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) si impone in classifica con 46″ sul connazionale Hermann Pernsteiner (Team Felt Felbermayr) e 1′33″ sull’italiano Valerio Conti (Team Corratec – Vini Fantini)
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il kazako Orken Slamzhanov (Almaty Astana Motors) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Sakarya, percorrendo 137.5 Km in 3h06′50″, alla media di 44.157 Km/h. Ha preceduto allo sprint il turco Burak Abay (Sakarya BB Pro Team) e il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Il sudafricano Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si impone in classifica con 1′29″ sul turco Kaan Özkalbim (Spor Toto Cycling Team) e sul kazako Iogan Shtein (Vino SKO Team)
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nell’ottava tappa, Constantine – Skikda, percorrendo 117.4 Km in 2h26′55″, alla media di 47.946 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese David Drouin (EuroCyclingTrips – YOELEO) e il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è ancora leader della classifica con 30″ sull’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
GRAN PREMIO NEW YORK CITY
L’olandese Tibor del Grosso (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella corsa statunitense, New York – Fort Lee, percorrendo 136.3 Km in 3h04′20″, alla media di 44.365 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) e il tedesco Johannes Adamietz (Lotto Dstny). Miglior italiano Kristian Sbaragli (Team Corratec – Vini Fantini), 6° a 34″
TOUR OF JAPAN
Il britannico Max Walke (Saint Piran) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sakai, percorrendo 2.6 Km in 3′08″, alla media di 49.787 Km/h. Ha preceduto di 8″ il giapponese Yoshiki Terada (Shimano Racing) e l’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO). Walke è il primo leader della classifica con 8″ su Terada e Malucelli
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il kazako Ilkhan Dostiyev (nazionale kazaka) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Lesko – Hotel Arłamów, percorrendo 149 Km in 3h38′15″, alla media di 40.962 Km/h. Ha preceduto di 3″ il lussemburghese Arno Wallenborn (nazionale lussemburghese) e di 9″ il belga Emiel Verstrynge (nazionale belga). Miglior italiano Matteo Scalco (nazionale italiana), 17° a 9″. Il francese Mathys Rondel (nazionale francese) si impone in classifica con 17″ sul connazionale Brieuc Rolland (nazionale francese) e su Wallenborn. Miglior italiano Scalco, 15° a 1′16″.
VUELTA A BURGOS FEMINAS
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Peñaranda de Duero – Canicosa de la Sierra, percorrendo 122 Km in 3h17′43″, alla media di 37.023 Km/h. Ha preceduto di 51″ la connazionale Lucinda Brand (Lidl – Trek) e di 1′14″ la francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck), 14° a 2′51″. La Vollering si impone in classifica con 1′28″ sulla Muzic e 1′59″ sulla connazionale Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), 7° a 3′27″.
18-05-2024
maggio 18, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella quattordicesima tappa, cronometro individuale Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda, percorrendo 31.2 Km in 35′02″, alla media di 53.435 Km/h. Ha preceduto di 29″ lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e di 1′07″ l’olandese Thymen Arensman (INEOS Grenadiers). Pogačar è ancora in maglia rosa con 3′41″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 3′56″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 5′17″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quinta tappa, Arques – Cassel, percorrendo 179.1 Km in 4h24′31″, alla media di 40.625 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e il belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 56° a 9′08″, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 86° a 9′40″. Bennett è ancora leader della classifica con 28″ su Penhoët e 31″ su Berckmoes. Villa 57° a 10′42″, Masnada 67° a 12′03″
VEENENDAAL VEENENDAAL CLASSIC
Il norvegese Tord Gudmestad (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Veenendaal, percorrendo 171.6 Km in 3h36′06″, alla media di 47.645 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Simon Dehairs (Alpecin-Deceuninck Development Team) e l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 4°.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
Il britannico Dylan Hicks (Saint Piran) si è imposto nella quarta tappa, Spercheiada – Calcide, percorrendo 196.5 Km in 4h37′00″, alla media di 42.57 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Bartosz Rudyk
(ATT Investments) e il belga Bo Godart (Tarteletto – Isorex). Miglior italiano Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 4°. L’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) è ancora leader della classifica con 46″ sul connazionale Hermann Pernsteiner (Team Felt Felbermayr) e 1′33″ sull’italiano Valerio Conti (Team Corratec – Vini Fantini)
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Sakarya – Kaynarca, percorrendo 136.4 Km in 2h59′51″, alla media di 45.505 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Burak Abay (Sakarya BB Pro Team) e Serdar Anıl Depe (Spor Toto Cycling Team). Nessun italiano in gara. Il sudafricano Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con 1′29″ sul turco Kaan Özkalbim (Spor Toto Cycling Team) e sul kazako Iogan Shtein (Vino SKO Team)
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Ayoub Ferkous (UCI WCC Men’s Team) si è imposto nella settima tappa, Sétif – Constantine, percorrendo 129.4 Km in 2h36′12″, alla media di 49.706 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ruandese Paul Uwiduhaye (nazionale ruandese) e di 45″ il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è ancora leader della classifica con 30″ sull’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il danese Peter Øxenberg Hansen (nazionale danese) si è imposto nella quarta tappa, Bukovina Resort – Jasło, percorrendo 175 Km in 4h01′43″, alla media di 43.439 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’italiano Filippo d’Aiuto (nazionale italiana) e di 14″ il britannico Matthew Brennan (nazionale britannica). Il francese Mathys Rondel (nazionale francese) è ancora leader della classifica con 14″ sul connazionale Brieuc Rolland (nazionale francese) e 16″ su Brennan. Miglior italiano Alessandro Pinarello (nazionale italiana), 13° a 47″
VUELTA A BURGOS FEMINAS
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella terza tappa, Roa de Duero – Melgar de Fernamental, percorrendo 122 Km in 2h54′21″, alla media di 41.985 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Clara Copponi (Lidl – Trek) e la connazionale KMaike van der Duin (Canyon//SRAM Racing). Miglior italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), 4°. L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 8″ sulla francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e 11″ sulla connazionale Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), 6° a 26″.
17-05-2024
maggio 17, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nella tredicesima tappa, Riccione – Cento, percorrendo 179 Km in 4h02′03″, alla media di 44.371 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Stanisław Aniołkowski (Cofidis) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorios). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 2′40″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 2′56″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 4′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
Il belga Warre Vangheluwe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, Mazingarbe – Pont-à-Marcq, percorrendo 166.8 Km in 3h35′22″, alla media di 46.47 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 62° a 54″, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 79° a 1′47″. Bennett è ancora leader della classifica con 14″ sul belga Milan Fretin (Cofidis) e 23″ su Strong. Villa 54° a 1′24″, Masnada 70° a 2′17″
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
L’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella terza tappa, Karditsa – Karpenisi (Velouchi), percorrendo 158.2 Km in 4h31′41″, alla media di 34.938 Km/h. Ha preceduto di 34″ il connazionale Hermann Pernsteiner (Team Felt Felbermayr) e di 1′22″ l’italiano Valerio Conti (Team Corratec – Vini Fantini). Zoidl è il nuovo leader della classifica con 46″ su Pernsteiner e 1′33″ su Conti
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il sudafricano Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Sakarya – Camili, percorrendo 118.2 Km in 2h55′01″, alla media di 40.522 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ il kazako Iogan Shtein (Vino SKO Team) e l’uzbeko Nikita Tsvetkov (nazionale uzbeka). Nessun italiano in gara. Smit è il nuovo leader della classifica con 1′29″ sul turco Kaan Özkalbim (Spor Toto Cycling Team) e su Shtein.
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella sesta tappa, Bouira – Sétif, percorrendo 186.5 Km in 4h15′25″, alla media di 43.811 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) e Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è il nuovo leader della classifica con 30″ su Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il lussemburghese Mathieu Kockelmann (nazionale lussemburghese) si è imposto nella terza tappa, Tvrdošín – Štrbské Pleso, percorrendo 121 Km in 3h00′54″, alla media di 40.133 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Ilkhan Dostiyev (nazionale kazaka) e l’elvetico Fabian Weiss (nazionale elvetica). Miglior italiano Alessandro Pinarello (nazionale italiana), 8°. Il francese Mathys Rondel (nazionale francese) è ancora leader della classifica con 14″ sul connazionale Brieuc Rolland (nazionale francese) e 20″ sul britannico Matthew Brennan (nazionale britannica). Miglior italiano Pinarello, 13° a 47″
VUELTA A BURGOS FEMINAS
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella seconda tappa, Briviesca – Alto de Rosales, percorrendo 123 Km in 3h05′23″, alla media di 39.809 Km/h. Ha preceduto di 4″ la francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e di 9″ la connazionale Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Silvia Persico
(UAE Team ADQ), 6° a 19″. La Vollering è la nuova leader della classifica con 8″ sulla Muzic e 11″ sulla Swinkels. Miglior italiana Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), 6° a 26″.
VEENENDAAL VEENENDAAL CLASSIC (Donne)
L’olandese Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa olandese, circuito di Veenendaal, percorrendo 136.5 Km in 3h15′18″, alla media di 41.935 Km/h. Ha preceduto di 9″ l’italiana Barbara Guarischi (Team SD Worx – Protime) e la belga Marthe Truyen (Fenix-Deceuninck)
16-05-2024
maggio 16, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella dodicesima tappa, Martinsicuro – Fano, percorrendo 193 Km in 4h07′44″, alla media di 46.744 Km/h. Ha preceduto di 31″ l’ecuadoriano Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) e di 32″ il belga Quinten Hermans (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 5° a 43″. Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 2′40″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 2′56″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 4′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto anche nella terza tappa, Saint-Laurent-Blangy – Bouchain, percorrendo 165.1 Km in 3h42′38″, alla media di 44.495 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Milan Fretin (Cofidis) e Amaury Capiot (Arkéa – B&B Hotels). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 52°, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 83° (entrambi con il tempo del vincitore). Bennett è ancora leader della classifica con 8″ su Fretin e 18″ su Capiot. Villa 35° a 24″, Masnada 53° a 24″
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
L’austriaco Felix Ritzinger (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella seconda tappa, Katerini – Karditsa, percorrendo 169.8 Km in 3h53′42″, alla media di 43.589 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski). Ritzinger è il nuovo leader della classifica con 22″ sul portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e 30″ sul neozelandese Aaron Gate (Burgos – BH). Gate e 8″ su Otruba. Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 18° a 48″
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il turco Serdar Anıl Depe (Spor Toto Cycling Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sakarya, percorrendo 4.1 Km in 5′22″, alla media di 45.839 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Burak Abay
(Sakarya BB Pro Team) e di 2″ il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Nessun italiano in gara. Depe è il primo leader della classifica con 1″ su Abay e 2″ su Lyu
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) si è imposto nella quinta tappa, Blida – Bouira, percorrendo 129.5 Km in 3h04′52″, alla media di 42.03 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tillman Sarnowski (Embrace The World) e il francese Erwan Le Falher (Team France Défense). Nessun italiano in gara. L’algerino Ayoub Sahiri (Mouloudia Club d’Alger) è ancora leader della classifica con 9″ sull’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) e 39″ sul connazionale Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team)
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il francese Mathys Rondel (nazionale francese) si è imposto nella seconda tappa, Přerov – Kohútka, percorrendo 110 Km in 2h50′40″, alla media di 38.672 Km/h. Ha preceduto di 10″ il connazionale Brieuc Rolland (nazionale francese) e di 14″ il belga Emiel Verstrynge (nazionale belga). Miglior italiano Matteo Scalco (nazionale italiana), 8° a 18″. Rondel è il nuovo leader della classifica con 14″ su Rolland e 20″ sul il britannico Matthew Brennan (nazionale britannica). Miglior italiano Alessandro Pinarello (nazionale italiana), 13° a 47″
VUELTA A BURGOS FEMINAS
La finlandese Lotta Henttala (EF Education-Cannondale) si è imposta nella prima tappa, Villagonzalo Pedernales – Burgos, percorrendo 123 Km in 3h02′33″, alla media di 40.427 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Carina Schrempf (Fenix-Deceuninck) e l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Letizia Borghesi (EF Education-Cannondale), 7°. La Henttala è la prima leader della classifica con 4″ sulla Schrempf e 6″ sulla Wiebes. Miglior italiana la Borghesi, 8° a 10″
15-05-2024
maggio 15, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nell’undicesima tappa, Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare, percorrendo 207 Km in 4h23′18″, alla media di 47.171 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 2′40″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 2′56″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 4′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella seconda tappa, Wimereux – Abbeville, percorrendo 184.3 Km in 4h20′25″, alla media di 42.463 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e il connazionale Sasha Weemaes (Bingoal WB). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 39°, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 72° (entrambi con il tempo del vincitore). Bennett è il nuovo leader della classifica con 4″ sul belga Milan Fretin (Cofidis) e 8″ su Penhoët. Villa 35° a 14″, Masnada 50° a 14″
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
Prima tappa suddivisa in due semitappe.
Il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella prima semitappa, circuito a cronometro di Salonicco, percorrendo 6 Km in 6′43″, alla media di 53.598 Km/h. Ha preceduto di 4″ il neozelandese Aaron Gate (Burgos – BH) e di 8″ il ceco Jakub Otruba (ATT Investments). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 16° a 22″. Leitão è il primo leader della classifica con 4″ su Gate e 8″ su Otruba. Miglior italiano Ballabio, 16° a 22″
L’italiano Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini) si è imposto nella seconda semitappa, Salonicco – Paralia (Katerini), percorrendo 92.5 Km in 1h57′14″, alla media di 47.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint Leitão e l’australiano Blake Agnoletto (ARA | Skip Capital). Leitão è ancora leader della classifica con 8″ su Gate e 12″ su Otruba. Miglior italiano Ballabio, 17° a 26″
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Chlef – Blida, percorrendo 154.3 Km in 3h19′23″, alla media di 46.433 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tillman Sarnowski (Embrace The World) e il connazionale Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’algerino Ayoub Sahiri (Mouloudia Club d’Alger) è ancora leader della classifica con 9″ sull’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) e 39″ sul connazionale Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team)
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il danese Kristian Egholm (nazionale danese) si è imposto nella prima tappa, Prostějov – Bouzov, percorrendo 135 Km in 3h19′36″, alla media di 40.581 Km/h. Ha preceduto di 36″ l’italiano Pietro Mattio (nazionale italiana) e di 41″ il britannico Matthew Brennan (nazionale britannica). Egholm è il primo leader della classifica con 37″ su Mattio e 50″ su Brennan
14-05-2024
maggio 14, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il francese Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella decima tappa, Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva), percorrendo 142 Km in 3h43′50″, alla media di 38.064 Km/h. Ha preceduto di 30″ il connazionale Romain Bardet (Team Dsm-Firmenich PostNL) e di 1′00″ lo sloveno Jan Tratnik (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek), 4° a 1′17″. Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 2′40″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 2′58″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 6° a 4′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
Il belga Milan Fretin (Cofidis) si è imposto nella prima tappa, Dunkerque – Le Touquet-Paris-Plage, percorrendo 173 Km in 4h05′47″, alla media di 42.232 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) e l’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 34°, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 42° (entrambi con il tempo del vincitore). Fretin è il primo leader della classifica con 4″ su Hennequin e 6″ su Bennett. Villa 34° a 10″, Masnada 42° a 10″
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
Il tedesco Meo Amann (Embrace The World) si è imposto nella terza tappa, Mostaganem – Tenes, percorrendo 156 Km in 3h10′25″, alla media di 49.155 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Ayoub Sahiri (Mouloudia Club d’Alger) e di 2″ il canadese William Goodfellow (EuroCyclingTrips – YOELEO). Nessun italiano in gara. Sahiri è il nuovo leader della classifica con 9″ sull’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) e 39″ sul connazionale Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team)
DURANGO – DURANGO EMAKUMEEN SARIA (Donne)
La francese Cédrine Kerbaol (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Durango, percorrendo 113 Km in 2h45′56″, alla media di 40.86 Km/h. Ha preceduto di 4″ la connazionale Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e di 5″ l’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies). Miglior italiana Giada Borghesi
(BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 7° a 12″.
13-05-2024
maggio 13, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Giorno di riposo
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Sidi Bel Abbès – Mostaganem, percorrendo 146 Km in 3h17′39″, alla media di 44.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) e il connazionale Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e Reguigui
12-05-2024
maggio 12, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella nona tappa, Avezzano – Napoli, percorrendo 214 Km in 4h44′22″, alla media di 45.153 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan
(Lidl – Trek) e il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 2′40″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 2′58″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 6° a 4′23″
TOUR DE HONGRIE
L’olandese Wout Poels (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Siófok – Pécs, percorrendo 173.2 Km in 3h53′27″, alla media di 44.515 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team) e il tedesco Emanuel Buchmann (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 6° a 5″. Il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) si impone in classifica con 12″ su Buchmann e 18″ su Poels. Miglior italiano Ulissi, 4° a 19″
BOUCLES DE L’AULNE – CHÂTEAULIN
Il francese Axel Zingle (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, circuito di Châteaulin, percorrendo 181.1 Km in 4h14′53″, alla media di 42.631 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alexandre Delettre (St Michel – Mavic – Auber93) e il danese Mads Würtz Schmidt (Israel – Premier Tech). Due italiani in gara: Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels) 9° a 3′43″, Giacomo Villa (Bingoal WB) ritirato
FLÈCHE ARDENNAISE
Il belga Milan Donie (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Stavelot, percorrendo 174 Km in 4h32′28″, alla media di 38.317 Km/h. Ha preceduto di 38″ il connazionale Jarno Widar
(Lotto Dstny Development Team) e lo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Simone Gualdi (Wanty – ReUz – Technord), 15° a 4′39″
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto anche nella quinta tappa, circuito di Esch-sur-Alzette, percorrendo 149.5 Km in 3h16′28″, alla media di 45.656 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek Future Racing) e l’italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing). L’olandese Pim Ronhaar (Baloise Trek Lions) si impone in classifica con 1′01″ sull’elvetico Lukas Rüegg (Team Vorarlberg) e 1′24″ sull’irlandese Liam O’Brien (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Edward Ravasi (Hrinkow Advarics), 16° a 2′31″
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Orano – Sidi Bel Abbès, percorrendo 124 Km in 3h19′52″, alla media di 43.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) e il mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana). Nessun italiano in gara. Hamza è il primo leadert della classifica con lo stesso tempo di Teshome Hagos e Lagane
TOUR DE KUMANO (Giappone)
Il giapponese Hayato Okamoto (Aisan Racing Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 104.3 Km in 2h31′43″, alla media di 41.248 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Atsushi Oka (JCL Team UKYO) e l’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Oka si impone con 11″ su Kudus e 14″ sul connazionale Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO)
GIRO DEI PAESI BASCHI DONNE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito di San Sebastian, percorrendo 114.9 Km in 3h03′34″, alla media di 37.556 Km/h. Ha preceduto di 44″ le connazionali Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) e Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Alice Maria Arzuffi (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team), 13° a 44″. La Vollering si impone in classifica con 34″ sulla Bredewold e 52″ sulla francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck), 21° a 1′07″
BELGRADO GP WOMAN TOUR
La bielorussa Hanna Tserakh (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) si è imposta nella corsa serba. Ha preceduto allo sprint l’olandese Petra Zsankó (RC ARBÖ-ASKÖ Rapso Knittelfeld) e l’italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo)
GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO (Under23)
L’italiano Tommaso Dati (Biesse – Carrera) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Marina di Carrara, percorrendo 174.7 Km in 4h08′52″, alla media di 42.119 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Manuel Oioli
(Q36.5 Continental Team) e Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)