20-06-2024

giugno 20, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE ELITE

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 35.1 Km in 39′17″, alla media di 53.611 Km/h. Ha preceduto di 24″ Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) e di 55″ Filippo Baroncini (UAE Team Emirates)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO FEMMINILE ELITE

Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 23.2 Km in 29′11″, alla media di 47.698 Km/h. Ha preceduto di 24″ Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e di 1′01″ Elena Pirrone (Roland)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE UNDER23

Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 23.2 Km in 27′18″, alla media di 50.589 Km/h. Ha preceduto di 26″ Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) e di 34″ Christian Bagatin (Team MBH Bank Colpack Ballan)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Cristian David Rico (Petrolike) si è imposto nella sesta tappa, Buga – Apía, percorrendo 173.3 Km in 3h52′39″, alla media di 44.694 Km/h. Ha preceduto di 5″ il connazionale Yesid Albeiro Pira (Arroz Sonora – 4WD Rentacar) e di 7″ il connazionale Adrián Bustamante (GW Erco Shimano). Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 54″ sul connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) e 1′03″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)

19-06-2024

giugno 19, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE JUNIORES

Lorenzo Finn (Team GRENKE – Auto Eder) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 18.2 Km in 22′04″, alla media di 49.486 Km/h. Ha preceduto di 3″ Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e di 6″ Enea Sambinello (Vangi Sama Ricambi Il Pirata)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO FEMMINILE JUNIORES

Linda Sanarini (BFT Burzoni) si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 18.2 Km in 25′17″, alla media di 43.191 Km/h. Ha preceduto di 14″ Irma Siri (U.C. Conscio Pedale del Sile) e di 34″ Elena De Laurentiis (Ciclismo Insieme Team di Federico)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto nella quinta tappa, Manizales – Buga, percorrendo 195.6 Km in 4h17′14″, alla media di 45.624 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Juan Esteban Guerrero (Avinal – Carmen de Viboral) e Johan Antonio Colon (Orgullo Paisa). Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 45″ sul Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) e 49″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)

18-06-2024

giugno 18, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Champagne, percorrendo 127.5 Km in 3h17′53″, alla media di 38.659 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e l’australiana Neve Bradbury (Canyon//SRAM Racing). La Vollering si è imposta in classifica con 1′28″ sulla Bradbury e 1′30″ sulla Longo Borghini.

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si è imposto nella quarta tappa, Mariquita – Alto de Letras, percorrendo 116.4 Km in 4h02′22″, alla media di 28.82 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Julián Cardona (Team Medellín) e Rodrigo Contreras (Nu Colombia). Contreras è ancora leader della classifica con 44″ su Peña e 48″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike )

17-06-2024

giugno 17, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’australiana Neve Bradbury (Canyon//SRAM Racing) si è imposta nella terza tappa, Vevey – Champagne, percorrendo 125.6 Km in 3h16′36″, alla media di 38.332 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e di 1′55″ l’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 5° a 2′11″. L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 1′22″ sulla Bradbury e 1′26″ sulla Longo Borghini.

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto anche nella terza tappa, Cota – Mariquita, percorrendo 168.6 Km in 3h46′22″, alla media di 44.689 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Sergio Henao (Nu Colombia) e di 3″ il connazionale Juan Tito Rendón (Orgullo Paisa). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 44″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike ) e 48″ sul connazionale Adrián Bustamante (GW Erco Shimano)

16-06-2024

giugno 16, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, cronoscalata Aigle (Centre Mondial du Cyclisme UCI) – Villars-sur-Ollon, percorrendo 15.7 Km in 33′23″, alla media di 28.218 Km/h. Ha preceduto di 9″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e di 21″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 13° a 1′53″. Yates si impone in classifica con 22″ su Almeida e 3′02″ su Skjelmose. Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin – Deceuninck), 55° a 43′53″

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella seconda tappa, cronoscalata Aigle (Centre Mondial du Cyclisme UCI) – Villars-sur-Ollon, percorrendo 15.7 Km in 39′47″, alla media di 23.678 Km/h. Ha preceduto di 18″ l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e di 26″ la neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale). La Vollering è ancora leader della classifica con 1′26″ sulla Longo Borghini e 1′28″ sull’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek)

TOUR DE SLOVENIE

L’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Šentjernej – Novo Mesto, percorrendo 156.9 Km in 3h24′06″, alla media di 46.124 Km/h. Ha preceduto di 6″ il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 6° a 6″. L’italiano Giovanni Aleotti (Bora – Hansgrohe) si impone in classifica con 10″ sullo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e 26″ sull’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

BALOISE BELGIUM TOUR

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bruxelles, percorrendo 186.2 Km in 3h51′51″, alla media di 48.186 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 43°. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si impone in classifica con 2″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e 7″ sullo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team). Miglior italiano Rota, Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 20° a 1′01″

GIRO NEXT GEN (Under23)

Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Cesena – Forlimpopoli, percorrendo 137 Km in 3h16′16″, alla media di 41.882 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Niklas Behrens (Lidl – Trek Future Racing) e l’italiano Luca Paletti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) si impone in classifica con 52″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e 58″ sullo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 7° a 2′14″

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il francese Adrien Maire (TDT – Unibet Cycling Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Asten (Paneum) – Hinterstoder Höss, percorrendo 152.5 Km in 3h35′02″, alla media di 39.265 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) e di 1′00″ l’ungherese Márton Dina (ATT Investments). Miglior italiano Edward Ravasi (Hrinkow Advarics), 5° a 1′27″. Maire si impone in classifica con 23″ su Zoidl e 1′12″ sul belga belga Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Ravasi, 6° a 2′05″

TOUR DE KURPIE (Polonia)

L’irlandese Leo Doyle (XSpeed United Continental) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Ostrołęka, percorrendo 150 Km in 3h42′43″, alla media di 40.41 Km/h. Ha preceduto di 15″ il polacco Norbert Banaszek (Mazowsze Serce Polski) e l’ungherese Ádám Kristóf Karl (Epronex – Hungary Cycling Team). Due italiani in gara: Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 22° a 15″, Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 73° a 46″. Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 11″ sull’olandese Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 18″ su Banaszek. Bozzola 25° a 1′50″, Portello 65° a 7′51″

COURTS MAMOUTH CLASSIC DE L’ÎLE MAURICE

Il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella corsa mauriziana, circuito di Les Pailles, percorrendo 140.7 Km in 3h21′56″, alla media di 41.806 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) e il mauriziano Aurelien de Comarmond (Océane Top 16). Nessun italiano in gara

TOUR DE BEAUCE (Canada)

L’irlandese Conn McDunphy (Team Skyline) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Saint-Georges, percorrendo 122.4 Km in 3h03′20″, alla media di 40.058 Km/h. Ha preceduto di 4″ i canadesi Jérôme Gauthier (Team Ecoflo Chronos) e Sasha Renaud-Tremblay (TaG Cycling). Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), unico italiano in gara, si è ritirato nel corso della prima tappa. Il neozelandese Josh Burnett (MitoQ – NZ Cycling Project) si impone in classifica con 44″ sullo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 52″ sullo statunitense Ian López (Aevolo)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto nella seconda tappa, Paipa – Tocancipá, percorrendo 139.3 Km in 3h16′47″, alla media di 42.473 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Adrián Bustamante (GW Erco Shimano) e Jhonatan Stiven Chaves (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 42″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike) e 46″ su Bustamante

TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

L’australiana Josie Talbot (Cofidis Women Team) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Nay – Bosdarros, percorrendo 125.6 Km in 3h25′23″, alla media di 36.687 Km/h. Ha preceduto di 53″ la belga Lotte Claes (Arkéa – B&B Hotels Women) e di 1′24″ l’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo). La spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si impone in classifica con 31″ sull’austriaca Valentina Cavallar (Arkéa – B&B Hotels Women) e 58″ sulla connazionale Iurani Blanco (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana la Borghesi, 15° a 6′01″

15-06-2024

giugno 15, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) si è imposto nella settima tappa, circuito di Villars-sur-Ollon, percorrendo 118.2 Km in 3h05′41″, alla media di 38.194 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) e di 14″ lo statunitense Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech), 46° a 7′55″. Yates è ancora leader della classifica con 31″ su Almeida e 1′51″ sul colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin – Deceuninck), 59° a 40′11″

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, circuito di Villars-sur-Ollon, percorrendo 58.6 Km in 1h47′10″, alla media di 32.809 Km/h. Ha preceduto di 22″ l’italiana Gaia Realini
(Lidl – Trek) e di 46″ l’elvetica Elise Chabbey (Canyon//SRAM Racing). La Vollering è la prima leader della classifica con 26″ sulla Realini e 49″ sulla Chabbey

TOUR DE SLOVENIE

Lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Škofljica – Krvavec, percorrendo 147.2 Km in 3h59′09″, alla media di 36.931 Km/h. Ha preceduto di 3″ il britannico Paul Double (Team Polti Kometa) e l’italiano Giovanni Aleotti (Bora – Hansgrohe). Aleotti è ancora leader della classifica con 12″ su Bilbao e 25″ sull’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

BALOISE BELGIUM TOUR

Lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Durbuy, percorrendo 177 Km in 4h14′37″, alla media di 41.71 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Pierre Gautherat
(Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 3″ il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 7° a 3″. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) è ancora leader della classifica con 2″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e 6″ su Aranburu. Miglior italiano Rota, 20° a 58″

GIRO NEXT GEN (Under23)

L’olandese Huub Artz (Wanty – ReUz – Technord) si è imposto nella settima tappa, Montegrotto Terme – Zocca, percorrendo 182 Km in 3h58′34″, alla media di 45.773 Km/h. Ha preceduto di 25″ il britannico Callum Thornley (Trinity Racing) e di 48″ l’italiano Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco). Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) è ancora in maglia rosa con 52″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e 58″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 7° a 2′14″

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il belga Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Wels (Max.Center) – Aigen-Schlägl, percorrendo 150.6 Km in 3h58′56″, alla media di 41.273 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Adrien Maire (TDT – Unibet Cycling Team) e di 8″ l’ungherese Márton Dina (ATT Investments). Miglior italiano Edward Ravasi (Hrinkow Advarics), 12° a 10″. Dockx è il nuovo leader della classifica con 8″ su Maire e 12″ su connazionale Toon Aerts (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes). Miglior italiano Ravasi, 25° a 36″

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Łyse, percorrendo 162 Km in 3h12′12″, alla media di 50.572 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Nikolaos Michail Drakos (nazionale greca) e di 8″ il polacco Artur Sowinski (Voster ATS Team). Due italiani in gara: Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 52° a 56″, Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 90° a 1′24″. Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) è ancora leader della classifica con 11″ sull’olandese Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 22″ e sull’olandese Hidde van Veenendaal (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Bozzola 24° a 1′19″, Portello 73° a 7′51″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Lo statunitense Brendan Rhim (Project Echelon Racing) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Québec City, percorrendo 70 Km in 1h32′31″, alla media di 45.397 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale
Sean Christia (Aevolo) e il lussemburghese Tom Paquet (Team N’side). Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), unico italiano in gara, si è ritirato nel corso della prima tappa. Il neozelandese Josh Burnett (MitoQ – NZ Cycling Project) è ancora leader della classifica con 44″ sullo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 52″ sullo statunitense Ian López (Aevolo)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Adrián Bustamante (GW Erco Shimano) si è imposto nella prima tappa, Guateque – Chivata, percorrendo 151.4 Km in 4h01′48″, alla media di 37.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Rodrigo Contreras (Nu Colombia) e Diego Andrés Camargo (Petrolike). Nessun italiano in gara. Contreras è ancora leader della classifica con 42″ su Camargo e 48″ sul connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito)

TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

La spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si è imposta nella seconda tappa, Pierrefitte-Nestalas – Col d’Aubisque, percorrendo 96 Km in 3h01′32″, alla media di 31.733 Km/h. Ha preceduto di 25″ l’austriaca Valentina Cavallar (Arkéa – B&B Hotels Women) e di 58″ la connazionale Iurani Blanco (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 11° a 4′59″. La Ostolaza è la nuova leader della classifica con 31″ sulla Cavallar e 58″ sulla Blanco. Miglior italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 15° a 6′01″

14-06-2024

giugno 14, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) si è imposto nella sesta tappa, Ulrichen – Blatten/Belalp, percorrendo 42.5 Km in 55′13″, alla media di 46.182 Km/h. Ha preceduto di 4″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e di 9″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Gianluca Brambilla
(Q36.5 Pro Cycling Team), 29° a 2′38″. La tappa sarebbe dovuta partire da Locarno e misurare 151 Km ma la prima parte del tracciato è stata tagliata a causa del divieto di transito ai quasi 2500 metri del Passo della Novena, causa neve. Yates è ancora leader della classifica con 27″ su Almeida e 1′28″ sul colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin – Deceuninck), 55° a 28′57″

TOUR DE SLOVENIE

L’italiano Giovanni Aleotti (Bora – Hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Lubiana – Nova Gorica, percorrendo 160.5 Km in 3h46′19″, alla media di 42.551 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’ecuadoriano Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) e il francese Jordan Jegat (TotalEnergies). Aleotti è il nuovo leader della classifica con 12″ su Narváez e 17″ su Jegat

BALOISE BELGIUM TOUR

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella terza tappa, Turnhout – Scherpenheuvel-Zichem, percorrendo 188.3 Km in 4h06′20″, alla media di 45.865 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) e il connazionale Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 7°. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) è ancora leader della classifica con 11″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e 22″ su belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Fabio Felline (Lidl-Trek), 22° a 46″

GIRO NEXT GEN (Under23)

Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella sesta tappa, Borgo Virgilio – Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo), percorrendo 172 Km in 4h16′46″, alla media di 40.192 Km/h. Ha preceduto di 1″ gli spagnoli Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e Pau Martí (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 8° a 57″. Widar (Lotto Dstny Team) è ancora in maglia rosa con 52″ su Torres e 58″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23). Miglior italiano Kajamini, 7° a 2′14″

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il norvegese Anton Stensby (Team Coop – Repsol) si è imposto nella prima tappa, Elferding – Altheim, percorrendo 185.6 Km in 4h19′01″, alla media di 42.993 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Liam Walsh (Team BridgeLane) e l’olandese Mees Hendrikx (Heizomat Radteam p/b Kloster Kitchen). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 6°. Il belga Toon Aerts (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes) è il nuovo leader della classifica con 1″ su Walsh e 2″ sull’olandese Tibor del Grosso (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 20° a 8″.

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il team polacco Mazowsze Serce Polski si è imposto nella terza tappa, cronometro a squadre di Kurpiowska Kraina, percorrendo 9.1 Km in 11′45″, alla media di 46.468 Km/h. Ha preceduto di alcuni centesimi di secondo il team olandese Metec – SOLARWATT p/b Mantel e di 4″ il team canadese XSpeed United Continental. Unico team italiano in gara il Q36.5 Continental Team, 7° a 25″. Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) è ancora leader della classifica con 14″ sull’olandese Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 22″ e sull’olandese Hidde van Veenendaal (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Due italiani in gara: Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 17° a 51″, Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 77° a 7′51″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Il neozelandese Josh Burnett (MitoQ – NZ Cycling Project) si è imposto nella terza tappa, Lac-Mégantic – Mont Mégantic, percorrendo 168.9 Km in 4h10′15″, alla media di 40.496 Km/h. Ha preceduto di 26″ lo statunitense Ian López (Aevolo) e di 30″ il canadese Félix Hamel (Team Ecoflo Chronos). Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), unico italiano in gara, si è ritirato nel corso della prima tappa. Burnett è il nuovo leader della classifica con 44″ sullo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 52″ su López

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) si è imposto nel prologo, cronoscalata Restaurante Chivonero – Macanal, percorrendo 7.4 Km in 15′50″, alla media di 28.042 Km/h. Ha preceduto di 40″ il connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike) e di 42″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito). Nessun italiano in gara. Contreras è il primo leader della classifica con 40″ su Camargo e 42″ su Peña

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

L’austriaco Felix Ritzinger (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Plage du Morne – Plaine Magnien, percorrendo 138.3 Km in 2h41′15″, alla media di 43.163 Km/h. Ha preceduto di 2′20″ il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e il sudafricano Jaco Venter (Faucon Flacq KFC Pepsi Cycling Club). Nessun italiano in gara. Il polacco Piotr Brożyna (Team Felt Felbermayr) si impone in classifica con 2′30″ sul mauriziano Alexandre Mayer (Saint Piran) e 3′08″ sul cipriota Andreas Miltiadis (Terengganu Cycling Team)

TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

L’italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella prima tappa, Goudon – Lourdes, percorrendo 129.2 Km in 3h21′12″, alla media di 38.532 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiana Josie Talbot (Cofidis Women Team) e la messicana Marcela Elizabeth Prieto (Pato Bike BMC Team). La Guazzini è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Talbot e della Prieto

13-06-2024

giugno 13, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) si è imposto nella quinta tappa, Ambrì – Carì, percorrendo 148.6 Km in 3h54′37″, alla media di 38.002 Km/h. Ha preceduto di 5″ il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) e di 16″ il colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers). Miglior italiano DamianoCaruso (Bahrain Victorious), 48° a 8′37″. Yates è ancora leader della classifica con 35″ su Almeida e 1′11″ su Bernal. Miglior italiano Marco Frigo (Israel-Premier Tech), 59° a 27′15″

TOUR DE SLOVENIE

Il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious) si è imposto nella seconda tappa, Žalec – Rogaška Slatina, percorrendo 177.9 Km in 4h26′08″, alla media di 40.108 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e lo sloveno Luka Mezgec (Team Jayco AlUla). Bauhaus è il nuovo leader della classifica con 8″ su Dainese e sul norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility)

BALOISE BELGIUM TOUR

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Merelbeke – Knokke-Heist, percorrendo 184.2 Km in 3h59′22″, alla media di 46.172 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 21°. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) è ancxora leader della classifica con 2″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e 13″ su belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Fabio Felline (Lidl-Trek), 25° a 37″

GIRO NEXT GEN (Under23)

Il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella quinta tappa, Bergamo (Kilometro Rosso) – Cremona, percorrendo 138 Km in 2h56′53″, alla media di 46.811 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) e l’italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) è ancora in maglia rosa con 34″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23) e 47″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 7° a 1′07″

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

L’olandese Tibor del Grosso (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nel prologo, cronoscalata di Linz, percorrendo 0.7 Km in 1′01″, alla media di 41.311 Km/h. Ha preceduto di 41″ centesimi di secondo il belga Daan Soete (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes) e di 1″ secondo il belga Victor van de Putte (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 16° a 4″. Del Grosso è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Soete e 1″ su Van de Putte. Miglior italiano Fortin, 16° a 4″.

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) si è imposto anche nella seconda tappa, circuito di Baranowo, percorrendo 179 Km in 3h42′31″, alla media di 47.457 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ungherese Ádám Kristóf Karl (Epronex – Hungary Cycling Team) e il connazionale Franciszek Kaczorowski (Kujawy Pomorze Team). Due italiani in gara: Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 5°, Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 16°. Pawlak è ancora leader della classifica con 14″ sull’olandese Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 16″ e sull’olandese Robin Löwik (Diftar Continental Cyclingteam). Bozzola 12° a 26″, Portello 57° a 5′28″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Il canadese Michael Foley (Hustle Pro Cycling) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Saint-Odilon-de-Cranbourne, percorrendo 164.2 Km in 3h59′57″, alla media di 41.059 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Sean Christian (Aevolo) e l’olandese Stefan Verhoeff (Universe Cycling Team). Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), unico italiano in gara, si è ritirato nel corso della prima tappa. Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 20″ sul connazionale Kent Ross (Expeditors Elite Cycling) e 24″ sul connazionale Brendan Rhim (Project Echelon Racing)

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il polacco Piotr Brożyna (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella seconda tappa, Cascavelle – Bois Chéri, percorrendo 138.3 Km in 3h35′53″, alla media di 38.437 Km/h. Ha preceduto di 1′57″ il mauriziano Alexandre Mayer (Saint Piran) e di 3′10″ il cipriota Andreas Miltiadis (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Brożyna è il nuovo leader della classifica con 2′30″ su Mayer e 3′08″ su Miltiadis

12-06-2024

giugno 12, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Rüschlikon – Passo del San Gottardo, percorrendo 171 Km in 4h10′21″, alla media di 40.983 Km/h. Ha preceduto di 23″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e di 48″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost), 39° a 3′17″. Yates è il nuovo leader della classifica con 26″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) e Skjelmose. Miglior italiano Bettiol, 30° a 2′50″

TOUR DE SLOVENIE

L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) si è imposto nella prima tappa, Murska Sobota – Ormož, percorrendo 204.5 Km in 4h35′00″, alla media di 44.618 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 4°. Groenewegen è il primo leader della classifica con 4″ su Kristoff e 6″ su Bauhaus. Miglior italiano Lonardi, 10° a 10″

BALOISE BELGIUM TOUR

Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Beringen, percorrendo 12 Km in 13′24″, alla media di 53.731 Km/h. Ha preceduto di 2″ il ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e di 10″ il belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike), 4° a 11″. Wærenskjold è il primo leader della classifica con 2″ su Vacek e 10″ su Herregodts. Miglior italiano Affini, 4° a 11″

GIRO NEXT GEN (Under23)

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, Pertusio – Borgomanero, percorrendo 139 Km in 3h02′43″, alla media di 45.644 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) e l’italiano Andrea D’Amato (Biesse – Carrera). Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) è ancora in maglia rosa con 34″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23) e 47″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 7° a 1′07″

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kadzidło, percorrendo 163 Km in 3h35′29″, alla media di 45.386 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e Robin Löwik (Diftar Continental Cyclingteam). Due italiani in gara: Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 8° a 6″, Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 78° a 5′08″. Pawlak è il primo leader della classifica con 4″ su Habets e 6″ e su Löwik. Bozzola 10° a 16″, Portello 79° a 5′18″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) si è imposto nella prima tappa, circuito di Saint-Gédéon-de-Beauce, percorrendo 198.3 Km in 4h21′21″, alla media di 45.525 Km/h. Ha preceduto di 6″ il connazionale Kent Ross (Expeditors Elite Cycling) e di 8″ il canadese Gregory Santiago Zapata Cordoba (squadra regionale del Québec). Non ha terminato la corsa l’unico italiano in gara, Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development). Stites è il primo leader della classifica con 16″ su Ross e 20″ su Zapata Cordoba

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella prima tappa, circuito di Beau Plan, percorrendo 152.9 Km in 3h34′26″, alla media di 42.783 Km/h. Ha preceduto allo sprint il mauriziano Alexandre Mayer (Saint Piran) e il tedesco Arthur Lenné (Team Storck – Metropol Cycling). Nessun italiano in gara. Il sudafricano Marc Oliver Pritzen (Team Honeycomb Pro Cyclin) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del cipriota Andreas Miltiadis (Terengganu Cycling Team) e 2″ sul polacco Piotr Brożyna (Team Felt Felbermayr)

11-06-2024

giugno 11, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) si è imposto nella terza tappa, Steinmaur – Rüschlikon, percorrendo 161.7 Km in 3h27′31″, alla media di 46.753 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) e l’italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost). Bettiol è il nuovo leader della classifica con 6″ sul britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) e sull’olandese Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike).

GIRO NEXT GEN (Under23)

Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella terza tappa, Verrès – Pian della Mussa, percorrendo 134 Km in 3h47′40″, alla media di 35.315 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’olandese Wouter Toussaint (Wanty – ReUz – Technord) e il francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 5° a 27″. Widar è la nuova maglia rosa con 34″ su Rondel e 47″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z). Miglior italiano Kajamini, 7° a 1′07″

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il sudafricano Marc Oliver Pritzen (Team Honeycomb Pro Cyclin) si è imposto nel prologo, cronoscalata di La Nicolière, percorrendo 4.1 Km in 6′54″, alla media di 35.652 Km/h. Ha preceduto di alcuni centesimi di secondo il cipriota Andreas Miltiadis (Terengganu Cycling Team) e di 2″ il polacco Piotr Brożyna (Team Felt Felbermayr). Nessun italiano in gara. Pritzen è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Miltiadis e 2″ su Brożyna

« Pagina precedentePagina successiva »