30-07-2024
luglio 31, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Lo statunitense Hugo Scala Jr (Project Echelon Racing) si è imposto nella quinta tappa, Penedono – Bragança, percorrendo 176.8 Km in 4h10′26″, alla media di 42.359 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Fábio Costa (ABTF Betão – Feirense) e di 11″ il danese Julius Johansen (Sabgal / Anicolor). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 67° a 2′28″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 16″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 26″ sullo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Konychev 75° a 53′03″
KREIZ BREIZH ELITES FÉMININ
L’olandese Anouska Koster (Uno-X Mobility) si è imposta nella corsa francese, Callac – Pontrieux, percorrendo 137.8 Km in 3h29′06″, alla media di 39.541 Km/h. Ha preceduto di 9″ la britannica Alice Wood (Human Powered Health) e la polacca Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 5° a 9″
29-07-2024
luglio 29, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Giorno di riposo
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Il belga Niels Vandeputte (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Guingamp – Rostrenen, percorrendo 178.3 Km in 4h47′15″, alla media di 41.586 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Sebastian Nielsen (TDT – Unibet Cycling Team) e il francese Florian Dauphin (Arkéa – B&B Hôtels Continentale). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 68° a 11′24″. Dauphin si impone in classifica con 2″ sui connazionali Baptiste Poulard (VC Pays de Loudéac) e Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Milesi 78° a 27′47″
28-07-2024
luglio 28, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Lo spagnolo Luis Ángel Maté (Euskaltel – Euskadi) si è imposto nella quarta tappa, Sabugal – Guarda, percorrendo 164.5 Km in 4h13′27″, alla media di 38.943 Km/h. Ha preceduto di 1″ il portoghese Rafael Reis (Sabgal / Anicolor) e di 7″ lo spagnolo Iñigo Elosegui (Equipo Kern Pharma). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 81° a 11′26″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 16″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 26″ sullo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Konychev 81° a 51′13″
TOUR ALSACE
Il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ribeauvillé – Sélestat, percorrendo 166.1 Km in 3h02′26″, alla media di 54.628 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Liam Walsh (Team BridgeLane) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Mattia Pinazzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 5°. Il francese Joris Delbove (St Michel – Mavic – Auber93) si impone in classifica con 57″ sullo statunitense Colby Simmons (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 1′08″ il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm). Miglior italiano Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 15° a 2′38″
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Il francese Florian Dauphin (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Carhaix, percorrendo 164 Km in 3h45′43″, alla media di 43.594 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e l’austriaco Sebastian Schönberger (Team Felt Felbermayr). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 104° a 16′23″. Dauphin è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Schönberger e del francese Baptiste Poulard (VC Pays de Loudéac). Milesi 105° a 16′23″
CZECH TOUR
Il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Šumperk -Šternberk, percorrendo 131.8 Km in 3h01′30″, alla media di 43.57 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) e il colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 6°. Hirschi si impone in classifica con 28″ su Ulissi e 33″ su Higuita
PUCHAR MON
Il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Wołomin, percorrendo 167.2 Km in 2h55′44″, alla media di 57.086 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Alexander Arnt Hansen (Airtox – Carl Ras) e l’olandese Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 98° a 3′57″
PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)
L’olandese Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Golub-Dobrzyń, percorrendo 13.6 Km in 17′42″, alla media di 46.102 Km/h. Ha preceduto di 10″ la connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e di 35″ la connazionale Carlijn Achtereekte (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Francesca Baroni (Aromitalia 3T Vaiano), 57° a 3′02″. La Nooijen si impone in classifica con 17″ sulla Markus (Team Visma | Lease a Bike) e 45″ sulla Achtereekte. Miglior italiana Linda Laporta (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 49° a 3′39″
27-07-2024
luglio 27, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
OLIMPIADI PARIGI 2024 – CRONOMETRO MASCHILE
Il belga Remco Evenepoel si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Parigi, percorrendo 32.4 Km in 36′12″, alla media di 53.702 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’italiano Filippo Ganna e di 25″ il belga Wout van Aert. In gara anche l’italiano Alberto Bettiol, 18° a 1′54″.
OLIMPIADI PARIGI 2024 – CRONOMETRO FEMMINILE
L’australiana Grace Brown si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Parigi, percorrendo 32.4 Km in 39′38″, alla media di 49.05 Km/h. Ha preceduto di 1′31″ la britannica Anna Henderson e di 1′32″ la statunitense Chloe Dygert. Unica italiana in gara Elisa Longo Borghini, 8° a 2′11″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Il guatemalteco Sergio Geovani Chumil (Burgos – BH) si è imposto nella terza tappa, Crato – Covilhã (Torre), percorrendo 161.2 Km in 4h10′10″, alla media di 38.662 Km/h. Ha preceduto di 3″ il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) e di 20″ lo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 91° a 28′18″. Eulálio è il nuovo leader della classifica con 13″ su Agirre e 14″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Konychev 77° a 40′54″
TOUR ALSACE
Il francese Henri-François Renard-Haquin (CC Étupes) si è imposto nella quarta tappa, L’Isle-sur-le-Doubs – Valentigney, percorrendo 176 Km in 4h10′03″, alla media di 42.232 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Robert Donaldson (Trinity Racing) e di 7″ il francese Tom Donnenwirth (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 9° a 15″. Il francese Joris Delbove (St Michel – Mavic – Auber93) è il nuovo leader della classifica con 57″ sullo statunitense Colby Simmons (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 1′08″ il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm). Miglior italiano Martinelli, 15° a 2′38″
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Lo statunitense Brendan Rhim (Project Echelon Racing) si è imposto nella prima tappa, Calanhel – Priziac, percorrendo 197.3 Km in 4h23′55″, alla media di 44.855 Km/h. Ha preceduto di 7″ il francese Axel Huens (TDT – Unibet Cycling Team) e il ceco Michael Kukrle (Team Felt Felbermayr). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 67° a 14″. Rhim è il primo leader della classifica con 7″ su Huens e Kukrle. Milesi 67° a 14″
CZECH TOUR
Il britannico Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella terza tappa, Moravská Třebová – Dlouhé stráně, percorrendo 134.5 Km in 3h17′17″, alla media di 40.906 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) e di 13″ l’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates). Hirschi è ancora leader della classifica con 18″ su Ulissi e 25″ sul colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe).
DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)
Il polacco Alan Banaszek (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Kozienice, percorrendo 166.5 Km in 3h22′34″, alla media di 49.317 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cas van der Veen (Sensa – Kanjers voor Kanjers) e il connazionale Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 91°. Proć si impone in classifica con 1″ sul danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) e 2″ sul connazionakle Bartosz Rudyk (ATT Investments). Colladon 72° a 15″.
PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)
L’olandese Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella terza tappa, circuito di Golub-Dobrzyń, percorrendo 115 Km in 2h52′59″, alla media di 39.888 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Katarzyna Wilkos (MAT Atom Deweloper Wrocław) e la colombiana Juliana Londoño (WCC Team) Miglior italiana Francesca Baroni (Aromitalia 3T Vaiano), 8°. La Nooijen è la nuova leader della classifica con 7″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e 8″ sulla connazionale Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 47° a 33″.
26-07-2024
luglio 26, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il britannico Samuel Watson (Groupama – FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Mouscron – Thuin, percorrendo 192.1 Km in 4h47′48″, alla media di 40.059 Km/h. Ha preceduto di 4″ il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e il belga Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 8°. Trentin si impone in classifica con lo stesso tempo di Strong e 15″ sul lussemburghese Alex Kirsch (Lidl – Trek)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
L’argentino German Nicolás Tivani (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho) si è imposto nella seconda tappa, Santarém – Lisbona (Marvila), percorrendo 164.5 Km in 3h49′00″, alla media di 43.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tomas Contte (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho) e lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 23°. L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) è ancora leader della classifica con 32″ sul portoghese Antonio Carvalho (ABTF Betão – Feirense) e 59″ sul Luís Fernandes (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car). Konychev 65° a 13′57″
TOUR ALSACE
Il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm) si è imposto nella terza tappa, Vesoul – La Planche des Belles Filles, percorrendo 132.6 Km in 3h27′01″, alla media di 38.432 Km/h. Ha preceduto di 40″ i francesi Rémi Capron (Van Rysel – Roubaix) e Nicolas Breuillard (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Alex Tolio (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 16° a 1′33″. Nordhagen è il nuovo leader della classifica con 52″ su Capron e 55″ su Breuillard. Miglior italiano Tolio, 14° a 1′53″
CZECH TOUR
L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) si è imposto nella seconda tappa, Zlín – Pustevny, percorrendo 172.7 Km in 4h17′42″, alla media di 40.21 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e di 14″ il colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe). Hirschi è il nuovo leader della classifica con 15″ su Ulissi e 20″ su Higuita
DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)
La terza tappa, circuito di Płońsk (163.2 Km) è stata annullata a causa di non meglio specificate ragioni di sicurezza. Il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) rimane leader della classifica con 1″ sul polacco Bartosz Rudyk (ATT Investments) e sul polacco Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 71° a 14″.
PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)
L’olandese Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Golub-Dobrzyń, percorrendo 116 Km in 2h58′39″, alla media di 38.959 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Karolina Kumiega (nazionale polacca) e la connazionale Scarlett Souren (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 6°. L’olandese Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) è ancora leader della classifica con 1″ sulla Van Rooijen e sulla connazionale Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana la Crestanello, 56° a 26″.
25-07-2024
luglio 25, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
L’italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Verviers – Herve, percorrendo 188.5 Km in 4h20′03″, alla media di 43.494 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck) e il francese Emilien Jeannière (TotalEnergies). Trentin è il nuovo leader della classifica con 6″ sul neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e 15″ sul lussemburghese Alex Kirsch (Lidl – Trek)
PRUEBA VILLAFRANCA – ORDIZIAKO KLASIKA
L’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa spagnola, circuito di Ordizia, percorrendo 165.7 Km in 3h40′25″, alla media di 45.105 Km/h. Ha preceduto di 22″ l’italiano Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels) e lo spagnolo Pau Miquel (Equipo Kern Pharma)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) si è imposto nella prima tappa, Anadia (Sangalhos) – Miranda do Corvo (Observatório do Parque Éolico de Vila Nova), percorrendo 158.2 Km in 4h15′20″, alla media di 37.175 Km/h. Ha preceduto di 28″ il portoghese Antonio Carvalho (ABTF Betão – Feirense) e di 41″ il portoghese Luís Fernandes (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 72° a 13′45″. Stüssi è il nuovo leader della classifica con 32″ su Carvalho e 58″ su Fernandes. Konychev 71° a 13′54″
TOUR ALSACE
Il francese Tom Donnenwirth (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Riedisheim – Ferrette, percorrendo 154.9 Km in 3h33′57″, alla media di 43.44 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alexandre Delettre (St Michel – Mavic – Auber93) e di 7″ il norvegese Jørgen Nordhagen /(Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Federico Biagini (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 4° a 7″. Donnenwirth è il nuovo leader della classifica con 8″ su Delettre e 12″ sul connazionale Joris Delbove (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 6° a 18″.
CZECH TOUR
Lo statunitense Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, Prostějov – Ostrava, percorrendo 151.2 Km in 3h50′25″, alla media di 39.372 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Dsm-Firmenich PostNL) e l’isreaeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Alberto Bruttomesso (Bahrain – Victorious), 9°. Lamperti è il primo leader della classifica con 3″ su Bittner e 6″ su Einhorn. Miglior italiano Bruttomesso, 11° a 10″
DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)
Il polacco Bartosz Rudyk (ATT Investments) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Grodzisk Mazowiecki, percorrendo 166.4 Km in 3h22′14″, alla media di 49.369 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cas van der Veen (Sensa – Kanjers voor Kanjers) e il connazionale Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 84°. Il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) è ancora leader della classifica con 1″ su Rudyk e Pomorski. Colladon 71° a 14″.
PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)
Il team olandese Team Visma | Lease a Bike si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Toruń, percorrendo 3.2 Km in 3′46″, alla media di 50.973 Km/h. Ha preceduto di 6″ il team polacco MAT Atom Deweloper Wrocław e di 8″ il team olandese VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team. Miglior team italiano la BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo, 14° a 23″. L’olandese Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della connazionale Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike) e della francese Margaux Vigie (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 64° a 23″.
TOUR DE BANYUWANGI IJEN (Indonesia)
L’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Boom Marina – Ijen, percorrendo 162.8 Km in 4h34′56″, alla media di 35.529 Km/h. Ha preceduto di 1′13″ il connazionale Metkel Eyob (Terengganu Cycling Team e di 2′13″ il francese Benjamín Prades (VC Fukuoka). Nessun italiano in gara. Kudus si impone in classifica con 9″ su Eyob e 2′19″ su Prades
24-07-2024
luglio 24, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il norvegese Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) si è imposto nella terza tappa, Arlon – La Roche-en-Ardenne, percorrendo 192.6 Km in 4h46′53″, alla media di 40.287 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Jimmy Janssens (Alpecin – Deceuninck) e di 43″ l’italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 8°. Il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) è ancora leader della classifica con 7″ su Trentin e 11″ sul lussemburghese Alex Kirsch (Lidl – Trek)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Il portoghese Rafael Reis (Sabgal / Anicolor) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Águeda, percorrendo 5.6 Km in 6′48″, alla media di 49.412 Km/h. Ha preceduto di 40 centesimi di secondo il danese Julius Johansen (Sabgal / Anicolor) e di 6″ lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 22° a 21″. Reis è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Johansen e 6″ su Stites. Konychev 22° a 21″
TOUR ALSACE
Il team nazionale tedesco si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Sausheim, percorrendo 4.3 Km in 4′57″, alla media di 52.121 Km/h. Ha preceduto di 1″ il team britannico Trinity Racing e di 1″ il team francese St Michel – Mavic – Auber93. Miglior team italiano la CTF Victorious, 6° a 4″. Il tedesco Tim Torn Teutenberg (nazionale tedesca) è il primo leader della classifica con lo stesso tempo dei connazionali Niklas Behrens (nazionale tedesca) e Louis Leidert (nazionale tedesca). Miglior italiano Renato Favero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 10° a 2″.
DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)
Il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) si è imposto nella prima tappa, circuito di Teresin, percorrendo 168 Km in 3h36′45″, alla media di 46.505 Km/h. Ha preceduto di 2″ il polacco Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech) e l’olandese Lars Rouffaer (Diftar Continental Cyclingteam) Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 59° a 2″. Andersen è il primo leader della classifica con 8″ su Proć e sul polacco Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski). Colladon 63° a 14″.
TOUR DE BANYUWANGI IJEN (Indonesia)
L’estone Oskar Nisu (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) si è imposto nella terza tappa, Glenmore – Banyuwangi, percorrendo 166.8 Km in 3h48′54″, alla media di 43.722 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli indonesiani Muhammah Imam Arifin (Nusantara Cycling Team) e Jamalidin Novardianto (Dr. J Cycling Team). Nessun italiano in gara. Arifin è il nuovo leader della classifica con 1″ sul neozelandese Boris Clark (St George Continental Cycling Team) e 14″ sull’eritreo Metkel Eyob (Terengganu Cycling Team).
23-07-2024
luglio 23, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Ghislain – Ouffet, percorrendo 188.2 Km in 4h04′23″, alla media di 46.218 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Emilien Jeannière (TotalEnergies) e Paul Penhoët (Groupama – FDJ). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 8°. Strong è il nuovo leader della classifica con 3″ sul belga Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 5″ su Penhoët. Miglior italiano Trentin, 7 a 11″
VUELTA A CASTILLA Y LEÓN
L’australiano Caleb Ewan (Team Jayco AlUla) si è imposto nella corsa spagnola, Valladolid – La Cistérniga, percorrendo 199.7 Km in 4h33′55″, alla media di 43.743 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Cimolai (Movistar Team) e il belga Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels)
MEMORIAŁ ANDRZEJA TROCHANOWSKIEGO
Il polacco Norbert Banaszek (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Mława, percorrendo 143.5 Km in 3h25′56″, alla media di 47.345 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Magnus Bak Klaris (Airtox – Carl Ras) e il connazionale Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 66°.
TOUR DE BANYUWANGI IJEN (Indonesia)
L’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) si è imposto nella seconda tappa, Alaspurwo – Banyuwangi, percorrendo 147.8 Km in 3h20′46″, alla media di 44.171 Km/h. Ha preceduto allo sprint il malese Mohamad Izzat Hilmi Abdul Halil (Malaysia Pro Cycling) e l’indonesiano Terry Kusuma (Kelapa Gading Bikers). Nessun italiano in gara. L’australiano Ryan Cavanagh (Kinan Racing Team) è ancora leader della classifica con 8″ sul neozelandese Boris Clark (St George Continental Cycling Team) e 13″ sull’indonesiano Muhammah Imam Arifin (Nusantara Cycling Team).
22-07-2024
luglio 22, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il belga Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella prima tappa, Tournai – Fleurus, percorrendo 179.2 Km in 4h03′11″, alla media di 44.214 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Madis Mihkels (Intermarché – Wanty) e il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 27°. Meeus è il primo leader della classifica con 4″ su Mihkels e 6″ su Penhoët. Miglior italiano Trentin, 7 a 8″
TOUR DE BANYUWANGI IJEN (Indonesia)
L’australiano Ryan Cavanagh (Kinan Racing Team) si è imposto nella prima tappa, Tegalsari – Banyuwangi, percorrendo 130.4 Km in 2h45′28″, alla media di 47.284 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Boris Clark (St George Continental Cycling Team) e l’indonesiano Muhammah Imam Arifin (Nusantara Cycling Team). Nessun italiano in gara. Cavanagh è il primo leader della classifica con 7″ su Clark e 12″ su Arifin
21-07-2024
luglio 21, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto anche nella ventunesima ed ultima tappa, cronometro individuale Monaco – Nizza, percorrendo 33.7 Km in 45′25″, alla media di 44.521 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e di 1′14″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Matteo Sobrero (Red Bull – BORA – hansgrohe), 19° a 3′55″. Pogačar si impone in classifica con 6′17″ su Vingegaard e 9′18″ su Evenepoel. Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 11° a 30′42″
GIRO CICLISTICO DELLA VALLE D’AOSTA – MONT BLANC (Under23)
Lo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Valtournenche – Breuil-Cervinia, percorrendo 95.5 Km in 2h48′20″, alla media di 34.04 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ il kazako Ilkhan Dostiyev (Astana Qazaqstan Development Team) e il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna), 6° a 1′57″. Widar si impome in classifica con 4′30″ su Dostiyev e 4′49″ su Crescioli
GRAND PRIX DE LA VILLE DE PÉRENCHIES
Il francese Théo Delacroix (St Michel – Mavic – Auber93) si è imposto nella corsa francese, circuito di Pérenchies, percorrendo 178.4 Km in 3h46′59″, alla media di 47.158 Km/h. Ha preceduto di 25″ il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto Dstny Development Team) e il connazionale Maxime Jarnet (Van Rysel – Roubaix). Unico italiano in gara Renato Favero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 36° a 1′51″
VISEGRAD 4 BICYCLE RACE – GRAND PRIX POLAND
Lo slovacco Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper) si è imposto nella corsa polacca, Głogów – Grębocice, percorrendo 172.5 Km in 3h36′28″, alla media di 47.813 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Tomasz Budziński (Mazowsze Serce Polski) e di 1″ il polacco Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech). Non ha concluso la corsa l’unico italiano in gara, Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development)
BALOISE LADIES TOUR
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, circuito di Deinze, percorrendo 116.9 Km in 2h44′26″, alla media di 42.656 Km/h. Ha precedendo allo sprint la finlandese Lotta Henttala (EF Education-Cannondale) e la connazionale Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiana Ilaria Sanguineti (Lidl – Trek), 4°. La Wiebes si impone in classifica con 51″ sulla statunitense Pfeiffer Georgi (Team Dsm-Firmenich PostNL) e 54″ sulla connazionale Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies). Miglior italiana Rachele Barbieri (Team Dsm-Firmenich PostNL), 20° a 1′32″.
LA PICTO – CHARENTAISE (Donne)
La spagnola Sheyla Gutiérrez (Movistar Team) si è imposta nella corsa francese, Base Départementale de Poitiers – Châtellerault, percorrendo 128.5 Km in 3h11′45″, alla media di 40.209 Km/h. Ha preceduto allo sprint la danese Emma Norsgaard (Movistar Team) e l’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 17° a 10″