QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FANO
maggio 16, 2024 by Redazione
Filed under 16 MAGGIO 2024 - 12a tappa: MARTINSICURO - FANO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Un Giro formato… classiche. Alaphilippe vince a Fano, per Pogacar relax in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Alaphilippe je zmagal na eni od najhitrejših etap v zgodovini Gira (Alaphilippe ha vinto una delle tappe più veloci nella storia del Giro)
Delo
Regno Unito
Alaphilippe goes it alone on stage 12 after ‘difficult times’ (Alaphilippe va da solo nella tappa 12 dopo “tempi difficili”)
The Guardian
Francia
La délivrance (La liberazione)
L’Équipe
Spagna
La redención de Alaphilippe (La redenzione di Alafilippe)
AS
Belgio
Vintage Julian Alaphilippe in de Giro: ex-wereldkampioen pakt deugddoende ritzege na straffe aanval van 138 kilometer (Vintage Julian Alaphilippe al Giro: l’ex campione del mondo conquista una soddisfacente vittoria di tappa dopo un punitivo attacco di 138 chilometri)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Sterke Alaphilippe heeft na bijna jaar zonder zege beet en grijpt Giro-ritwinst (Dopo quasi un anno senza vittorie, il forte Alaphilippe ha conquistato la vittoria di tappa del Giro)
De Telegraaf
Germania
Als Ausreißer über fast 140 Kilometer: Triumph für Alaphilippe (Come fuggire per quasi 140 chilometri: trionfo per Alaphilippe)
Kicker
Colombia
Nairo Quintana revivió en el Giro de Italia: tremenda etapa se fajó el ciclista colombiano (Nairo Quintana si rianima al Giro d’Italia: tappa strepitosa per il ciclista colombiano)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez, segundo en meta en la 12.ª etapa del Giro de Italia (Jhonatan Narváez secondo al traguardo della 12ª tappa del Giro d’Italia)
El Universo
Australia
Alaphilippe recatures old glories with epic Giro win (Alaphilippe riconquista le vecchie glorie con l’epica vittoria del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Drops of Jupiter (Tell Me) (Train)
METEOGIRO
Riccione: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (15-31 Km/h), umidità al 44%
Villanova – traguardo volante Sprint (Km 65.8): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (15-37 Km/h), umidità al 46%
Conselice – traguardo volante Sprint (Km 113.3): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (17-38 Km/h), umidità al 44%
Cento: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (10-22 Km/h), umidità al 41%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.10: inizio diretta su RaiSport
13.10: partenza da Riccione
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.50: traguardo volante Sprint di Villanova (Forlì)
15.15-15.30: traguardo volante Intergiro di Lugo
15.35-15.55: traguardo volante Sprint di Conselice (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo a Cento
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Garzelli: “Tutta la calma per Jonathan Milan”
De Luca: “Abbiamo vinto un’immagine”
De Luca: “Scorrono il rullo dei titoli di coda”
Pancani: “Transita per primo Mirco Maestri a Julian Alaphilippe”
Pancani: “Sentenze che arrivano al 15%
Pancani: “Ieri Merlier è stato squalificato e retrocesso” (squalificato significa eliminato dalla corsa e Merlier è ancora in gara)
Rizzato: “Sono stati spenti da un vento leggermente favorevole”
Pancani: “Oscar Scaroni” (Christian Scaroni)
Conti: “Ma se scappa di mano ad un bambino la mamma”
Televideo RAI: “Mirko Maestri” (Mirco)
Televideo RAI: “Compagho di fuga” (quanto gli avrà dato?)
Televideo RAI: “Julien Alaphilippe” (Julian)
Televideo RAI: “Jonathan Narvaez” (Jhonatan)
Teletext TV Svizzera: “Il francese trionfa in soltiaria”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Martinsicuro – Fano
1° Clément Davy
2° Caleb Ewan s.t.
3° David Dekker s.t.
4° Martin Marcellusi s.t.
5° Max Walscheid s.t.
Classifica generale
1° David Dekker
2° Alan Riou a 1′18″
3° Josef Cerný a 1′50″
4° Fabian Lienhard a 1′58″
5° Tim Merlier a 4′38″
Miglior italiano Davide Cimolai, 13° a 10′08″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
2 GIUGNO 1954 – 12a TAPPA: ABETONE – GENOVA (251 Km)
COPPI PERDE DUE MINUTI SU KOBLET NEL FINALE DELLA TAPPA VINTA DAL BELGA COUVREUR
Dall’Abetone a Genova corsa movimentata con finale a sorpresa – Oggi si corre la Genova-Torino attraverso Alessandria e Asti – Fischiano i tifosi delusi ma non sempre hanno ragione
A 30 chilometri dall’arrivo fugge Monti trascinando con sè l’asso svizzero – Il campionissimo reagisce ma non riesce a riprendere il rivale – La bella impresa del vincitore e la sfortuna di Ponzini – Clerici sempre al comando della classifica – Fausto si confessa: “Quando Koblet è scattato stavo male e non sono riuscito a rispondere subito”

L'Arco d'Augusto a Fano illuminato di rosa (Facebook)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FRANCAVILLA AL MARE
maggio 15, 2024 by Redazione
Filed under 15 MAGGIO 2024 - 11a tappa: FOIANO DI VALFORTORE - FRANCAVILLA AL MARE, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Un lampo al Giro: a Francavilla sprint da paura, Milan detta legge
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Jonathan Milan zmagal že drugič, Mezgečevi spet praznih rok (Jonathan Milan ha vinto per la seconda volta, Mezgeč ancora una volta a mani vuote)
Delo
Regno Unito
Milan delights home crowd to take stage 11 in sprint finish (Milan delizia il pubblico di casa conquistando l’undicesima tappa in volata)
The Guardian
Francia
Milan récidive (Milan recidivo)
L’Équipe
Spagna
Milan, rey del esprint (Milan, re dello sprint)
AS
Belgio
Landgenoot Tim Merlier geschrapt in uitslag: paarse trui Jonathan Milan sprint naar tweede ritzege in Giro (Cancellato dai risultati il belga Tim Merlier: la maglia ciclamino Jonathan Milan sprinta verso la seconda vittoria di tappa del Giro)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Milan slaat toe in Giro (Milan colpisce al Giro)
De Telegraaf
Germania
Harter Sprint: Milan ringt Merlier und Groves nieder (Volata dura: Milano lotta con Merlier e Groves)
Kicker
USA
Milan wins chaotic sprint at end of 11th stage of Giro. Pogacar stays in pink (Milano vince uno sprint caotico al termine dell’undicesima tappa del Giro. Pogacar resta in rosa)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez y Tadej Pogacar no pasan aceite en una etapa accidentada del Giro de Italia (Daniel Martínez e Tadej Pogacar non perdono olio in una tappa accidentata del Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Aussie sprinter Groves pipped again in Giro finale (Il velocista australiano Groves nuovamente battuto in una finale del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Via dei ciclamini (Orietta Berti)
METEOGIRO
Martinsicuro : cielo sereno, 20°C, vento moderato da E (11-25 Km/h), umidità al 82%
Civitanova Marche (Km 50.9): cielo sereno, 21°C, vento moderato da E (20-36 Km/h), umidità al 75%
Osimo – GPM (Km 93.2): pioggia debole (0.1 mm), 22°C (percepiti 24°C) , vento moderato da E (18-38 Km/h), umidità al 65%
Ostra – GPM (Km 138.4): pioggia debole (0.1 mm), 24°C (percepiti 25°C) , vento moderato da SE (18-41 Km/h), umidità al 59%
Fano : parzialmente nuvoloso, 22°C (percepiti 23°C), vento moderato da SE (27-46 Km/h), umidità al 72%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.30: partenza da Martinsicuro
12.35: inizio diretta su RaiSport
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.35: traguardo volante Sprint di di Recanati
14.40-14.55: GPM di Osimo
15.35-15.55: GPM di Monsano
15.45-16.10: GPM di Ostra
15.55-16.25: traguardo volante Intergiro di Ripe
16.00-16.30: GPM di La Croce
16.15-16.45: traguardo volante Sprint di Mondolfo (con abbuoni)
16.55-17.30: arrivo a Fano
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Professor Fagnani: “Il vento è una variabile costante”
Petacchi: “Vedremo le macchie di corridori di ogni squadra”
De Luca: “La ruota anterore”
Pancani: “Siamo a metà chilometraggio, siamo a metà delle tappe, seconda parte più lunga della prima”
Garzelli: “Foiano di Val Forte” (Foiano di Val Fortore)
Pancani: “La qualità che c’è davanti alle caratteristiche dei tre uomini davanti”
Fabretti: “Dario Cataldi” (Cataldo)
Televideo RAI: “Francavilla a Mare” (Francavilla al Mare)
Televideo RAI: “DFernando Gaviria”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo dell’undicesima tappa, Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
1° Felix Großschartner
2° Giulio Pellizzari s.t.
3° Alan Riou s.t.
4° Pieter Serry s.t
5° Roel van Sintmaartensdijk a 2′27″
(Fabio Jakobsen, giunto 4°, retrocesso e penalizzato di 5′53″)
Classifica generale
1° Fabio Jakobsen
2° Alan Riou a 16″
3° Fabian Lienhard a 56″
4° David Dekker a 1′58″
5° Josef Cerný a 2′05″
Miglior italiano Davide Cimolai, 14° a 10′23″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
1 GIUGNO 1954 – 11a TAPPA: CESENATICO – ABETONE (230 Km)
PRONTA ED ENERGICA REAZIONE DI COPPI A UN VIOLENTO ATTACCO DI KOBLET AI PIEDI DELL’ABETONE
Per un momento si è creduto che gli assi volessero dar battaglia sull’Appennino – Fausto è sereno e tranquillo e pensa alle non lontane Dolomiti
Vittoria del giovane Gianneschi che batte all’arrivo i compagni di fuga Grosso e Franchi – Astrua la spunta sul campionissimo nella volata per il quarto posto – Clerici sempre saldo al comando della classifica – Oggi arrivo a Genova – Le lodi del campione del mondo a Defilippis passato dal nono al quinto posto in classifica

Il Convento Michetti di Francavilla al Mare illuminato di rosa (videocitta.media)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CUSANO MUTRI
maggio 14, 2024 by Redazione
Filed under 14 MAGGIO 2024 – 10a tappa: POMPEI – CUSANO MUTRI (Bocca della Selva), Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Giro: sulla Bocca della Selva fa festa Paret-Peintre. Pogacar, rosa in scioltezza
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Francoza Janu Tratniku preprečila sanjski dan (Un francese ha impedito a Jan Tratnik di vivere una giornata da sogno)
Delo
Regno Unito
Valentin Paret-Peintre leads home idol Bardet for stage win (Valentin Paret-Peintre precede il suo idolo Bardet per la vittoria di tappa)
The Guardian
Francia
Le chef-d’œuvre de Paret-Peintre (Il capolavoro di Paret-Peintre)
L’Équipe
Spagna
Valentin Paret-Peintre estira el meme de las Van Rysel (Valentin Paret-Peintre amplia il meme di Van Rysel)
AS
Belgio
Cian Uijtdebroeks verliest tiental seconden tegenover concurrenten in zware bergrit, vroege vluchter Valentin Paret-Peintre steekt landgenoot Romain Bardet de loef af (Cian Uijtdebroeks perde dieci secondi contro i concorrenti in una dura tappa di montagna, il primo fuggitivo Valentin Paret-Peintre supera il connazionale Romain Bardet)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Weer klap voor Visma (Altro duro colpo per il Visma)
De Telegraaf
Germania
Geschke nun Zweiter in der Bergwertung – Pogacar hat alles unter Kontrolle (Geschke è ora secondo nella classifica delle montagne: Pogacar ha tutto sotto controllo)
Kicker
USA
Paret-Peintre emulates older brother by winning a Giro d’Italia stage (Paret-Peintre emula il fratello maggiore vincendo una tappa del Giro d’Italia)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez se defendió de los duros ataques y sigue en el podio del Giro de Italia (Daniel Martínez si è difeso dai duri attacchi e resta sul podio del Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Paret-Peintre follows brother in taking Giro stage win (Paret-Peintre segue il fratello nella vittoria di tappa del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Bocca di rosa (Fabrizio De Andrè)
METEOGIRO
Foiano di Val Fortore: cielo sereno, 21°C, vento moderato da SO (16-38 Km/h), umidità al 57%
Pietracatella – GPM (Km 48.4): pioggia debole (0.3 mm), 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (21-45 Km/h), umidità al 49%
Larino (Km 87.6): nubi sparse, 26°C, vento moderato da S (21-44 Km/h), umidità al 37%
San Salvo Marina – traguardo volante Intergiro (Km 137.9): nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da E (12-35 Km/h), umidità al 51%
Francavilla al Mare: nubi sparse, 23°C (percepiti 24°C), vento moderato da E (10-38 Km/h), umidità al 66%
GLI ORARI DEL GIRO
11.45: inizio diretta su Eurosport
12.15: inizio diretta su RaiSport
12.15: partenza da Foiano di Val Fortore
13.30-13.40: GPM di Pietracatella
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.20: traguardo volante Sprint di Casacalenda
15.25-15.50: traguardo volante Intergiro di San Salvo Marina
16.10-16.40: traguardo volante Sprint di Fossacesia Marina (con abbuoni)
16.55-17.30: arrivo a Francavilla al Mare
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “I primi due atleti sono Israel e Alpecin”
De Luca: “Si allarga la telecamera per andare a vedere”
De Luca: “Se il sudafricano riuscirà a rientrare sulle code dei tre fuggitivi”
Genovesi: “Lo uccide a mani nute”
Borgato: “Tiberi è stato subito ricorso”
Televideo RAI: “C’è un gruppetto di 25 corridori che si stacca dal plotone, accumulando quasi 6 minuti di distacco” (era fuggitivi, quindi non si parla di distacco ma di vantaggio)
The Guardian (quotidiano inglese): “Valentin Paret-Peintre leads home idol Bardet for stage win” (da quando Bardet ha la cittadinanza italiana?)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della decima tappa, Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
1° Rui Oliveira
2° Sebastian Molano s.t.
3° Josef Cerný a 1′55″
4° Simone Consonni s.t.
5° Edward Theuns, s.t.
Miglior italiano Martin Marcellusi 9° a 3′04″
Classifica generale
1° Fabio Jakobsen
2° Fabian Lienhard a 56″
3° David Dekker a 1′58″
4° Phil Bauhaus a 4′24″
5° Tim Merlier a 4′53″
Miglior italiano Davide Cimolai, 13° a 10′23″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
31 MAGGIO 1954 – 10a TAPPA: FIRENZE – CESENATICO (211 Km)
FALLITO ATTACCO DI COPPI A KOBLET SULLA SALITA DI PERTICARA
Le emozionanti vicende della tappa Firenze-Cesenatico del Giro d’Italia – “Se mi capita l’occasione non la mando a nessuno”
Lunga e sfortunata fuga di Fornara raggiunto nel finale e battuto sul traguardo – Vittoria di Giudici seguito da Barozzi – Il gruppo degli assi a ridosso dei primi tre – Classifica generale immutata – Oggi arrivo all’Abetone – Fausto confessa le sue delusioni e le sue speranze

La chiesa di Santa Croce al Monte Calvario di Cusano Mutri illuminata di rosa (www.ilsannioquotidiano.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI NAPOLI
maggio 13, 2024 by Redazione
Filed under 12 MAGGIO 2024 - 9a tappa: AVEZZANO - NAPOLI, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Giro, Pogacar dà spettacolo anche a Napoli in volata. Poi Kooij beffa Milan
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Narvaeza so ujeli 10 metrov pred ciljno črto, zmagal Olav Kooij (Narvaez è stato catturato a 10 metri dal traguardo, ha vinto Olav Kooij)
Delo
Regno Unito
Kooij makes late break for stage nine victory in Naples (Kooij fa una pausa nel finale per la vittoria della nona tappa a Napoli)
The Guardian
Francia
Premier bouquet pour Kooij sur un Grand Tour (Primo bouquet per Kooij in un Grande Giro)
L’Équipe
Spagna
Diavolo Kooij
AS
Belgio
Narvaez strandt op 20 meter van finish: Nederlander Kooij sprint in extremis naar ritwinst in Giro dankzij Pogacar (Narvaez incagliato a 20 metri dal traguardo: l’olandese Kooij sprinta in extremis per vincere una tappa al Giro grazie a Pogacar)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Olav Kooij pakt met machtige sprint zege in negende etappe van Giro d’Italia (Olav Kooij vince la nona tappa del Giro d’Italia con uno sprint poderoso)
De Telegraaf
Germania
Massensprint am Vesuv: Kooij gibt Favorit Milan das Nachsehen (Volata di massa ai piedi del Vesuvio: Kooij si lascia alle spalle il favorito Milan)
Kicker
USA
Kooij sprints to win 9th stage of Giro d’Italia on grand tour debut. Pogacar keeps overall lead (Kooij scatta per vincere la nona tappa del Giro d’Italia al debutto in un grande giro. Pogacar mantiene la testa della classifica generale)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez y Tadej Pogacar no dan tregua en el Giro de Italia: Kooij ganó el final sensacional de la etapa 9 (Daniel Martínez e Tadej Pogacar non si arrendono al Giro d’Italia: Kooij ha vinto lo sensazionale arrivo della 9a tappa)
El Tiempo
Australia
No joy for Aussie sprinters as Kooij blasts to Giro win (Nessuna gioia per i velocisti australiani mentre Kooij si lancia alla vittoria del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Simmo ‘e Napule paisà (Roberto Murolo)
METEOGIRO
Pompei : nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (7-22 Km/h), umidità al 61%
Arpaia – traguardo volante Sprint (Km 52.2): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (7-21 Km/h), umidità al 53%
Guardia Sanframondi – traguardo volante Intergiro (Km 104.8): parzialmente nuvoloso, 21°C, vento moderato da O (7-26 Km/h), umidità al 52%
Cusano Mutri – traguardo volante Sprint e inizio salita finale (Km 121.4): pioggia debole (1 mm), 21°C, vento moderato da O (4-26 Km/h), umidità al 59%
Bocca della Selva: parzialmente nuvoloso, 12°C, vento moderato da NO (3-25 Km/h), umidità al 74%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.05: inizio diretta su RaiSport
13.15: partenza da Pompei
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.35: traguardo volante Sprint di Arpaia
15.15-15.30: GPM di Camposauro
15.45-16.10: traguardo volante Intergiro di Guardia Sanframondi
16.10-16.35: traguardo volante Sprint di Cusano Mutri (con abbuoni) e inizio salita finale
17.00-17.30: arrivo a Bocca della Selva
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “E’ la stessa tipologia di costruzione che viene utilizzata per le squadre da calcio” (scarpe)
Petacchi: “Le curve più di tanto non le puoi fare”
De Luca: “Andaro a sbattere contro la moto ripresa”
Rizzato: “Il gruppo si sta molto molto tranquilli”
De Luca: “Rifornifento”
Genovesi: “San Tommaso d’Aquino era umile d’altura”
Rizzato: “Pogacar con la maglia rosa nelle prime dieci posizioni”
Pancani: “Una su tutta la Lidl-Trek”
Petacchi: “Sulla sinistra c’è i pannelli”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della nona tappa, Avezzano – Napoli
1° Jimmy Janssens
2° Jonas Koch s.t.
3° Mikkel Bjerg s.t.
4° Rainer Kepplinger s.t.
5° Phil Bauhaus s.t.
Miglior italiano Edoardo Affini, 14°
Classifica generale
1° Fabio Jakobsen
2° Fabian Lienhard a 53″
3° David Dekker a 1′58″
4° Tim Merlier a 4′50″
5° Phil Bauhaus a 4′59″
Miglior italiano Davide Cimolai, 14° a 10′20″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
30 MAGGIO 1954 – 9a TAPPA: CHIANCIANO TERME – FIRENZE (180 Km)
GLI “ASSI” NON SI IMPEGNANO: PRIMO CORRIERI – A FIRENZE IL GREGARIO DI BARTALI BATTE IL GRUPPO DEI FUGGITIVI
Ancora una tappa incolore al Giro, con molti fischi per i campioni – Sedici corridori irrompono sul traguardo
Coppi multato di diecimila lire per un diverbio con Croci Torti – Oggi il Giro giunge a Cesenatico – Coppi aspetta le tappe in salita

La Fontana del Nettuno di Napoli illuminata di rosa (www.comune.napoli.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI PRATI DI TIVO
maggio 11, 2024 by Redazione
Filed under 11 MAGGIO 2024 - 8a tappa: SPOLETO - PRATI DI TIVO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Crono, salita, volata…c’è solo Pogacar: il fenomeno sloveno vince anche a Prati di Tivo
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Tadej Pogačar se je poigral še v šprintu navkreber (Nella volata in salita ha giocato anche Tadej Pogačar)
Delo
Regno Unito
Pogacar continues total domination to take stage eight (Pogacar continua il dominio totale conquistando l’ottava tappa)
The Guardian
Francia
Pogacar évidemment (Pogacar ovviamente)
L’Équipe
Spagna
La dictadura de Pogacar (La dittatura di Pogacar)
AS
Belgio
Aanvallen counteren en het afmaken in de sprint: Pogacar pakt derde ritzege in Giro, Uijtdebroeks herovert witte trui (Contrastare gli attacchi e concludere in volata: Pogacar conquista la terza vittoria di tappa al Giro, Uijtdebroeks riconquista la maglia bianca)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pogacar heerst bergop (Pogacar governa in salita)
De Telegraaf
Germania
Wer soll ihn stoppen? Nächster Erfolg für Pogacar beim Giro (Chi lo fermerà? Prossimo successo per Pogacar al Giro)
Kicker
USA
Giro leader Tadej Pogacar wins his third stage in the first week (Il leader del Giro Tadej Pogacar vince la sua terza tappa nella prima settimana)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez libra feroz batalla en la montaña y es segundo en el Giro de Italia (Daniel Martínez combatte una feroce battaglia in montagna ed è secondo al Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Giro hat-trick for Pogacar as Aussie O’Connor battles (Giro hat-trick for Pogacar as Aussie O’Connor battles
(Tripletta al Giro per Pogacar mentre l’australiano O’Connor lotta)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Numero Uno (Matze Knop) (che sarebbe dedicata a Luca Toni, ma noi reindirizziamo a Pogacar)
METEOGIRO
Avezzano: nubi sparse, 20°C, vento debole da O (1-14 Km/h), umidità al 52%
Sora (Km 42): nubi sparse, 21°C, vento moderato da SO (5-27 Km/h), umidità al 58%
Cassino (Km 79.1): nubi sparse, 24°C (percepiti 26°C), vento moderato da SO (5-21 Km/h), umidità al 45%
Mondragone – traguardo volante Sprint (Km 132.2): nubi sparse, 19°C, vento moderato da SO (11-21 Km/h), umidità al 79%
Monte di Procida – GPM (Km 178.3): nubi sparse, 19°C, vento debole da SO (10-14 Km/h), umidità al 79%
Napoli: nubi sparse, 19°C, vento moderato da SO (8-24 Km/h), umidità al 83%
GLI ORARI DEL GIRO
11.45: inizio diretta su Eurosport
12.15: inizio diretta su RaiSport
12.15: partenza da Avezzano
14.00: inizio diretta su Rai2
15.10-15.30: traguardo volante Sprint di Mondragone
15.45-16.10: traguardo volante Intergiro di Giugliano di Campania (Lago Patria)
16.10-16.40: GPM di Monte di Procida
16.15-16.45: traguardo volante Sprint di Bacoli (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo a Napoli
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Marciallusi” (Marcellusi)
De Luca: “Gruppo allungatissimo in questa dicesa”
De Luca: “Dietro ci sono le maglie delle squadre della classifica generale”
Pancani: “Ruotatura” (foratura)
Pancani: “Ogni volta che riusciva ad andare al Processo alla Squadra”
Pancani: “Il possibile stacco di Pogacar”
Televideo: “Parti di Tivo”
Televideo: “Ottava tappa, da Foligno 152 Km” (si partiva da Spoleto)
Teletext TV Svizzera: “Tadaj Pogacar” (Tadej)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Spoleto – Prati di Tivo
1° Filippo Ganna
2° Simone Consonni s.t.
3° Fernando Gaviria s.t.
4° Edward Theuns a 7″
5° Francisco Muñoz s.t.
Classifica generale
1° Julius van den Berg
2° Fabio Jakobsen a 10′18″
3° Fabian Lienhard a 11′11″
4° David Dekker a 12′16″
5° Alan Riou a 12′31″
Miglior italiano Davide Cimolai, 16° a 16′42″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
29 MAGGIO 1954 – 8a TAPPA: ROMA – CHIANCIANO TERME (195 Km)
DELUDONO NUOVAMENTE GLI ASSI E PETTINATI GIUNGE SOLO A CHIANCIANO
Ancora un colpo di scena nell’ottava tappa del Giro d’Italia
Il vincitore è figlio di un contadino piemontese e lavora nei campi – Il suo guadagno di ieri: mezzo milione di lire – I “campioni” sono giunti con oltre sette minuti di ritardo – Classifica generale immutata: Koblet a 31′ e Coppi a 36′ da Clerici

Coreografia in rosa a Prati di Tivo in attesa dell'arrivo del Giro (www.abruzzonews.eu)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI PERUGIA
maggio 10, 2024 by Redazione
Filed under 10 MAGGIO 2024 - 7a tappa: FOLIGNO - PERUGIA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Pogacar senza limiti! Trionfa anche nella cronometro: rimonta Ganna e lo batte di 17″
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Tadej Pogačar je poletel, Geraint Thomas podoživel Višarje (Tadej Pogačar ha volato, Geraint Thomas ha rivissuto Lussari)
Delo
Regno Unito
Pogacar leaves rivals flailing with time-trial dominance (Pogacar lascia i rivali in difficoltà con il dominio a cronometro)
The Guardian
Francia
Le gros coup de Pogacar (Il colpo grosso di Pogacar)
L’Équipe
Spagna
Pogacar tambalea el Giro (Pogacar fa vacillare il Giro)
AS
Belgio
Hij is gewoon in alles de beste: Tadej Pogacar overklast zelfs Filippo Ganna en wint tijdrit in Giro, Cian Uijtdebroeks verliest witte trui (È semplicemente il migliore in tutto: Tadej Pogacar surclassa addirittura Filippo Ganna e vince la cronometro al Giro, Cian Uijtdebroeks perde la maglia bianca)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Masterclass Pogacar
De Telegraaf
Germania
Entfesselter Pogacar fängt Ganna im Zeitfahren ab – Schachmann stark (Pogacar scatenato intercetta Ganna nella cronometro – Schachmann forte)
Kicker
USA
Pogacar blows away everyone on time trial to extend Giro lead to more than 2 minutes (Pogacar spazza via tutti nella cronometro estendendo il vantaggio del Giro a più di 2 minuti)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez ‘voló’, excelente contrarreloj y es segundo en el Giro de Italia (Daniel Martínez ‘ha volato’, ottima cronometro ed è secondo al Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Pogacar homes in on Giro glory as Aussies hunt podium (Pogacar punta alla gloria del Giro mentre gli australiani vanno a caccia del podio)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
L’orologio (Adriano Celentano)
METEOGIRO
Spoleto: cielp sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da N (9-27 Km/h), umidità al 39%
Leonessa – traguardo volante Sprint (Km 58) : nubi sparse, 18°C, vento moderato da E (4-27 Km/h), umidità al 41%
Capitignano – Intergiro (Km 104.4) : nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (5-23 Km/h), umidità al 42%
Prati di Tivo: nubi sparse, 12°C, vento moderato da NE (9-32 Km/h), umidità al 59%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.45: inizio diretta su RaiSport
12.45: partenza da Spoleto
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.15: GPM di Forca Capistrello
14.25-14.46: traguardo volante Sprint di Leonessa
15.30-15.55: traguardo volante Intergiro di Capitignano
15.50-16.20: GPM di Croce Abbio
16.20-16.55: inizio salita finale
16.40-17.20: traguardo volante Sprint di Pietracamela (con abbuoni)
17.00-17.35: arrivo a Prati di Tivo
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Partono con un minuto di cadenza”
De Luca: “E’ partito il campionato nazionale”
Petacchi: “In una cronometro così lungo”
Petacchi” “E’ partito il posteriore”
Pancani: “Due gare all’interno della stessa tappa per un totale di 40 Km”
Pancani: “Secondo intermedio ai piedi della classifica” (ai piedi della salita finale)
Conti: “Salita più pedalabila”
Fabretti: “Ganna non era soddisfatto della prima garte”
Televideo: “Arensmann” (Arensman)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della settima tappa, cronometro individuale Foligno – Perugia
1° Madis Mihkels
2° Edward Planckaert a 43″
3° Fabio Jakobsen a 51″
4° Caleb Ewan a 52″
5° Luka Mezgec a 1′06″
Miglior italiano Stefano Oldani, 13° a 1′55″
Classifica generale
1° Julius van den Berg
2° Ryan Mullen a 6′31″
3° Bastien Tronchon a 9′15″
4° Simon Clarke a 9′41″
5° Jimmy Janssens a 9′48″
Miglior italiano Manuele Tarozzi, 15° a 13′20″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
28 MAGGIO 1954 – 7a TAPPA: L’AQUILA – ROMA (150 Km)
SCATENATI GLI ASSI CONTRO LA «MAGLIA ROSA» E NETTA VITTORIA DI ALBANI IN VOLATA SU KOBLET
Energico risveglio di combattività nella tappa L’Aquila-Roma del Giro – Fausto Coppi non sta bene ma non pensa a ritirarsi
L’offensiva si è iniziata appena mezz’ora dopo la partenza, protagonista Monti – Oltre 40 km. all’ora di media – La tenace difesa di Clerici che conserva il primato in classifica con 36 minuti di vantaggio su Coppi – “Tante ne ho sentite – dice il campionissimo – che ormai non ci bado più” – Come egli spiega la volata di ieri – Magni: “Aspettate, prima di farci il funerale”

La Fontana Maggiore di Perugia illuminata di rosa (www.rainews.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI RAPOLANO TERME
maggio 9, 2024 by Redazione
Filed under 09 MAGGIO 2024 - 6a tappa: VIAREGGIO - RAPOLANO TERME, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Rapolano, colpo di Pelayo Sanchez. Alaphilippe 2° allo sprint, Pogacar resta in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Makadamska etapa Špancu Sanchezu, Mezgec šesti (Tappa “macadam” per lo spagnolo Sanchez, Mezgec sesto)
Delo
Regno Unito
Sánchez rises from pack to win stage six under the Tuscan sun (Sánchez risale dal gruppo e vince la sesta tappa sotto il sole della Toscana)
The Guardian
Francia
Alaphilippe battu de justesse (Alaphilippe battuto di poco)
L’Équipe
Spagna
Don Pelayo, el conquistador (Don Pelayo, il conquistatore)
AS
Belgio
Alaphilippe bij in het stof! Pelayo Sanchez wint sprint van Fransman en triomfeert in graveletappe van Giro (Alaphilippe nella polvere! Pelayo Sanchez vince in volata il francese e trionfa nella tappa sterrata del Giro)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pelayo Sanchez na driestrijd met zege aan de haal in zesde Giro-etappe (Pelayo Sanchez vince la sesta tappa del Giro dopo una battaglia a tre)
De Telegraaf
Germania
Ausreißer kommen durch: Sanchez vor Alaphilippe – Lipowitz muss aufgeben (Arrivano le fughe: Sanchez davanti ad Alaphilippe – Lipowitz deve mollare)
Kicker
Colombia
Daniel Martínez y Einer Rubio sortearon una durísima etapa en el Giro de Italia (Daniel Martínez ed Einer Rubio hanno superato una tappa molto dura del Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez marca el tiempo del lote principal, con triunfo de Pelayo Sánchez en la 6.ª etapa del Giro de Italia (Jhonatan Narváez fissa il tempo del gruppo principale, con la vittoria di Pelayo Sánchez nella sesta tappa del Giro d’Italia)
El Universo
Australia
Aussie champ Plapp pipped in bold Giro breakaway bid (Il campione australiano Plapp battuto nell’audace tentativo di fuga al Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Strade bianche (Gian Pieretti)
METEOGIRO
Foligno – partenza primo corridore (ore 13): nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (15-39 Km/h), umidità al 47%
Foligno – ore 14 : nubi sparse, 22°C, vento moderato da NE (16-42 Km/h), umidità al 49%
Foligno – ore 15 : nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (14-41 Km/h), umidità al 47%
Foligno – partenza maglia rosa (ore 16.22): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (13-36 Km/h), umidità al 47%
Perugia – arrivo primo corridore (ore 14): nubi sparse, 20°C, vento moderato da NE (18-40 Km/h), umidità al 51%
Perugia – ore 15 : cielo sereno, 20°C, vento moderato da NE (17-38 Km/h), umidità al 48%
Perugia – ore 16 : cielo sereno, 20°C, vento moderato da NE (17-37 Km/h), umidità al 47%
Perugia – arrivo maglia rosa (ore 17 circa): cielo sereno, 19°C, vento moderato da NE (16-38 Km/h), umidità al 49%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.00: partenza del primo corridore da Foligno
13.05: inizio diretta su RaiSport
13.52: arrivo del primo corridore a Perugia
14.00: inizio diretta su Rai2
16.22: partenza della maglia rosa da Foligno
17.10: arrivo della maglia rosa a Perugia
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Fuga che non ha ancora preso l’attacco”
Genovesi: “Casole d’Elba” (Casole d’Elsa)
Rizzato: “Alaphilippe comincia a sciogliere le gambe”
Rizzato: “La fuga ha voluto tanto tempo per formarsi”
Conti: “Accompagneremo fino a Roma per Pogacar come vincitore”
Fabretti: “Mi servirà il battiscopa per togliermi la polvere di dosso” (ti piace essere preso a legnate?)
Borgato: “Mi sono avvicinata due volte alla maglia del team UAE” (alla macchina)
Fabretti: “Il Passo del Brocco” (Passo del Bocco)
Pellizzari: “Tiberi lo conosco, correva mia fratello”
Televideo: “Julien Alaphilippe” (Julian)
Teletext TV svizzera: “Lorenzo Fortunat” (Fortunato)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sesta tappa, Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
1° Tobias Lund Andresen
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Davide Cimolai s.t.
4° Jasper Stuyven s.t.
5° Phil Bauhaus s.t.
Classifica generale
1° Julius van den Berg
2° Ryan Mullen a 3′59″
3° Jimmy Janssens a 7′31″
4° Josef Cerný a 9′05″
5° Clément Davy a 9′38″
Miglior italiano Manuele Tarozzi, 15° a 15′11″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
27 MAGGIO 1954 – 6a TAPPA: NAPOLI – L’AQUILA (252 Km)
CLERICI VINCITORE E “MAGLIA ROSA” E GLI ASSI CON OLTRE MEZZ’ORA DI RITARDO
Ancora sconvolta la classifica dopo la tappa Napoli – L’Aquila del Giro d’Italia
Koblet discende all’11° posto in classifica e Coppi al 17° con 39 minuti di distacco – L’episodio decisivo della tappa si è iniziato a Capua – Lo svizzero batte di un soffio Assirelli nella volata finaie – La grave caduta del corridore Rivola – Operato d’urgenza Rivoli a Cassino

Un tratto di strada bianca alle porte di Rapolano Terme illiuminato di rosa (www.comune.rapolanoterme.si.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LUCCA
maggio 8, 2024 by Redazione
Filed under 08 MAGGIO 2024 - 5a tappa: GENOVA - LUCCA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Benjamin Thomas vince in volata a Lucca. Pogacar mantiene la maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Zaradi pajaca Pogačarju grozili z diskvalifikacijo (A causa del ragno Pogačar è stato minacciato di squalifica)
Delo
Regno Unito
Benjamin Thomas leads home breakaway to deny sprinters (Benjamin Thomas conduce la fuga in casa per negare i velocisti)
The Guardian
Francia
Benjamin Thomas rafle la mise (Benjamin Thomas vince la giornata)
L’Équipe
Spagna
Merecido premio para Thomas (Premio meritato per Thomas)
AS
Belgio
Vluchters zetten sprinters een hak in de Giro: Fransman Benjamin Thomas klopt Michael Valgren en pakt grootste zege uit z’n carrière (I fuggitivi si lasciano alle spalle i velocisti al Giro: il francese Benjamin Thomas batte Michael Valgren e ottiene la più grande vittoria della sua carriera)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Peloton misrekent zich: vluchter Benjamin Thomas wint vijfde Giro-etappe (Il gruppo fa male i calcoli: il fuggitivo Benjamin Thomas vince la quinta tappa del Giro)
De Telegraaf
Germania
Ausreißer schlagen Sprinter ein Schnippchen – Thomas gewinnt (I fuggitivi superano in astuzia i velocisti: Thomas vince)
Kicker
USA
Thomas takes biggest road win of his career on Giro stage 5 as Pocagar keeps leader’s pink jersey (Thomas ottiene la più grande vittoria su strada della sua carriera nella quinta tappa del Giro mentre Pocagar mantiene la maglia rosa di leader)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez no baja los brazos y se mantiene en la pelea del Giro de Italia: Benjamin Thomas ganó (Daniel Martínez non abbassa le braccia e resta in lotta per il Giro d’Italia: ha vinto Benjamin Thomas)
El Tiempo
Ecuador
La fuga sorprende y se queda con el triunfo en la etapa 5, Jhonatan Narváez con el pelotón en meta (La fuga sorprende e conquista la vittoria nella tappa 5, Jhonatan Narváez con il gruppo al traguardo)
El Universo
Australia
Welsford shines but Groves suffers in cycling sprints (Welsford brilla ma Groves soffre negli sprint ciclistici)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Nessun dorma (Giacomo Puccini – Luciano Pavarotti)
METEOGIRO
Torre del Lago Puccini (Viareggio) : pioggia debole (0.1 mm), 21°C, vento moderato da O (4-22 Km/h), umidità al 71%
Ponsacco (Km 41.9) : nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (21-44 Km/h), umidità al 49%
Volterra – GPM (Km 80.4): nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (21-44 Km/h), umidità al 57%
Vidritta – inizio primo tratto sterrato (Km 130.5): parzialmente nuvoloso, 22°C, vento moderato da NE (15-34 Km/h), umidità al 49%
Rapolano Terme: nubi sparse, 20°C, vento moderato da NE (20-45 Km/h), umidità al 48%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
12.55: partenza da Torre del Lago Puccini (Viareggio)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.50-15.05: GPM di Volterra
15.20-15.40: traguardo volante Sprint di Casole d’Elsa
15.55-16.15: inizio primo tratto sterrato
16.00-16.20: inizio secondo settore sterrato
16.05-16.30: GPM di Grotti
16.20-16.45: traguardo volante Intergiro di Monteroni d’Arbia
16.35-17.00: inizio terzo settore sterrato
16.40-17.05: traguardo volante Sprint di Pievina (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo a Rapolano Terme
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Pozzovivo in questa stagione dà il via al ciclismo” (quest’anno darà l’addio alle corse)
De Luca: “Gruppo maglia rosa che è saldamente sulle spalle di Pogacar”
Cassani: “E’ stato riconosciuto anche da Benedetto, Papa Francesco”
Pancani: “Enzo Paleni, abbiamo deciso di pronunciarlo all’italiano”
Borgato: “Oggi si svolgeranno altri esami per escludere ulteriori danni al colore eritreo”
Genovesi: “La Turandot, una delle opere più frequentate nei teatri di tutto il mondo”
Trentin: “Possiamo parlare delle ore delle velocità”
Televideo: “Bejamin Thomas” (Benjamin)
Televideo TV Svizzera: “Sebastian Molano” (Juan Sebastian)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Genova – Lucca
1° Nadav Raisberg
2° Riley Pickrell a 46″
3° Michael Woods s.t.
4° Tobias Foss a 1′49″
5° Attila Valter a 4′25″
Miglior italiano Lorenzo Milesi, 11° a 6′23″
Classifica generale
1° Riley Pickrell
2° Julius van den Berg a 3′13″
3° Ryan Mullen a 3′52″
4° Bastien Tronchon a 7′06″
5° Alan Riou a 8′34″
Miglior italiano Edoardo Affini, 11° a 13′28″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
25 MAGGIO 1954 – GIORNO DI RIPOSO
SI ATTENDE L’ATTACCO DI COPPI NEL GIRO CHE RIPARTE OGGI DA BARI
Le condizioni del campionissimo sono ottime, ma il ritardo sarà duro da colmare – I corridori tuttavia dicono: “Quando vorrà ci staccherà tutti” – Bartali vorrebbe una prova di cento tappe… – Stasera arrivo a Napoli
26 MAGGIO 1954 – 5a TAPPA: BARI – NAPOLI (279 Km)
LA NUOVA “MAGLIA ROSA” È VOORTING CON CIRCA 25 MINUTI DI VANTAGGIO SU COPPI
Sconvolta la classifica dopo la tappa Bari-Napoli vinta da Van Steenbergen
E’ immutato il distacco di Fausto da Koblet – La fase decisiva della corsa si è iniziata prima del traguardo volante di Barletta – La vittoria disputata fra i due stranieri e Gismondi – Il gruppo degli assi accolto dai fischi della folla delusa

La chiesa di San Michele in Foro a Lucca illuminata di rosa (www.luccaindiretta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI ANDORA
maggio 7, 2024 by Redazione
Filed under 07 MAGGIO 2024 - 4a tappa: ACQUI TERME - ANDORA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Andora, volata pazzesca di Jonathan Milan. Pogacar tranquillo in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Milan se je maščeval za včerajšnji poraz, Mezgečevi spet praznih rok (Milan si vendica della sconfitta di ieri, Mezgec ancora una volta a mani vuote)
Delo
Regno Unito
Milan makes most of sprint opportunity to win stage four (Milan sfrutta al massimo l’opportunità di sprint per vincere la quarta tappa)
The Guardian
Francia
Milan fond sur la victoire (Milan corre verso la vittoria)
L’Équipe
Spagna
Milan es el capo (Milan è il capo)
AS
Belgio
Jonathan Milan haalt zijn gram: Italiaan spurt naar ritzege en pakt puntentrui over van Tim Merlier (Jonathan Milan fa il suo peso: l’italiano sprinta verso la vittoria di tappa e prende la maglia a punti da Tim Merliern)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Jonathan Milan gaat schouder aan schouder met Olav Kooij en wint massasprint in Giro d’Italia (Jonathan Milan affianca Olav Kooij e vince lo sprint di gruppo al Giro d’Italia)
De Telegraaf
Germania
Bauhaus sprintet aufs Podest – Milan holt den Tagessieg (Bauhaus vola sul podio: Milan vince la giornata)
Kicker
Colombia
Daniel Martínez, ‘ileso’ de peligrosa etapa: lluvia, caídas y retiros en el Giro de Italia (Daniel Martínez, ‘illeso’ da una tappa pericolosa: pioggia, cadute e ritiri al Giro d’Italia)
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Mi-Mi- La-La Mi-Mi La-Lan (Enzo Jannacci)
METEOGIRO
Genova : nubi sparse, 20°C, vento moderato da NO (12-20 Km/h), umidità al 63%
Sestri Levante (Km 43.8) : parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da SO (7-24 Km/h), umidità al 74%
Ceparana – traguardo volante Sprint (Km 99.2): parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da S (8-25 Km/h), umidità al 73%
Pietrasanta (Km 142.2): parzialmente nuvoloso, 19°C, vento moderato da O (8-21 Km/h), umidità al 75%
Lucca : nubi sparse, 21°C, vento moderato da NO (6-20 Km/h), umidità al 61%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
13.00: partenza da Genova
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-14.55:GPM di Passo del Bracco
15.20-15.45: traguardo volante Sprint di Ceparana
15.50-16.10: traguardo volante Intergiro di Luni
16.25-16.55: traguardo volante Sprint di Camaiore (con abbuoni)
16.35-17.05: GPM di Montemagno
17.00-17.30: arrivo a Lucca
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Qualche gocciolina di poggia”
De Luca: “Le nuvole stanno lasciando le spalle”
Pancani: “Ultimo secondo a disposizione sugli abbuoni”
Cassani: “Balzato alla cronica”
Fabretti: “Prato di Tivo” (Prati di Tivo)
Petacchi: “Milan come ha visto Bauhaus partire ha perso l’acceleratore” (schiacciato)
Pancani: “Dietro ci si organizza per riprendere la volata”
Pancani: “Milan ha vinto l’anno scorso a San Salvi” (San Salvo)
Garzelli: “Questo 52/11 utilizzato da alcuni corridori, si sono piantati”
Fabretti: “Dietro si è formato il tre quarti del quartetto azzurro”
Fabretti: “12 sulla maglia rosa per la Slovenia”
Petacchi: “Le mure di Lucca”
Televideo RAI: “Tockyo”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Acqui Terme – Andora
1° Francisco Muñoz
2° Domen Novak s.t.
3° Jan Tratnik a 45″
4° Ben Swift s.t.
5° Alexander Kamp a 47″
Miglior italiano Alessandro De Marchi, 8° a 56″
Classifica generale
1° Bastien Tronchon
2° Julius van den Berg a 1′13″
3° Ryan Mullen a 1′52″
4° Adrien Petit a 4′01″
5° Riley Pickrell a 4′35″
Miglior italiano Edoardo Affini, 12° a 7′49″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
24 MAGGIO 1954 – 4a TAPPA: CATANZARO – BARI (352 Km)
VITTORIA DEL TORINESE CONTERNO A BARI DOPO UNA FUGA A CINQUE NEL FINALE DELLA CORSA
Scialbo svolgimento e movimentato epilogo della più lunga tappa del Giro d’Italia
Anche Coletto, giunto terzo, ha collaborato al successo del compagno – Messina, costretto a ritirarsi in seguito a caduta, riparte oggi per Torino – Minardi sempre “maglia rosa” e immutati i distacchi di Koblet e Coppi – Oggi il Giro riposa

Il faro di Capo Mele alle porte di Andora illuminato di rosa (www.svsport.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FOSSANO
maggio 6, 2024 by Redazione
Filed under 06 MAGGIO 2024 - 3a tappa: NOVARA - FOSSANO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
A Fossano è finale show: Pogacar fa un numero, poi Merlier beffa Milan in volata
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogija so ujeli 200 metrov pred ciljem (Pogi è stato catturato 200 metri prima del traguardo)
Delo
Regno Unito
Merlier wins stage three as Pogacar and Thomas surge falls short (Merlier vince la terza tappa mentre l’impennata di Pogacar e Thomas non è all’altezza)
The Guardian
Francia
Merlier remporte la 3e étape, Pogacar fait le show (Merlier vince la 3a tappa, Pogacar dà spettacolo)
L’Équipe
Spagna
Merlier se entromete en la locura de Pogacar (Merlier si immischia nella follia di Pogacar)
AS
Belgio
Ritzege voor Tim Merlier na late uitval van Tadej Pogacar, de bloemen zijn voor echtgenote Cameron (Vittoria di tappa per Tim Merlier dopo il fallimento di Tadej Pogacar, i fiori sono per la moglie Cameron)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Merlier grijpt ritzege in Giro na verrassingsaanval Pogacar (Merlier conquista la vittoria di tappa al Giro dopo l’attacco a sorpresa di Pogacar)
De Telegraaf
Germania
Belgier Merlier gewinnt dritte Giro-Etappe (Il belga Merlier vince la terza tappa del Giro)
Kicker
USA
Merlier wins Giro Stage 3 after Pogacar fires up finale and stays in the lead (Merlier vince la terza tappa del Giro dopo che Pogacar accende il finale e rimane in testa)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez se defiende y salva peligroso día en el Giro de Italia (Daniel Martínez si difende e salva una giornata pericolosa al Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Tim Merlier gana la tercera etapa, Jhonatan Narváez con el lote principal en meta (Tim Merlier vince la terza tappa, Jhonatan Narváez con il gruppo al traguardo)
El Universo
Australia
Pogacar retains lead in Giro as Merlier wins stage (Pogacar mantiene la leadership al Giro mentre Merlier vince la tappa)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Sciopero (Renato Zero)
METEOGIRO
Acqui Terme : pioggia debole (1.1 mm), 14°C, vento debole da NE (5-15 Km/h), umidità al 91%
Cairo Montenotte (Km 44.7) : pioggia debole (0.9 mm), 13°C, vento moderato da SE (7-24 Km/h), umidità al 95%
Calizzano – traguardo volante Sprint (Km 79.2): pioggia debole (0.7 mm), 14°C, vento moderato da SE (7-23 Km/h), umidità al 81%
Altare – traguardo volante Intergiro (Km 116.5): pioggia debole (0.7 mm), 13°C, vento moderato da E (7-23 Km/h), umidità al 94%
Finale Ligure (Km 155.6): pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da SE (5-17 Km/h), umidità al 77%
Andora: nubi sparse, 17°C, vento moderato da SE (6-23 Km/h), umidità al 78%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.35: inizio diretta su RaiSport
12.35: partenza da Acqui Terme
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.40: traguardo volante Sprint di Calizzano
14.45-15.05: GPM di Colle del Melogno
15.25-15.45: traguardo volante Intergiro di Altare
15.40-16.05: traguardo volante Sprint di Savona (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo ad Andora
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Oggi sciopero dei giornalisti RAI. L’appuntamento con la rubrica è rimandato a domani
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della terza tappa, Novara – Fossano
1° Bastien Tronchon
2° Torstein Træen a 2′58″
3° Bram Welten a 3′34″
4° Ryan Mullen a 5′16″
5° Mikkel Bjerg a 5′53″
Miglior italiano Filippo Fiorelli, 18° a 7′52″
Classifica generale
1° Bastien Tronchon
2° Torstein Træen a 1′18″
3° Bram Welten a 3′03″
4° Julius van den Berg a 3′54″
5° Ryan Mullen a 5′20″
Miglior italiano Enrico Zanoncello, 22° a 10′58″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
23 MAGGIO 1954 – 3a TAPPA: REGGIO CALABRIA – CATANZARO (172 Km)
DEFILIPPIS SI SCATENA NELLA REGGIO-CATANZARO. STACCA GLI ASSI E GIUNGE PRIMO AL TRAGUARDO
Vittoria di un torinese nella terza tappa del Giro d’Italia – Un balzo in classifica – Il gruppo con Coppi e Koblet in ritardo di oltre sei minuti –La “maglia rosa” minaccia il ritiro. Dal tredicesimo posto Defilippis passa sesto – La fuga decisiva di Nino a pochi chilometri dall’arrivo
Minardi penalizzato di 30 secondi protesta – Un’inchiesta ordinata da Ambrosini – Bevilacqua posto fuori gara – Alle 6 il via per la Catanzaro-Bari

Il castello di Fossano illuminato di rosa (torino.corriere.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa