QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI ROMA
maggio 26, 2024 by Redazione
Filed under 26 MAGGIO 2024 - 21a tappa: ROMA (EUR) - ROMA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Roma incorona re Pogacar. Merlier batte Milan nell’ultima volata e fa tris
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogačarjeva rožnata misija opravljena, na vrsti je rumena (Compiuta la missione rosa di Pogačar, tocca al giallo)
Delo
Regno Unito
Pogacar completes emphatic debut victory (Pogacar completa un’enfatica vittoria al debutto)
The Guardian
Francia
Pogacar, le triomphe d’un champion (Pogacar, il trionfo di un campione)
L’Équipe
Spagna
Eterno Pogacar
AS
Belgio
Tim Merlier snelt onhoudbaar naar derde ritwinst in de Giro, Tadej Pogacar kroont zich tot roze koning in Rome (Tim Merlier corre inarrestabile verso la terza vittoria di tappa del Giro, Tadej Pogacar si incorona re rosa a Roma)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Oppermachtige Pogacar stelt Giro-zege veilig, laatste etappe naar Merlier (Il supremo Pogacar assicura la vittoria del Giro, ultima tappa per Merlier)
De Telegraaf
Germania
Triumph in Rom: Pogacar gewinnt den Giro d’Italia (Trionfo a Roma: Pogacar vince il Giro d’Italia)
Kicker
USA
Pogacar wins the Giro d’Italia by a big margin and will now aim for a 3rd Tour de France title (Pogacar vince il Giro d’Italia con un ampio margine e ora punterà al terzo titolo del Tour de France)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez: espectacular subtítulo del Giro de Italia, Einer Rubio terminó de séptimo
El Tiempo
Australia
Pogacar completes total domination with Giro glory (Pogacar completa il dominio totale con la gloria del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Venite tutti a Roma (Alex Britti)
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Telegiornale di SI SoloCalcio: “L’italia vince due medaglie, la ciclamino e la bianca”
Pancani: “Quattro giorni di vacanza per staccare la testa”
Rizzato: “L’ammiraglia UAE ha distribuito brindisi per tutti”
Pancani: “Pozzovivo ha vinto una tappa a Lago d’Italia” (Lago Laceno)
Cassani: “Gran Premio di Liberazione” (Gran Premio della Liberazione)
Pancani: “Nazionale britannica della Gran Bretagna”
Pancani: “Milan non può esagerare il VAR”
Conti: “Tour che partirà dall’Italia il 28 di giugno” (partirà il 29)
Conti: “Quest’anno c’è l’olimpiadi”
Conti: “Gare a tappa”
Bulbarelli: “Il premier Meloni”
Bulbarelli: “E’ la prima volta che il Presidente del Consiglio viene al Giro d’Italia” (nel 2019 era venuto Giuseppe Conte)
Televideo RAI: “Ultima nella capitale per 125 Km”
Televideo RAI: “Pogacar è un fenomeno già nella storia del ciclismo”
Televideo RAI: “Incongnita”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della ventunesima ed ultima tappa, Roma (Eur) – Roma
1° Hugo Hofstetter
2° Florian Stork a 8′55″
3° Dries De Pooter s.t.
4° Jimmy Janssens s.t.
5° Mauri Vansevenant s.t.
Miglior italiano Andrea Bagioli, 12° a 9′37″
Classifica generale
1° Alan Riou
2° Josef Cerný a 6′53″
3° Tobias Lund Andresen a 13′03″
4° Fabian Lienhard a 16′20″
5° Tim Merlier a 16′24″
Miglior italiano Davide Cimolai, 9° a 22′39″
Maglia nera: Tadej Pogacar, 142° a 6h02′28″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
13 GIUGNO 1954 – 22a TAPPA: SANKT MORITZ – MILANO (222 Km)
CALA LA TELA (TRA I FISCHI) SUL GIRO D’ITALIA – VAN STEEN 1° A MILANO, CLERICI VINCITORE ASSOLUTO
È terminata la più sconcertante delle corse a tappe – Vittoria meritata – Volata finale tra 20 corridori – Severi provvedimenti contro alcuni “girini” – Tutti i primi classificati questa sera in pista a Torino
L’irresistibile Van Steenbergen s’è imposto con netta superiorità – Clerici corridore di classe – Coppi primo sul Ghisallo – Applausi a Bartali – Anche Astrua e Assirelli con Clerici, Koblet, Coppi e Magni

La scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna illumunate di rosa (ilcaffediroma.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
16a tappa: Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
17a tappa: Selva di Val Gardena – Passo Brocon
18a tappa: Fiera di Primiero – Padova
19a tappa: Mortegliano – Sappada
20a tappa: Alpago – Bassano del Grappa
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI BASSANO DEL GRAPPA
maggio 25, 2024 by Redazione
Filed under 25 MAGGIO 2024 - 20a tappa: ALPAGO - BASSANO DEL GRAPPA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Pogacar fa un altro sport: stacca tutti sul Grappa, ora le sue vittorie sono sei!
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogi je zmagovalec 20. etape in 107. Gira (Pogi è il vincitore della 20a tappa e del 107esimo Giro)
Delo
Regno Unito
Pogacar all but seals maglia rosa with magnificent solo victory (Pogacar sigilla la maglia rosa con una magnifica vittoria in solitaria)
The Guardian
Francia
Nouvelle démonstration de Pogacar (Nuova dimostrazione di Pogacar)
L’Équipe
Spagna
Un Pogacar para dominarlos a todos (Un Pogacar per domarli tutti)
AS
Belgio
‘De Kannibaal’ geëvenaard: Tadej Pogacar beent illustere reeks van Eddy Merckx bij met zesde ritzege in Giro (”Il cannibale” eguagliato: Tadej Pogacar tiene il passo con l’illustre serie di Eddy Merckx con la sesta vittoria di tappa al Giro)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pogacar zet nog eens weergaloze solo neer en pakt zesde etappezege in de Giro (Pogacar realizza un’altra solitaria impareggiabile e conquista la sesta vittoria di tappa al Giro)
De Telegraaf
Germania
Etappensieg Nummer sechs am Monte Grappa: Pogacar steht vor Gewinn des Giro (Vittoria di tappa numero sei sul Monte Grappa: Pogacar si appresta a vincere il Giro)
Kicker
USA
Pogacar all but wins Giro d’Italia on debut with another stunning stage victory (Pogacar vince il Giro d’Italia al debutto con un’altra straordinaria vittoria di tappa)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez, espectacular: defendió el podio del Giro de Italia (Daniel Martínez, spettacolare: ha difeso il podio del Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Pogacar in Giro world of his own as O’Connor dream dies (Pogacar nel mondo del Giro mentre muore il sogno di O’Connor)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
The Final Show (Theodore Shapiro)
METEOGIRO
Roma (EUR): nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da O (15-32 Km/h), umidità al 47%
Roma – 1° passaggio (Km 49): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (18-36 Km/h), umidità al 53%
Roma – 4° giro (Km 75.3): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (18-37 Km/h), umidità al 56%
Roma – arrivo : cielo sereno, 22°C (percepiti 24°C), vento moderato da O (16-35 Km/h), umidità al 61%
GLI ORARI DEL GIRO
15.15: inizio diretta su Eurosport
15.20: inizio diretta su Rai2 (non è prevista la trasmissione della tappa su Raisport)
15.35: partenza dall’EUR
16.45-17.00: primo passaggio dal traguardo di Roma (Via di San Gregorio)
17.00-17.15: fine primo giro del circuito finale (Via di San Gregorio)
17.15-17.30: traguardo volante Sprint alla fine del secondo giro (Via di San Gregorio)
17.30-17.45: fine terzo giro del circuito finale (Via di San Gregorio)
17.40-18.00: fine quarto giro del circuito finale (Via di San Gregorio)
17.45-18.00: traguardo volante Intergiro (in Via dei Fori Imperiali)
17.55-18.15: fine quinto giro del circuito finale (Via di San Gregorio)
18.05-18.30: traguardo volante Sprint (con abbuoni) alla fine del sesto giro (Via di San Gregorio)
18.20-18.40: fine settimo giro del circuito finale (Via di San Gregorio)
18.30-18.55: arrivo finale a Roma (Via di San Gregorio)
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
TG5 del mattino: “Oggi Mortegliano – Sappada” (era la tappa di ieri)
De Luca: “La macca dei dottori” (macchina)
De Luca: “Gran Premio del Camaiore” (di Camaiore)
Petacchi: “Buon tappa”
Pancani: “Fare di nuovo la seconda ascesa del Grappa” (e i corridori ti sparano perchè tre volte il Grappa in una sola tappa è decisamente troppo)
Cassani: “Geraint Thomes” (Thomas)
Pancani: “L’ultimo sugillo”
Televideo RAI: “Ventesima frazione con la doppia ascesa da due versanti del Monte Grappa” (in realtà il realtà il versante era sempre lo stesso)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della ventesima tappa, Alpago – Bassano del Gappa
1° Fernando Gaviria
2° Davide Cimolai s.t.
3° Olivier Le Gac s.t.
4° Stanislaw Aniolkowski s.t.
5° Tobias Lund Andresen s.t.
Classifica generale
1° Alan Riou
2° Josef Cerný a 10′05″
3° Tobias Lund Andresen a 13′03″
4° Tim Merlier a 16′14″
5° Fabian Lienhard a 16′20″
Miglior italiano Davide Cimolai, 9° a 22′39″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
12 GIUGNO 1954 – 21a TAPPA: BOLZANO – SANKT MORITZ (222 Km)
SCIOPERANO I CORRIDORI DEL GIRO E LA CORSA SI TRASFORMA IN UNA BURLA
La crisi fisica e morale di Coppi forse non estranea alle clamorose vicende della grande corsa a tappe – La giuria indaga per scoprire i promotori del grave scandalo – Fausto Coppi è inquieto per motivi sentimentali?
Una comoda passeggiata turistica porta il gruppo pressoché compatto al Passo del Bernina – Poi Koblet se ne va tranquillamente a vincere a St. Moritz (previsto?) – Media della giornata: 24 km. all’ora! – L’ordine era “di andar piano” – Primo provvedimento: bloccati lutti i premi di tappa – La congiura del silenzio rende difficile l’accertamento delle responsabilità – Quello che dicono Coppi e Magni – Minacce ai corridori troppo intraprendenti – La reazione degli industriali – A Novi Ligure si era sparsa la voce che la signora Bruna avesse presentato domanda di separazione legale – Ma al Tribunale di Alessandria finora nulla risulta

Il ponte di Bassano illuminato di rosa (www.inbici.net)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
16a tappa: Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
17a tappa: Selva di Val Gardena – Passo Brocon
18a tappa: Fiera di Primiero – Padova
19a tappa: Mortegliano – Sappada
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SAPPADA
maggio 24, 2024 by Redazione
Filed under 24 MAGGIO 2024 - 19a tappa: MORTEGLIANO - SAPPADA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Giro, il colpo del Joker. Impresa Vendrame in salita: arriva da solo a Sappada
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Vandrame s sanjsko vožnjo do sanjske zmage, Tratnik ni zdržal (Vandrame con una cavalcata da sogno verso una vittoria da sogno, Tratnik non poteva durare)
Delo
Regno Unito
Vendrame goes solo in the rain to win stage 19 (Vendrame va da solo sotto la pioggia per vincere la tappa 19)
The Guardian
Francia
Vendrame sublime la belle année de Decathlon-AG2R (Vendrame migliora il grande anno di Decathlon-AG2R)
L’Équipe
Spagna
Las Van Rysel vuelan (I Van Rysel volano)
AS
Belgio
Italiaans feestje in de Giro: Andrea Vendrame wint negentiende etappe na mooi spektakel tussen vluchters, peloton roert zich niet (Festa italiana al Giro: Andrea Vendrame vince la diciannovesima tappa dopo un bello spettacolo tra fuggitivi, il gruppo non si muove)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Onder aanmoediging van Hoogerland wint Vendramé in Giro (Sotto l’incoraggiamento di Hoogerland Vendrame vince il Giro)
De Telegraaf
Germania
Steinhauser erneut auf dem Podest – Schreckmoment für Thomas (Steinhauser di nuovo sul podio – Momento scioccante per Thomas)
Kicker
Colombia
El ciclista colombiano Daniel Martínez le gana otra batalla a Geraint Thomas en la dura montaña del Giro de Italia (Il ciclista colombiano Daniel Martínez vince un’altra battaglia contro Geraint Thomas nella dura montagna del Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez es cuarto en Sappada; triunfo para Andrea Vendrame en la etapa 19 (Jhonatan Narváez è quarto a Sappada; vittoria per Andrea Vendrame nella tappa 19)
El Universo
Australia
Pogacar still in the pink but Vendrame has his Giro day (Pogacar ancora in rosa ma Vendrame ha la sua giornata da Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Tradizione e tradimento (Niccolò Fabi)
METEOGIRO
Alpago (Farra): parzialmente nuvoloso, 14°C, vento debole da SE (2-19 Km/h), umidità al 72%
Pieve di Soligo (Km 39.9): nubi sparse, 21°C, vento debole da S (2-16 Km/h), umidità al 59%
Possagno (traguardo volante Sprint – Km 75.3): nubi sparse, 20°C, vento moderato da S (5-21 Km/h), umidità al 60%
Monte Grappa (1° passaggio – Km 106.1): nubi sparse, 6.8°C, vento debole da SE (6 Km/h), umidità al 84%
Monte Grappa (2° passaggio – Km 153.3): nubi sparse, 7.8°C, vento debole da SE (6 Km/h), umidità al 80%
Bassano del Grappa: parzialmente nuvoloso, 20°C, vento moderato da S (7-21 Km/h), umidità al 64%
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su Eurosport
11.50: partenza da Farra d’Alpago
11.55: inizio diretta su RaiSport
12.30-12.40: GPM del Muro di Ca’ del Poggio
13.35-13.50: traguardo volante Sprint di Possagno
13.50-14.05: inizio salita Monte Grappa (prima scalata)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-15.10: GPM del Monte Grappa (primo passaggio)
15.20-15.55: traguardo volante Intergiro di Semonzo del Grappa e inizio seconda scalata
16.10-16.55: GPM del Monte Grappa (secondo passaggio)
16.25-17.15: traguardo volante Sprint de Il Pianaro (con abbuoni)
16.50-17.40: arrivo a Bassano del Grappa
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Pancani: “Non ci sono stati problemi per meccanici”
Borgato: “Bassano Monte Grappa” (Bassano del Grappa)
Ghirotto: “Davide Boifata” (Boifava)
Borgato: “Pogacar non molla il paraurti dell’ammiraglia”
Rizzato: “E’ iniziata a piovere”
Genovesi: “Un referendum l’ha fatta passare dal Friuli, prima apparteneva al Veneto”
Genovesi: “Queste maschere servono da genitori a figli”
Genovesi: “A Sappada ci sono ristorante stellati, Guide Michelin”
Cassani (parlando delle doti atletiche di Vendrame): “Mi parlò della sua bontà Michele Bartoli”
Pancani: “Tutta la verità che sta scaricando sui pedali Andrea Vendrame”
Fabretti: “Nel 2016 in un incidente gli era stata proposta una vita diversa”
Pella (Presidente della Lega del Ciclismo): “Il pubblico che sono sulle strade”
Televideo RAI: “Palayo Sanchez” (Pelayo)
Televideo RAI: “Johanatan Narvaez” (Jhonatan)
Delo (quotidiano sloveno): “Vandrame” (Vendrame)
De Telegraaf (quotidiano olandese): “Vendramé”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciannovesima tappa, Mortegliano – Sappada
1° Edward Planckaert
2° Timo Kielich s.t.
3° Hugo Hofstetter s.t.
4° Olivier Le Gac s.t.
5° Ewen Costiou s.t.
Miglior italiano Alessandro Verre, 16° (s.t.)
Classifica generale
1° Alan Riou
2° Josef Cerný a 10′05″
3° Tobias Lund Andresen a 13′03″
4° Tim Merlier a 16′14″
5° Fabian Lienhard a 16′20″
Miglior italiano Davide Cimolai, 9° a 22′39″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
11 GIUGNO 1954 – 20a TAPPA: SAN MARTINO DI CASTROZZA – BOLZANO (152 Km)
COPPI STACCA TUTTI SUI COLLI DOLOMITICI E GIUNGE SOLO AL TRAGUARDO DI BOLZANO
La grande impresa del Campionissimo in una giornata avversata dal maltempo – “Sono partito troppo tardi ma non mi sentivo di fare di più”
Koblel, Clerici ed Astrua in gruppo a circa due minuti dal vincitore – Lo lotta si è scatenata dopo il Passo Rolle che ha visto primo Astrua – Tenace difesa della «maglia rosa», bella corsa di Magni e sfortuna di Defilippis – Fausto sale al quarto posto in classifica e Hugo al secondo – Oggi la Bolzano-St. Moritz con l’ultimo baluardo del Giro: il Bernina, di 2330 metri – Soddisfatto Coppi e felici gli svizzeri, sembra proprio che tutto sia finito – Le tre forature del campione del mondo – Clerici prevede Koblet primo a St. Moritz – Filippi fuori tempo massimo

Il Monte Siera a Sappada illuminato di rosa (www.studionord.news)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
16a tappa: Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
17a tappa: Selva di Val Gardena – Passo Brocon
18a tappa: Fiera di Primiero – Padova
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI PADOVA
maggio 23, 2024 by Redazione
Filed under 23 MAGGIO 2024 - 18a tappa: FIERA DI PRIMIERO - PADOVA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
A Padova finisce al fotofinish: Merlier fa il bis, beffato Milan. Pogacar sempre rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Merlier za las preprečil četrto Milanovo zmago (Merlier ha sfiorato la quarta vittoria di Milan)
Delo
Regno Unito
Merlier trumps rivals in chaotic sprint to grab stage on line (Merlier trionfa sui rivali in uno sprint caotico per conquistare la tappa in linea)
The Guardian
Francia
Merlier, le doublé d’un boyau (Merlier, la doppietta per un tubolare)
L’Équipe
Spagna
Mago Merlier
AS
Belgio
Tim Merlier vindt zijn snelle benen terug en pakt tweede ritzege van deze Giro na prestigieus sprintduel tegen Jonathan Milan (Tim Merlier ritrova le gambe veloci e conquista la seconda vittoria di tappa di questo Giro dopo un prestigioso duello allo sprint contro Jonathan Milan)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Merlier beëindigt sprinthegemonie Milan in Giro: ’Mijn haters zullen ontgoocheld zijn’ (Merlier mette fine all’egemonia allo sprint di Milan al Giro: “I miei odiatori rimarranno delusi”)
De Telegraaf
Germania
Merlier rettet sich in chaotischem Sprint vor Milan ins Ziel (Merlier si salva fino al traguardo davanti a Milan in uno sprint caotico)
Kicker
Colombia
Daniel Martínez y Fernando Gaviria brillan en una etapa 18 con final explosivo: Merlier ganó por milímetros – Daniel Martínez reveló su ingenioso plan en el Giro de Italia y le agradeció a Nairo por rescatarlo en la montaña (Daniel Martínez e Fernando Gaviria brillano in una 18a tappa con un finale esplosivo: Merlier vince per millimetri – Daniel Martínez ha svelato il suo piano ingegnoso al Giro d’Italia e ha ringraziato Nairo per averlo salvato in montagna
El Tiempo
Australia
More Groves frustration in Aussies’ Giro near-miss (Ancora la frustrazione di Groves nel Giro sfiorato dagli australiani)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Fermo immagine (Chiara Galiazzo)
METEOGIRO
Mortegliano: pioggia debole (0.2 mm), 21°C, vento moderato da S (9-23 Km/h), umidità al 65%
Peonis (traguardo volante Sprint – Km 56.1): pioggia debole (0.4 mm), 20°C, vento moderato da SO (10-33 Km/h), umidità al 66%
Paularo (traguardo volante Intergiro – Km 100.4): pioggia debole (0.4 mm), 14°C, vento moderato da S (9-35 Km/h), umidità al 71%
Sella Valcalda (GPM – Km 121.7): pioggia debole (0.5 mm), 15°C, vento moderato da S (10-37 Km/h), umidità al 72%
Sappada: pioggia debole (0.3 mm), 12°C, vento moderato da S (7-31 Km/h), umidità al 75%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.10: inizio diretta su RaiSport
13.10: partenza da Mortegliano
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.35: traguardo volante Sprint di Peonis
15.25-15.45: traguardo volante Intergiro di Paularo
15.40-16.00: GPM di Passo Duron
15.50-16.15: traguardo volante Sprint di Cercivento(con abbuoni)
16.05-16.30: GPM di Sella Valcalda
16.50-17.20: GPM di Cima Sappada
17.00-17.30: arrivo a Sappada
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Goccie di pioggia che rendono insidiose la prima parte”
Sovraimpressione RAI: “Una piccola porzione più a vallesi trova in territorio trentino”
De Luca: “C’è stata questa scelda”
Pancani: “Attraverso le meravigliose vigneti”
Genovesi: “Veivolo” (velivolo)
Genovesi: “Nel 2222 si fonda l’Università di Padova”
Cassani: “L’impressione è che si siano calvati”
Pancani: “Centrare la poker”
Petacchi: “Milan ha dovuto scattare Hofstetter”
Garzelli: “Sella Valcada” (Valcalda)
Televideo RAI: “Primeiro” (Fiera di Primiero)
Televideo RAI: “Un quintetto prova a scappare ma l’idea dura poco” (alla faccia del durato poco, la fuga è partita quando all’arrivo mancavano quasi 170 Km all’arrivo e sono stati ripresi a 10 Km dal traguardo)
Televideo RAI: “I cinque vengono neutralizzati ai -10 Km dal gruppo”
Televideo RAI: “Ewans” (Ewan)
Teletext TV Svizzera: “L’inizio è stato caratterizzato da una pioggia intensa dalla quale sono usciti quattro fuggitivi”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Fiera di Primiero – Padova
1° Amanuel Ghebreigzabhier
2° Alexander Kamp s.t.
3° Mikkel Bjerg s.t.
4° Alessandro De Marchi a 2′03″
5° Florian Stork a 2′11″
Classifica generale
1° Alan Riou
2° Josef Cerný a 10′05″
3° Tobias Lund Andresen a 13′03″
4° Fabian Lienhard a 15′20″
5° Tim Merlier a 16′14″
Miglior italiano Davide Cimolai, 8° a 21′39″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
10 GIUGNO 1954 – 19a TAPPA: GRADO – SAN MARTINO DI CASTROZZA (247 Km)
ATTESE DA VENTI GIORNI, ECCO LE DOLOMITI ULTIMA SPERANZA DI RISCOSSA PER COPPI – FAUSTO GIUDICA TROPPO GRAVE IL SUO DISTACCO DA CLERICI
La Tappa odierna valicherà quattro Colli: Rolle, Pordoi (m. 2239), Campolongo e Gardena, con arrivo a Bolzano dopo 152 km. di percorso – Nella corsa di ieri ha vinto l’olandese Watfmans, fuggito con Volpi – Unica variante nella classifica: Defilippis ha soffiato il 5° posto a Magni – “Mi regolerò secondo le mie condizioni e le vicende della corsa”

Il Prato della Valle a Padova illuminato di rosa (mattinopadova.gelocal.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
16a tappa: Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
17a tappa: Selva di Val Gardena – Passo Brocon
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL PASSO BROCON
maggio 22, 2024 by Redazione
Filed under 22 MAGGIO 2024 - 17a tappa: SELVA DI VAL GARDENA - PASSO DEL BROCON, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Steinhauser fuga vincente, Pogacar passeggia ed è 2°. Tiberi guadagna 44” su O’Connor
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Mladi Steinhauser ni mogel verjeti, koga je premagal (Il giovane Steinhauser non riusciva a credere a chi aveva sconfitto)
Delo
Regno Unito
Pogacar pulls further clear but day belongs to Steinhauser (Pogacar si allontana ulteriormente ma la giornata appartiene a Steinhauser)
The Guardian
Francia
Steinhauser récompensé, Pogacar grappille encore (Steinhauser premiato, Pogacar scrocca ancora)
L’Équipe
Spagna
Steinhauser, el sobrino de Ullrich, brilla en el Giro (Steinhauser, nipote di Ullrich, brilla al Giro)
AS
Belgio
Tadej Pogacar pakt nog wat meer voorsprong in de Giro: bergrit wordt saaie bedoening, jonge Duitser boekt eerste profzege (Tadej Pogacar prende ancora più vantaggio al Giro: la tappa di montagna diventa noiosa, il giovane tedesco ottiene la prima vittoria da professionista)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Steinhauser (22) boekt indrukwekkende zege in loodzware Giro-rit (Steinhauser (22 anni) registra una vittoria impressionante in una tappa difficile del Giro)
De Telegraaf
Germania
Nach langer Solofahrt: Steinhauser stoppt Pogacars Serie und gewinnt Bergankunft (Dopo una lunga cavalcata in solitaria: Steinhauser interrompe la serie di Pogacar e vince l’arrivo in montagna)
Kicker
USA
Steinhauser soloes to first pro win in Stage 17, Pogacar extends Giro lead to nearly eight minutes (Steinhauser vince in solitaria per la prima volta da professionista nella tappa 17, Pogacar estende il vantaggio del Giro a quasi otto minuti)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez y Einer Rubio resisten en la montaña: mostraron valentía y animaron la etapa 17 del Giro de Italia (Daniel Martínez ed Einer Rubio resistono in montagna: hanno mostrato coraggio e hanno animato la tappa 17 del Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Broken on Brocon: Ben O’Connor Giro podium hopes crack (Rotto su Brocon: le speranze del podio del Giro di Ben O’Connor si spezzano)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Le Dolomiti (Coro Alpino Trentino di Gardolo)
METEOGIRO
Fiera di Primiero : pioggia debole (0.7 mm), 16°C, vento moderato da S (6-24 Km/h), umidità al 76%
Feltre (Km 37.5): pioggia debole (0.4 mm), 18°C, vento moderato da E (4-23 Km/h), umidità al 73%
Valdobbiadene (traguardo volante Sprint – Km 67.9): pioggia debole (0.1 mm), 19°C, vento debole da S (3-15 Km/h), umidità al 68%
Martellago (traguardo volante Sprint – Km 131.5): nubi sparse, 21°C, vento moderato da S (8-20 Km/h), umidità al 70%
Padova : temporale (2.7 mm), 18°C, vento moderato da SO (14-35 Km/h), umidità al 82%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.10: partenza da Fiera di Primiero
13.20: inizio diretta su RaiSport
13.35-13.40: GPM di Lamon
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-14.55: traguardo volante Sprint di Valdobbiadene
15.30-15.55: traguardo volante Intergiro di Villorba
16.00-16.20: traguardo volante Sprint di Martellago (con abbuoni)
17.00-17.25: arrivo a Padova
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Bjerg ha la maglia rosa” (a noi risulta che sia un certo Pogacar)
De Luca: “Le strade che lui ha pedalato da ragazzino”
De Luca: “Si allarga la telecamera”
Pancani: “Val Gardeno”
Cassani: “Hanno dato carta bianchia”
Pancani: “La partenza di Passo Rolle era stata a Predazzo”
Genovesi: “All’epoca le Dolomiti non lo conosceva quasi nessuno”
Cassani: “Uno dei corridori che è impossibile sbagliare”
Fabretti: “La premiazione della Cima Coppi”
Fabretti: “Ieri abbiamo colpevolezza lasciato a piedi”
Scritta luminosa sul palco del Processo alla Tappa: “Passo del Broccon”
Televideo RAI: “Fiera di Primerio” (Primiero)
Televideo RAI: “George Steinhauser” (Georg)
Televideo RAI: “Valdena” (Val Gardena)
Televideo RAI: “Condizione climatiche ancora una vlata proibitive”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Selva di Val Gardena – Passo Brocon
1° Mikkel Bjerg
2° Olivier Le Gac a 9″
3° Tobias Lund Andresen s.t.
4° Josef Cerný s.t.
5° Enrico Zanoncello s.t.
Classifica generale
1° Alan Riou
2° Tobias Lund Andresen a 10′47″
3° Josef Cerný a 10′55″
4° Fabian Lienhard a 13′04″
5° Tim Merlier a 13′48″
Miglior italiano Davide Cimolai, 8° a 19′23″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
9 GIUGNO 1954 – 18a TAPPA: PADOVA – GRADO (177 Km)
IL GIRO SI AVVICINA ALLE DOLOMITI OVE DOMANI SI SCATENERÀ LA BATTAGLIA
Bartali spiega perché Coppi è chiuso fra Koblet e Clerici
Nella tappa di ieri, letargo degli assi e fuga di Grosso e De Santi con la vittoria del primo (che corre sub-judice) a Grado – La classifica generale resta immutata – Oggi si disputa la Grado-San Martino di Castrozza di km. 247, ultima tappa d’avvicinamento alle montagne – Se Fausto attacca sulle Dolomiti rischia di portarsi dietro l’asso svizzero e d’esserne poi staccato – In tal caso dovrebbe poi aiutare la “maglia rosa” nell’inseguimento

La pieve di San Rocco a Castel Tesino illuminata di rosa (www.ufficiostampa.provincia.tn.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
16a tappa: Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SANTA CRISTINA VALGARDENA
maggio 21, 2024 by Redazione
Filed under 21 MAGGIO 2024 - 16a tappa: LIVIGNO - SANTA CRISTINA VALGARDENA (Monte Pana), Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Cannibale Pogacar: stacca tutti a Santa Cristina e firma la manita al Giro. Bravo Pellizzari: 2°
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogačar je sam ujel in prehitel vse ubežnike. In zmagal (Pogačar catturò e raggiunse tutti i fuggitivi. E ha vinto)
Delo
Regno Unito
Confusion as stage 16 shortened by snow and freezing rain (Confusione nella la tappa 16, accorciata da neve e pioggia gelata)
The Guardian
Francia
Et de cinq! (E cinque!)
L’Équipe
Spagna
Repóker de Pogacar
AS
Belgio
De roze kannibaal slaat opnieuw toe: Tadej Pogacar ontbindt zijn duivels op de slotklim en pakt vijfde ritzege (!) in de Giro – Giro schrapt op vraag van renners omstreden Umbrailpas, bergrit wordt ingekort en start wordt verplaatst omwille van het slechte weer (Il cannibale rosa colpisce ancora: Tadej Pogacar scatena i suoi diavoli sulla salita finale e conquista la quinta vittoria di tappa (!) al Giro – Il Giro cancella il controverso passo Umbrail su richiesta dei corridori, la tappa di montagna viene accorciata e la partenza viene spostata a causa del brutto tempo)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Chaotische Giro-dag deert Pogacar niet: veelvraat pakt vijfde dagzege (La giornata caotica del Giro non preoccupa Pogacar: il ghiottone conquista la quinta vittoria)
De Telegraaf
Germania
Pogacar im Wetterchaos zu Sieg Nummer fünf – Thomas verliert zweiten Gesamtrang (Pogacar vince il numero cinque nel caos del tempo – Thomas perde il secondo posto assoluto)
Kicker
USA
Pogacar extends Giro lead to over 7 minutes after winning altered Stage 16 amid protests at start (Pogacar estende il vantaggio del Giro a oltre 7 minuti dopo aver vinto la 16a tappa, modificata tra le proteste all’inizio)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez, espectacular: segundo en la general del Giro de Italia tras etapa infernal (Daniel Martínez, spettacolare: secondo assoluto al Giro d’Italia dopo una tappa infernale)
El Tiempo
Australia
O’Connor slams Giro bosses on grim day in Italian Alps (O’Connor critica i capi del Giro in una giornata triste sulle Alpi italiane)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
La postina della Val Gardena (Clara Jaione)
METEOGIRO
Selva di Val Gardena: pioggia debole (1.3 mm), 9°C (percepiti 11°C), vento moderato da NE (2-22 Km/h), umidità al 70%
Passo Sella (GPM – Km 8.9): pioggia debole (1 mm), 6.4°C, vento debole da ESE (3-4 Km/h), umidità al 81%
Predazzo (traguardo volante Sprint – Km 46.7): pioggia debole (1 mm), 14°C, vento moderato da NO (0-21 Km/h), umidità al 88%
Passo Rolle (GPM – Km 67.5): pioggia debole (1.1 mm), 10°C, vento moderato da SE (3-25 Km/h), umidità al 84%
Passo di Gobbera (GPM – Km 100.4): pioggia debole (0.7 mm), 14.7°C, vento moderato da SE (6-21 Km/h), umidità al 85%
Passo Brocon – 1° passaggio (GPM – Km 127.2): pioggia debole (0.3 mm), 10°C, vento moderato da SE (5-20 Km/h), umidità al 74%
Passo Brocon – arrivo: pioggia debole (1.1 mm), 9°C (percepiti 10°C), vento moderato da SE (4-24 Km/h), umidità al 76%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.30: inizio diretta su RaiSport
12.30: partenza da Selva di Val Gardena
12.55-13.05: GPM del Passo Sella
13.40-13.50: traguardo volante Sprint di Predazzo e inizio salita Passo Rolle
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: GPM del Passo Rolle
15.05-15.30: GPM del Passo Gobbera
15.20-15.45: traguardo volante Intergiro di Canal San Bovo e inizio salita Passo Brocon
15.55-16.30: GPM di Passo Brocon (albergo)
16.20-16.55: traguardo volante Sprint di Pieve Tesino (con abbuoni) e inizio salita finale
16.50-17.35: arrivo al Passo Brocon
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Mecarozzi: “Stavo parlando nell’auricolare”
Garzelli: “5000 metri di dislivelli”
Vegni: “Prati allo Stelvio” (Prato allo Stelvio)
Garzelli: “Questa girata per Livigno” (giretto)
Conti: “Situazioni di sicurezze”
Tg La7: “Umbrial Pass” (Umbrailpass)
Cassani: “Umbreil”
Fabretti: “Diamo il benvenuti”
Fabretti: “Fin qui da dove vi partiamo”
Fabretti: “La cedicesima tappa”
Fabretti: “Ben O’Cannor” (Ben O’Connor)
Petacchi: “I corridori l’affronteranno da subito brillante”
Pancani: “San Cristina”
Fabretti: “Il rappresentante dell’assocalciatori” (assocorridori)
Cassani: “Papà polliziotto”
Cassani: “E’ una sua sciuelta”
Conti: “Pellizzaro” (Pellizzari)
Garzelli: “Zero grado”
Televideo RAI: “Pogacar decide di andare a 2 km dal traguardo e fa il vuoto”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
1° Mikkel Bjerg
2° David Dekker a 45″
3° Olivier Le Gac a 56″
4° Hugo Hofstetter a 1′21″
5° Stanislaw Aniolkowski a 1′38″
Miglior italiano Edoardo Affini, 15° a 2′35″
Classifica generale
1° David Dekker
2° Alan Riou a 5′48″
3° Tobias Lund Andresen a 18′15″
4° Josef Cerný a 18′23″
5° Fabian Lienhard a 18′52″
Miglior italiano Davide Cimolai, 9° a 25′11″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
7 GIUGNO 1954 – 16a TAPPA: RIVA DEL GARDA – ABANO TERME (131 Km)
VAN STEEN IL MIGLIOR VELOCISTA DEL GIRO, BATTE I COMPAGNI DI FUGA AD ABANO
Gli italiani lasciano fare e gli stranieri pigliano tutto
Il gruppetto di sei corridori ha preceduto all’arrivo gli assi di sei minuti – Lo spagnolo Loroño ha tentato di dare battaglia sul Pian delle Fugazze – Classifica generale immutata – Oggi un’altra tappa breve: Abano-Padova di 100 km – Il migliore dei nostri è finora un modesto contadino romagnolo: Assirelli
8 GIUGNO 1954 – 17a TAPPA: ABANO TERME – PADOVA (105 Km)
MAGNI CADE E ROMPE LA MACCHINA E VAN STEEN PRIMO ANCHE A PADOVA – COPPI PENSA GIÀ AL TOUR MA NON DECIDERÀ CHE DOPO IL GIRO
Da Abano a Padova la più corta e la più inutile tappa del Giro d’Italia
Il campione italiano riesce a riprendere il gruppo – Passeggiata veloce per 100 km. sotto la tutela degli assi – Coppi e Koblet attendono le Dolomiti – Nulla di nuovo nella classifica generale – Oggi si corre la Padova-Grado di 177 km – È annunziato per domani l’arrivo di Goddet – L’avventura della corsa a tappe francese affascina anche Astrua e Defilippis – Magni racconta come cadde a Mestre

Il gruppo dolomitico del Sassolungo, in Val Gardena, illuminato di rosa al momento dell'Enrosadira (www.viaggiandoconmade.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LIVIGNO
maggio 20, 2024 by Redazione
Filed under 19 MAGGIO 2024 - 15a tappa: MANERBA DEL GARDA - LIVIGNO (Mottolino), Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Pogacar, che meraviglia! Riprende Quintana a 2 km dall’arrivo e trionfa a Livigno
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Tadej Pogačar se je med legende vpisal še v Livignu (Tadej Pogačar è diventato una leggenda a Livigno)
Delo
Regno Unito
Pogacar pulls away to win brutal 15th stage (Pogacar si allontana vincendo la brutale 15a tappa)
The Guardian
Francia
Pogacar seul au monde (Pogacar unico al mondo)
L’Équipe
Spagna
Game over
AS
Belgio
Fenomenale Tadej Pogacar zegeviert ook in koninginnenrit van Giro en pakt op indrukwekkende wijze vierde etappezege (Il fenomenale Tadej Pogacar trionfa anche nella tappa regina del Giro e conquista in modo impressionante la quarta vittoria di tappa)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Fenomenale Tadej Pogacar met groots machtsvertoon naar zege in koninginnenrit Giro d’Italia (Il fenomenale Tadej Pogacar con una grande dimostrazione di potenza fino alla vittoria nella tappa regina del Giro d’Italia)
De Telegraaf
Germania
Pogacar dominiert auf Giro-Königsetappe – Steinhauser auf Platz drei (Pogacar domina la tappa regina del Giro – Steinhauser al terzo posto)
Kicker
USA
Pogacar leads Giro by nearly 7 minutes after stunning win in Giro’s Queen stage (Pogacar guida il Giro di quasi 7 minuti dopo la straordinaria vittoria nella tappa regina del Giro)
The Washington Post
Colombia
Un Nairo Quintana rejuvenecido y estelar desató la batalla con Pogacar: segundo en la etapa 15 del Giro de Italia (Un Nairo Quintana ringiovanito e stellare scatena la battaglia con Pogacar: secondo nella quindicesima tappa del Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Exhibición de Tadej Pogacar sentencia el Giro de Italia (L’esibizione di Tadej Pogacar segna il Giro d’Italia)
El Universo
Australia
Pogacar’s epic Giro win leaves cycling world gasping (L’epica vittoria di Pogacar al Giro lascia il mondo del ciclismo senza fiato)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Fino all’alba (Arisa – Inno ufficiale delle olimpiadi di Milano Cortina 2026)
METEOGIRO
Livigno: pioggia debole (0.3 mm), 9°C (percepiti 10°C), vento debole da SE (2-11 Km/h), umidità al 77%
Bormio (Km 33.5): pioggia debole (1 mm), 13°C, vento debole da SE (3-17 Km/h), umidità al 81%
Giogo di Santa Maria (Cima Coppi – Km 50.2 – previsioni relative al soprastante Passo dello Stelvio): pioggia debole (0.8 mm), 3°C, vento debole da SE (3-17 Km/h), umidità al 90%
Silandro (Km 98.7): pioggia debole (1.2 mm), 18°C, vento moderato da E (2-21 Km/h), umidità al 73%
Bolzano – traguardo volante (Km 161.4) : pioggia debole (1.1 mm), 19°C, vento moderato da E (2-32 Km/h), umidità al 79%
Santa Cristina Valgardena : pioggia debole (1.8 mm), 13°C, vento moderato da O (4-28 Km/h), umidità al 90%
GLI ORARI DEL GIRO
11.15: inizio diretta su Eurosport
11.30: partenza da Livigno
11.35: inizio diretta su RaiSport
11.40-11.45: scollinamento Passo d’Eira (no GPM)
11.50-12.00: scollinamento Passo di Foscagno (no GPM)
12.15-12.35: inizio salita Giogo di Santa Maria
13.05-13.25: GPM del Giogo di Santa Maria (Cima Coppi)
12.30-12.55: GPM di Colle San Zeno
14.05: inizio diretta su Rai2
15.25-16.00: traguardo volante Sprint di Bolzano
15.40-16.10: inizio salita Pinei
16.00-16.40: traguardo volante Intergiro di Fiè allo Sciliar
16.10-16.50: traguardo volante Sprint di Siusi allo Sciliar (con abbuoni)
16.30-17.10: GPM di Passo Pinei
16.35-17.20: inizio salita finale
16.50-17.40: arrivo a Santa Cristina Valgardena (Monte Pana)
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Tarozzi prova a riprendere le code del gruppo”
De Luca: “Questo è un falsipiano”
De Luca: “Monte in Campione” (Montecampione)
De Luca: “Valico di Santa Giustina” (Valico di Santa Cristina)
De Luca: “Cesenatico, città natale di Marco Pantani” (è nato a Cesena)
Borgato: “Buongiorno Alessandromi”
Pancani: “Cinque minuti è il ritiro del gruppo maglia rosa”
Pancani: “Scarone” (Scaroni)
Rizzato: “Infatto ha preso il largo”
Cassani: “Tre chilometro primo”
Cassani: “Monta Pana” (Monte Pana)
Cassani: “Zana è nella ruota di Antonio Tiberi”
Pancani: “Sulle tappe della strada di Livigno”
Pancani: “La strada si alza sotto i pedali”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Manerba del Garda – Livigno (Mottolino)
1° Julius van den Berg
2° Andrea Piccolo a 8″
3° David Dekker a 1′27″
4° Alan Riou a 5′28″
5° Olivier Le Gac a 12′49″
Classifica generale
1° David Dekker
2° Alan Riou a 3′23″
3° Julius van den Berg a 5′17″
4° Fabian Lienhard a 16′29″
5° Tobias Lund Andresen a 17′12″
Miglior italiano Davide Cimolai, 10° a 23′10″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
5 GIUGNO 1954 – GIORNO DI RIPOSO A BRESCIA
KOBLET È IL FAVORITO DI COPPI NELLA ODIERNA TAPPA A CRONOMETRO
Riprende il Giro d’Italia sul percorso de Gardone a Riva
Tutti gli assi hanno ieri provato i 45 chilometri della gara – Grosso partirà sub-judice – Si fa strada la convinzione che il Giro sia ormai appannaggio degli svizzeri – Carovane di tifosi sulla Gardesana
6 GIUGNO 1954 – 15a TAPPA: GARDONE RIVIERA – RIVA DEL GARDA (cronometro individuale, 45 Km)
GLI ASSI SI SCATENANO NELLA TAPPA A CRONOMETRO E KOBLET GUADAGNA SU COPPI QUASI MEZZO MINUTO
Appassionante duello sul percorso Salò – Riva del Garda – Hugo sul traguardo come una furia – Clerici ha difeso la sua maglia rosa
Alla media di oltre 45 all’ora – La tenace difesa di Coppi – Magni è giunto terzo, Fornara quarto e Defilippis quinto – L’olandese Voorting ha corso bene nonostante il polso dolorante – Lo svizzero ancora saldamente primo in classifica – Trecentomila spettatori ai lati della Gardesana – Uno schiaffo di Bartali a un tifoso invadente

Coreografia rosa sulle nevi di Livigno (www.sondriotoday.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro individuale)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI DESENZANO DEL GARDA
maggio 18, 2024 by Redazione
Filed under 18 MAGGIO 2024 - 14a tappa: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - DESENZANO DEL GARDA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Desenzano si gode TopGanna: vola a cronometro e vince battendo Pogacar
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogačar ni premagal Ganne, v skupnem seštevku pa je še povečal prednost (Pogačar non ha battuto Ganna, ma ha aumentato il suo vantaggio nel totale)
Delo
Regno Unito
Ganna wins stage 14 to delight home fans (Ganna vince la tappa 14 per deliziare i tifosi di casa)
The Guardian
Francia
Pogacar battu par Ganna mais plus que jamais leader (Pogacar battuto da Ganna ma più leader che mai)
L’Équipe
Spagna
Sólo Ganna puede con Pogacar (Solo Ganna può competere con Pogacar)
AS
Belgio
Filippo Ganna moet monsterlijke tijdrit rijden om Tadej Pogacar te kloppen, Italiaan heeft eerste zege van het seizoen beet (Filippo Ganna deve percorrere una mostruosa cronometro per battere Tadej Pogacar, l’italiano ottiene la prima vittoria della stagione)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Filippo Ganna wint, Thymen Arensman en Tadej Pogacar doen goede zaken (Vince Filippo Ganna, Thymen Arensman e Tadej Pogacar fanno buoni affari)
De Telegraaf
Germania
Zeitfahren: Pogacar baut seinen Vorsprung aus – Ganna gewinnt (Cronometro: Pogacar allunga, vince Ganna)
Kicker
USA
Pogacar extends Giro lead to nearly 4 minutes after stage 14 as Ganna wins time trial (Pogacar estende il vantaggio del Giro a quasi 4 minuti dopo la tappa 14 mentre Ganna vince la cronometro)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez cedió terreno, Pogacar no pudo destronar a Ganna en la etapa 14 del Giro de Italia (Daniel Martínez ha ceduto, Pogacar non è riuscito a detronizzare Ganna nella tappa 14 del Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez salva la segunda contrarreloj del Giro de Italia, que se queda en manos de Filippo Ganna (Jhonatan Narváez salva la seconda cronometro del Giro d’Italia, che resta nelle mani di Filippo Ganna)
El Universo
Australia
O’Connor targets Giro podium as Pogacar extends lead (O’Connor punta al podio del Giro mentre Pogacar estende il vantaggio)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Orologi (Sfera Ebbasta)
METEOGIRO
Manerba del Garda : nubi sparse, 20°C, vento moderato da S (3-12 Km/h), umidità al 65%
Lodrino (GPM – Km 37.7): pioggia debole (0.1 mm), 17°C, vento moderato da SO (6-23 Km/h), umidità al 61%
Valpalot (Km 69.3 – discesa dal Colle San Zeno) : pioggia debole (0.1 mm), 16°C, vento moderato da SO (7-26 Km/h), umidità al 60%
Malonno – traguardo volante (Km 130.3): nubi sparse, 17°C, vento moderato da SO (6-33 Km/h), umidità al 50%
Grosio (Km 169.2) : nubi sparse, 21°C, vento moderato da SO (6-32 Km/h), umidità al 48%
Isolaccia-Valdidentro – traguardo Intergiro e inizio salita Foscagno (Km 197.6) : pioggia debole (0.5 mm), 16°C, vento moderato da S (10-35 Km/h), umidità al 56%
Livigno* : nubi sparse, 11°C, vento moderato da S (10-32 Km/h), umidità al 55%
* previsioni relative al centro di Livigno (1815 metri), traguardo al Mottolino (2385 metri)
GLI ORARI DEL GIRO
10.15: inizio diretta su Eurosport
10.35: inizio diretta su RaiSport
10.40: partenza da Manerba del Garda
11.35-11.50: GPM di Lodrino
12.30-12.55: GPM di Colle San Zeno
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.30: traguardo volante Sprint di Malonno
14.10-14.40: inizio salita Mortirolo
14.55-15.35: GPM di Passo del Mortirolo
15.50-16.35: traguardo volante Sprint di Le Motte (con abbuoni)
15.55-16.40: traguardo volante Intergiro di Isolaccia Valdidentro e inizio salita Foscagno
16.30-17.25: GPM di Passo di Foscagno
16.45-17.40: arrivo a Livigno (Mottolino)
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Genovesi: “C’è tantissimo vino coltivato a vite”
Pancani: “Walscheid è il nuovo miglior tempo”
Borgato: “Si muove sempre sulle spalle rispetto ad Affini”
Cassani: “E’ particolarmente provato per la salita” (portato)
Rizzato: “Il discorso che facevamo prima circo l’aerodinamica”
Ganna: “Ho preso una manata sul manubrio con la testa”
Teletext TV Svizzera: “Schachmann” (Schachman)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, cronometro individuale Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda
1° Tobias Lund Andresen
2° Alexander Cepeda a 43″
3° Olivier Le Gac a 47″
4° Alessandro Verre s.t.
5° Timo Kielich a 55″
Classifica generale
1° Alan Riou
2° David Dekker a 38″
3° Fabian Lienhard a 3′53″
4° Tim Merlier a 5′26″
5° Tobias Lund Andresen a 5′30″
Miglior italiano Davide Cimolai, 11° a 11′14″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
4 GIUGNO 1954 – 14a TAPPA: TORINO – BRESCIA (240 Km)
LA FIACCA DEGLI ASSI SPRONA I GREGARI E BRASOLA STRAPPA LA VITTORIA IN VOLATA
Da Torino a Brescia corsa senza impegno, senza emozioni
Van Steenbergen continua a fare raccolta di “traguardi volanti” – Il saluto delle mondine ai campioni attraverso le risaie del Vercellese – La sfortuna di Benedetti appiedato sul rettilineo di arrivo – Staccati, come al solito, gli assi – Nulla di nuovo nella classifica generale – Un clinico illustre al capezzale di “Pipazza” – Minardi si è ritirato dal Giro

Palazzo Todeschini a Desenzano del Garda illuminato di rosa (www.giornaledibrescia.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
13a tappa: Riccione – Cento
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CENTO
maggio 17, 2024 by Redazione
Filed under 17 MAGGIO 2024 - 13a tappa: RICCIONE - CENTO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
A Cento è volatona: tripletta di super Milan! Pogacar sempre in maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Kronometer in kraljevska etapa za kronanje rožnatega panterja – Milan tretjič do zmage, Mezgečevi tudi danes praznih rok (Il cronometro e il palco reale per l’incoronazione della pantera rosa – Milan alla vittoria per la terza volta, anche oggi Mezgeč è a mani vuote)
Delo
Regno Unito
In-form Milan pounces for third stage victory of race (Milan in forma si avventa per la terza vittoria di tappa)
The Guardian
Francia
Milan s’offre une 3e victoire d’étape (Milan si offre una terza vittoria di tappa)
L’Équipe
Spagna
Hat-trick de Milan (Tripletta di Milan)
AS
Belgio
Alweer raak voor Jonathan Milan: Italiaan sprint onhoudbaar naar derde ritzege in de Giro na sterk werk van Jasper Stuyven (Un altro successo per Jonathan Milan: per l’italiano sprint inarrestabile verso la terza vittoria di tappa al Giro dopo il grande lavoro di Jasper Stuyven)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Onaantastbare Milan pakt met sprint uit het boekje derde ritzege in Giro (L’intoccabile Milan conquista la terza vittoria di tappa al Giro con uno sprint da manuale)
De Telegraaf
Germania
Bauhaus starker Dritter bei Milan-Hattrick (Forte Bauhaus, terzo nella tripletta di Milan)
Kicker
Australia
More Giro woe for out-of-sorts Aussie sprint ace Ewan (Altri guai al Giro per l’asso australiano dello sprint Ewan, fuori forma)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
La vida es un carnaval (Celia Cruz)
METEOGIRO
Castiglione delle Stiviere – partenza primo corridore (13.20) : nubi sparse, 21°C, vento moderato da E (6-20 Km/h), umidità al 58%
Castiglione delle Stiviere – ore 14.30: nubi sparse, 22°C, vento moderato da E (5-21 Km/h), umidità al 55%
Castiglione delle Stiviere – ore 15.30: nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da E (6-18 Km/h), umidità al 54%
Castiglione delle Stiviere – partenza maglia rosa (ore 16.35): nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da E (8-19 Km/h), umidità al 54%
Desenzano del Garda – arrivo primo corridore (13.56) : nubi sparse, 21°C, vento moderato da E (4-18 Km/h), umidità al 57%
Desenzano del Garda – ore 15 : nubi sparse, 22°C, vento moderato da E (5-14 Km/h), umidità al 56%
Desenzano del Garda – ore 16 : nubi sparse, 22°C, vento moderato da E (6-16 Km/h), umidità al 56%
Desenzano del Garda – arrivo maglia rosa : nubi sparse, 22°C, vento moderato da E (7-17 Km/h), umidità al 56%
GLI ORARI DEL GIRO
13.00: inizio diretta su Eurosport
13.20: inizio diretta su RaiSport
13.40: partenza del primo corridore da Castiglione delle Stiviere
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15: arrivo del primo corridore a Desenzano del Garda
16.43: partenza della maglia rosa da Castiglione delle Stiviere
17.20: arrivo della maglia rosa a Desenzano del Garda
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Tiberi sta masticando qualche gommino” (caramelle gommose)
De Luca: “Ecco l’Arco Augusto” (Arco di Augusto)
Petacchi: “L’Alpecin-Deceuninck vogliono una vittoria di tappa”
Borgato: “Cercare di generale stress alla maglia rosa di Tadej Pogacar” (chissà come sarà stropicciata stasera)
Fabretti: “Umberto Ganna” (Filippo)
Televideo RAI: “Aniolkowsky”, “Aniolkowsi” (Aniolkowski)
Televideo RAI: “Timn Van Dijke” (Tim)
Televideo: “Giovani Lonardi”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Riccione – Cento
1° Ewen Costiou
2° Mattia Bais a 2′45″
3° Benjamin Thomas a 3′06″
4° Simon Clarke s.t.
5° Tobias Foss a 3′48″
Classifica generale
1° Alan Riou
2° David Dekker a 52″
3° Josef Cerný a 1′29″
4° Fabian Lienhard a 2′50″
5° Tim Merlier a 5′30″
Miglior italiano Davide Cimolai, 13° a 11′00″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
3 GIUGNO 1954 – 13a TAPPA: GENOVA – TORINO (211 Km)
COPPI GUIDA L’OFFENSIVA CONTRO CLERICI SCATENATA FRA ALESSANDRIA E MONCALVO
La Genova-Torino è stato disputata allo media di 38 Km. all’ora – Koblet e Schaer gregari di lusso al servizio della “maglia rosa”
Lo svizzero è riuscito a respingere l’attacco – Astrua primo al traguardo di Cocconato – La fase decisiva della lotta si è svolta sulla salita della Rezza – Nove corridori disputano a Torino la volata finale vinta dall’olandese Wagtmans – Classifica generale immutata – Dice il campionissimo: “Abbiamo sbagliato ad attaccar” – Come e perchè Fausto ha perduto terreno sulla salita di Cocconato – Clerici comincia a credere che vincerà il Giro

La rocca di Cento illuminata di rosa (www.comune.cento.fe.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare
12a tappa: Martinsicuro – Fano
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FANO
maggio 16, 2024 by Redazione
Filed under 16 MAGGIO 2024 - 12a tappa: MARTINSICURO - FANO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Un Giro formato… classiche. Alaphilippe vince a Fano, per Pogacar relax in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Alaphilippe je zmagal na eni od najhitrejših etap v zgodovini Gira (Alaphilippe ha vinto una delle tappe più veloci nella storia del Giro)
Delo
Regno Unito
Alaphilippe goes it alone on stage 12 after ‘difficult times’ (Alaphilippe va da solo nella tappa 12 dopo “tempi difficili”)
The Guardian
Francia
La délivrance (La liberazione)
L’Équipe
Spagna
La redención de Alaphilippe (La redenzione di Alafilippe)
AS
Belgio
Vintage Julian Alaphilippe in de Giro: ex-wereldkampioen pakt deugddoende ritzege na straffe aanval van 138 kilometer (Vintage Julian Alaphilippe al Giro: l’ex campione del mondo conquista una soddisfacente vittoria di tappa dopo un punitivo attacco di 138 chilometri)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Sterke Alaphilippe heeft na bijna jaar zonder zege beet en grijpt Giro-ritwinst (Dopo quasi un anno senza vittorie, il forte Alaphilippe ha conquistato la vittoria di tappa del Giro)
De Telegraaf
Germania
Als Ausreißer über fast 140 Kilometer: Triumph für Alaphilippe (Come fuggire per quasi 140 chilometri: trionfo per Alaphilippe)
Kicker
Colombia
Nairo Quintana revivió en el Giro de Italia: tremenda etapa se fajó el ciclista colombiano (Nairo Quintana si rianima al Giro d’Italia: tappa strepitosa per il ciclista colombiano)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez, segundo en meta en la 12.ª etapa del Giro de Italia (Jhonatan Narváez secondo al traguardo della 12ª tappa del Giro d’Italia)
El Universo
Australia
Alaphilippe recatures old glories with epic Giro win (Alaphilippe riconquista le vecchie glorie con l’epica vittoria del Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Drops of Jupiter (Tell Me) (Train)
METEOGIRO
Riccione: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (15-31 Km/h), umidità al 44%
Villanova – traguardo volante Sprint (Km 65.8): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (15-37 Km/h), umidità al 46%
Conselice – traguardo volante Sprint (Km 113.3): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (17-38 Km/h), umidità al 44%
Cento: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (10-22 Km/h), umidità al 41%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.10: inizio diretta su RaiSport
13.10: partenza da Riccione
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.50: traguardo volante Sprint di Villanova (Forlì)
15.15-15.30: traguardo volante Intergiro di Lugo
15.35-15.55: traguardo volante Sprint di Conselice (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo a Cento
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Garzelli: “Tutta la calma per Jonathan Milan”
De Luca: “Abbiamo vinto un’immagine”
De Luca: “Scorrono il rullo dei titoli di coda”
Pancani: “Transita per primo Mirco Maestri a Julian Alaphilippe”
Pancani: “Sentenze che arrivano al 15%
Pancani: “Ieri Merlier è stato squalificato e retrocesso” (squalificato significa eliminato dalla corsa e Merlier è ancora in gara)
Rizzato: “Sono stati spenti da un vento leggermente favorevole”
Pancani: “Oscar Scaroni” (Christian Scaroni)
Conti: “Ma se scappa di mano ad un bambino la mamma”
Televideo RAI: “Mirko Maestri” (Mirco)
Televideo RAI: “Compagho di fuga” (quanto gli avrà dato?)
Televideo RAI: “Julien Alaphilippe” (Julian)
Televideo RAI: “Jonathan Narvaez” (Jhonatan)
Teletext TV Svizzera: “Il francese trionfa in soltiaria”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Martinsicuro – Fano
1° Clément Davy
2° Caleb Ewan s.t.
3° David Dekker s.t.
4° Martin Marcellusi s.t.
5° Max Walscheid s.t.
Classifica generale
1° David Dekker
2° Alan Riou a 1′18″
3° Josef Cerný a 1′50″
4° Fabian Lienhard a 1′58″
5° Tim Merlier a 4′38″
Miglior italiano Davide Cimolai, 13° a 10′08″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
2 GIUGNO 1954 – 12a TAPPA: ABETONE – GENOVA (251 Km)
COPPI PERDE DUE MINUTI SU KOBLET NEL FINALE DELLA TAPPA VINTA DAL BELGA COUVREUR
Dall’Abetone a Genova corsa movimentata con finale a sorpresa – Oggi si corre la Genova-Torino attraverso Alessandria e Asti – Fischiano i tifosi delusi ma non sempre hanno ragione
A 30 chilometri dall’arrivo fugge Monti trascinando con sè l’asso svizzero – Il campionissimo reagisce ma non riesce a riprendere il rivale – La bella impresa del vincitore e la sfortuna di Ponzini – Clerici sempre al comando della classifica – Fausto si confessa: “Quando Koblet è scattato stavo male e non sono riuscito a rispondere subito”

L'Arco d'Augusto a Fano illuminato di rosa (Facebook)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
7a tappa: Foligno – Perugia (cronometro individuale)
8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo
9a tappa: Avezzano – Napoli
10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva)
11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare