QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI NAPOLI

maggio 11, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Napoli è danese. Sprint regale di Pedersen, per De Marchi dolorosa beffa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Mads Pedersen knalt naar ritwinst in de Giro, relatief rustig dagje voor Remco Evenepoel

Het Nieuwsblad

Slovenia

Primož Roglič je po drami nared za prvo veliko bitko

Delo

Gran Bretagna

Mads Pedersen takes stage six as breakaway duo fall metres short

The Guardian

Francia

Pedersen au sprint, les échappés repris au dernier moment

L’Équipe

Spagna

Pedersen cierra el triplete

AS

Portogallo

Pedersen vence sexta etapa do Giro com Almeida a segurar o quarto lugar

Público

Paesi Bassi

Mads Pedersen wint na zinderend slot zesde Giro-rit door hulp sterke Bauke Mollema

De Telegraaf

Danimarca

Mads Pedersen skriver historie med etapesejr i Giroen

Politiken

Norvegia

Tromsøværing med historisk prestasjon i Giro d’Italia

Aftenposten

Germania

Duo auf Zielgeraden gestellt: Pedersen schlägt Ackermann

Kicker

USA

Pedersen wins 6th stage of Giro, Leknessund stays in lead after calmer day

The Washington Post

Colombia

Fernando Gaviria luchó la victoria en el Giro de Italia, pero no pudo

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

‘O sole mio (Luciano Pavarotti)

METEOGIRO

Capua : pioggia debole (0.6 mm), 18°C, vento debole da S (10 – 26 Km/h), umidità al 74%
Venafro (46.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento moderato da S (11 – 34 Km/h), umidità al 67%
Roccaraso (GPM – 100.5 Km): pioggia debole (0.3 mm), 9°C (percepiti 7°C), vento moderato da SO (12 – 42 Km/h), umidità al 70%
Bussi sul Tirino (traguardo volante – 160.6 Km): pioggia debole (0.2 mm), 20°C, vento moderato da SO (3 – 30 Km/h), umidità al 46%
Calascio (GPM – 185.8 Km): poco nuvoloso, 12°C, vento moderato da SO (6 – 30 Km/h), umidità al 56%
Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore): pioggia debole (0.4 mm), 6°C (percepiti 4°C), vento moderato da SO (11 – 44 Km/h), umidità al 67%

GLI ORARI DEL GIRO

11.00: inizio diretta su Eurosport
11.15: inizio diretta su RaiSport
11.20: partenza da Capua
13.35-13.50: traguardo volante di Castel di Sangro
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.20: GPM di Roccaraso
15.10-15.40: traguardo volante di Bussi sul Tirino
16.00-16.35: GPM di Calascio
16.05-16.45: inizio salita finale
16.55-17.40: arrivo sul Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “Ci fermiamo per la prima pagina pubblicitaria”
Pancani: “Due e mezzo al GPM” (2,5 Km)
Pancani: “Il primo a transitare è Francesco Davanti” (Gavazzi)
Petacchi: “Marco Maestri” (Mirco)
Fabretti: “Sentiamo Simon Clarke al telefono di Giovannelli” (microfono)
Televideo: “Davide Dekker” (David)
Televideo: “Konyschev” (Konychev)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della sesta tappa, circuito di Napoli

1° David Dekker
2° Ignatas Konovalovas a 1′50″
3° Alessandro Verre s.t.
4° Alan Riou s.t.
5° Nicolas Dalla Valle s.t.

Classifica generale

1° Stefano Gandin
2° Veljko Stojnic a 1′11″
3° Martijn Tusveld a 1′52″
4° Otto Vergaerde a 3′50″
5° Daan Hoole a 4′16″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

17 maggio 1983 – 5a TAPPA: TERNI – VASTO (269 Km)

CONTINI IN ROSA NELLA TAPPA PIÙ PAZZA

Moser, Prim e Baronchelli resistono nella battaglia a 43 all’ora, a Vasto vince solitario lo spagnolo Chozas

La più lunga frazione del Giro (269 km) avrebbe consigliato maggior calma, alla vigilia delle vere salite di oggi – Saronni, animatore dell’attacco, rìsale al secondo posto in classifica – L’ex leader Rosola crolla e finisce a 32′ – Un favorito che gioca a nascondersi

Piazza Plebiscito a Napoli illuminata di rosa (www.comune.napoli.it)

Piazza Plebiscito a Napoli illuminata di rosa (www.comune.napoli.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SALERNO

maggio 11, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Salerno brinda Groves, Milan 2°. Remco sbaglia, cade ancora e si arrabbia

Gazzetta dello Sport

Belgio

Groves pakt ritzege na hectische Giro-rit die ontsierd wordt door valpartijen, Cavendish onderuit in sprint

Het Nieuwsblad

Slovenia

Srhljivka na Giru je končana, Roglič je preživel, Evenepoel potolčen

Delo

Gran Bretagna

Evenepoel felled by dog before Cavendish slips on day of drama

The Guardian

Francia

Groves au sprint, deux chutes pour Evenepoel

L’Équipe

Spagna

Las caídas protagonizan la 5ª etapa del Giro – Día de perros

AS

Portogallo

O Giro deu o azar e a fortuna a Remco Evenepoel

Público

Paesi Bassi

Zege Kaden Groves in levensgevaarlijke vijfde Giro-rit, snoeiharde valpartij Mark Cavendish

De Telegraaf

Germania

Hund bringt Topfavorit Evenepoel zum Sturz – Chaotisches Finale

Kicker

USA

Evenepoel crashes twice, Groves wins wet 5th stage of Giro

The Washington Post

Colombia

Giro de Italia 2023: etapa caótica, pero sin cambios en la general

El Tiempo

Australia

Groves wins wet and chaotic Giro stage as dog wipes out Evenepoel

The Age

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Sotto la pioggia (Antonello Venditti)

METEOGIRO

Napoli – partenza: pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da S (14 – 26 Km/h), umidità al 80%
Sant’Antonio Abate (traguardo volante – 34.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 19°C, vento moderato da SO (11 – 33 Km/h), umidità al 75%
Ravello (60.6 Km): pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da SO (12 – 25 Km/h), umidità al 81%
Sorrento (traguardo volante – 107.8 Km): cielo sereno, 17°C, vento moderato da O (17 – 23 Km/h), umidità al 79%
Napoli – arrivo: nubi sparse, 18°C, vento moderato da O (17 – 30 Km/h), umidità al 73%

GLI ORARI DEL GIRO

12.45: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
13.15: partenza da Napoli
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.05: traguardo volante di Sant’Antonio Abate
14.30-14.40: GPM di Valico di Chiunzi
15.40-16.00: GPM di Picco Sant’Angelo
15.55-16.15: traguardo volante di Sorrento
17.00-17.30: arrivo a Napoli

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Petacchi: “Per giungere qui a Salento” (Salerno)
Pancani: “In questo giornata di celebrazione”
Claudio Castellano: “A noi addetto ai lavori”
Garzelli: “E’ un continuo saliscende”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quinta tappa, Atripalda – Salerno

1° Filippo Magli
2° Stefano Gandin a 10″
3° Josef Cerný a 1′14″
4° Stephen Williams a 1′18″
5° Thomas Gloag s.t.

Classifica generale

1° Stefano Gandin
2° Thomas Gloag a 20″
3° Veljko Stojnic a 1′11″
4° Martijn Tusveld a 1′52″
5° Max Kanter a 3′40″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

16 maggio 1983 – 4a tappa: PESARO – TODI (187 Km)

SARONNI SI VENDICA SUBITO

Il campione del mondo conquista il primo abbuono battendo Argentin sullo strappo di Todi

Contesissimo sprint in salita, ma senza scorrettezze sostanziali – Rosola perde qualche secondo, però conserva la maglia rosa, con 12″ su Contini e 39″ su Prim – L’iridato (ora 5° in classifica) ha così risposto all’attacco subito dagli scalatori nella tappa di Fano – Oggi la tappa più lunga – Mafia del tv

Le finestre del Palazzo di Città di Salerno illuminate di rosa (www.sevensalerno.it)

Le finestre del Palazzo di Città di Salerno illuminate di rosa (www.sevensalerno.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LAGO LACENO

maggio 9, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: quarta tappa a Paret Peintre, maglia rosa a Leknessund

Gazzetta dello Sport

Belgio

Remco Evenepoel laat roze trui aan Noor Leknessund, eerste bergrit in de Giro is een prooi voor vluchter Aurélien Paret-Peintre

Het Nieuwsblad

Slovenia

Leknessund je slekel Evenepoela, Roglič modro opazoval

Delo

Gran Bretagna

Leknessund takes pink jersey as Paret-Peintre wins dramatic stage

The Guardian

Francia

La plus belle œuvre de Paret-Peintre

L’Équipe

Spagna

Orgullo vikingo

AS

Portogallo

Evenepoel “cede” liderança do Giro a Andreas Leknessund

Público

Paesi Bassi

Paret-Peintre pakt fraaie dagzege in Giro, Evenepoel verliest roze

De Telegraaf

Germania

Erste Kletterpartie: Kämna hält mit Favoriten mit – Leknessund übernimmt Rosa

Kicker

Norvegia

Leknessund kjempet tappert – inn til historisk rosa trøye

Aftenposten

USA

Paret-Peintre wins Giro’s 4th stage, Leknessund takes lead

The Washington Post

Colombia

Rigoberto Urán y Santiago Buitrago suben en la general del Giro

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Dipingi un mondo per me (Milva)

METEOGIRO

Atripalda : pioggia moderata (2.1 mm), 16°C, vento moderato da SO (12 – 37 Km/h), umidità al 92%
Fontanarosa (32.3 Km): pioggia debole (1.2 mm), 17°C, vento moderato da SO (14 – 34 Km/h), umidità al 75%
Sant’Angelo dei Lombardi (traguardo volante – 65.3 Km): pioggia debole (0.9 mm), 14°C, vento moderato da SO (13 – 34 Km/h), umidità al 81%
Oliveto Citra (GPM – 113.9 Km): pioggia debole (1.9 mm), 15°C, vento moderato da S (9 – 41 Km/h), umidità al 98%
Salerno: pioggia debole (1.6 mm), 16°C, vento debole da SO (9 – 28 Km/h), umidità al 91%

GLI ORARI DEL GIRO

12.30: inizio diretta su Eurosport
12.40: inizio diretta su RaiSport
12.55: partenza da Atripalda
13.15-13.20: GPM di Passo Serra
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-14.55: traguardo volante di Sant’Angelo dei Lombardi
15.50-16.10: GPM di Oliveto Citra
16.30-16.50: traguardo volante di Battipaglia
17.00-17.30: arrivo a Salerno

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “Nicola Albanese” (Vincenzo)
Garzelli: “Il momento dove Giada Borgato cambia le due ruote” (la Borgato è l’inviata in moto, a fermarsi era la maglia rosa Evenepoel)
Televideo: “Gebreigzabhier” “Gentbregzabhier” (Ghebreigzabhier)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quarta tappa, Venosa – Lago Laceno

1° Davide Ballerini
2° Ignatas Konovalovas a 6″
3° Mads Pedersen s.t.
4° Mark Cavendish s.t.
5° Ramon Sinkeldam s.t.

Classifica generale

1° Max Kanter
2° Daan Hoole a 36″
3° Martijn Tusveld a 1′38″
4° Veljko Stojnic a 2′28″
5° Thomas Gloag a 2′56″

Miglior italiano Alessandro Iacchi, 6° a 3′28″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

15 maggio 1983 – 3a TAPPA: COMACCHIO (Lido di Spina) – FANO (148 Km)

A ROSOLA TAPPA E MAGLIA

Ancora un cambiamento al vertice del Giro d’Italia

Si è imposto in volata su 18 compagni di fuga ed in classìfica precede ora Gavazzi (ieri secondo) di 15″ – Saronni, che non faceva parte del gruppo di testa, ha perso altri 27″ – La mamma e le canottiere

Il municipio di Bagnoli Irpino, il comune di Lago Laceno, illuminato di rosa (www.itvonline.news)

Il municipio di Bagnoli Irpino, il comune di Lago Laceno, illuminato di rosa (www.itvonline.news)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI MELFI

maggio 9, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Melfi vince in volata Matthews. Scintille Evenepoel-Roglic al traguardo volante

Gazzetta dello Sport

Belgio

Michael Matthews toont zich de snelste in sprint bergop en heeft eerste ritzege beet, Remco Evenepoel loopt seconde uit op Roglic

Het Nieuwsblad

Slovenia

Matthews glavni igralec današnje srhljivke na Giru, Roglič sedmi

Delo

Gran Bretagna

Michael Matthews edges out Mads Pedersen to take stage three

The Guardian

Francia

Matthews au sprint, Pinot meilleur grimpeur

L’Équipe

Spagna

Matthews, receta contra el tedio

AS

Portogallo

João Almeida sobe a segundo no Giro após a terceira etapa

Público

Paesi Bassi

Michael Matthews flitst naar ritwinst in Giro d’Italia

De Telegraaf

Germania

Giro-Führender Evenepoel baut Vorsprung aus – Etappe an Matthews

Kicker

USA

Matthews takes Giro 3rd stage, Evenepoel keeps lead

The Washington Post

Colombia

Rigoberto Urán y Santiago Buitrago: gran ascenso en el Giro de Italia

El Tiempo

Australia

Matthews edges Pedersen to claim stage three of the Giro d’Italia

The Australian

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Sono tornato (Nesli)

METEOGIRO

Venosa: pioggia debole (0.3 mm), 17°C, vento debole da N (12 – 27 Km/h), umidità al 75%
San Fele – salita verso Passo delle Crocelle (59.2 Km): pioggia debole (0.1 mm), 15°C, vento moderato da NE (12 – 34 Km/h), umidità al 78%
Muro Lucano (traguardo volante – 95.9 Km): poco nuvoloso, 17°C, vento moderato da NE (10 – 32 Km/h), umidità al 76%
Lioni (142.3 Km): nubi sparse, 17°C, vento debole da NE (10 – 28 Km/h), umidità al 75%
Lago Laceno: poco nuvoloso, 13°C, vento moderato da NE (9 – 35 Km/h), umidità al 79%

GLI ORARI DEL GIRO

12.15: inizio diretta su Eurosport
12.30: inizio diretta su RaiSport
12.45: partenza da Venosa
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.30: GPM di Passo delle Crocelle
15.05-15.25: traguardo volante di Muro Lucano
15.30-15.50: GPM di Valico di Monte Carruozzo
16.30-17.00: traguardo volante di Montella
16.55-17.25: GPM di Colle Molella
17.00-17.30: arrivo a Lago Laceno

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Genovesi: “Anche oggi tanti storie da raccontare”
Petacchi: “Prima che l’ho ritrovato in squadra con me”
Beppe Conti: “Nando Mantellini” (Martellini)
Beppe Conti: “Le grassiche” (classiche)
Borgato: “Problemi di sostituzioni del covid”
Intervistato da Umberto Martini: “Stiamo tramandando ai prosperi questa tradizione”
Pancani: “Andiamo da Alessandro De Stefano” (Alessandro Fabretti)
Fabretti: “A te caro Francesca Pancani” (la vendetta!!!)
Televideo: “Bystram” (Bystrøm)
Televideo: “Aleksandre Vlasov” (Alexandr)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della terza tappa, Vasto – Melfi

1° Otto Vergaerde
2° Erik Fetter a 1′08″
3° Simon Clarke s.t.
4° Campbell Stewart s.t.
5° Daan Hoole s.t.

Miglior italiano Davide Cimolai, 10° a 1′08″

Classifica generale

1° Max Kanter
2° Martijn Tusveld a 5″
3° Daan Hoole a 36″
4° Stefano Gandin a 2′08″
5° Otto Vergaerde a 2′23″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

14 maggio 1983 – 2a TAPPA: MANTOVA – COMACCHIO (Lido di Spina) (192 Km)

BONTEMPI VINCE, SARONNI STECCA

Lo svizzero Freuler, secondo allo sprint, toglie la maglia rosa allo svedese Prim

Il gigantesco corridore bresciano si è imposto a Lido di Spina con una volata potente (alla Van Steenbergen): 23 giorni fa era caduto in Puglia e era stato ingessato – Il campione del mondo (quinto) è stato anche accusato di aver chiuso contro le transenne il vincitore – Destra o sinistra?

Porta Venusina a Melfi illuminata di rosa (www.lecronachelucane.it)

Porta Venusina a Melfi illuminata di rosa (www.lecronachelucane.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SAN SALVO

maggio 8, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A San Salvo capolavoro in volata di Milan, sprint da re

Gazzetta dello Sport

Belgio

Jonathan Milan sprint naar zege in tweede Giro-etappe, Remco Evenepoel beleeft rustige dag in het roze

Het Nieuwsblad

Slovenia

Bahrajnovec Milan zmagovalec, Roglič se je izognil padcu

Delo

Gran Bretagna

Giro d’Italia: Jonathan Milan wins stage as Geoghegan Hart loses time in crash

The Guardian

Francia

Milan, la victoire dans le chaos

L’Équipe

Spagna

Milan sorprende en el caos

AS

Portogallo

Milan vence a segunda etapa do Giro e Evenepoel continua líder

Público

Paesi Bassi

David Dekker verrast met tweede plek in Giro d’Italia, ritzege Jonathan Milan

De Telegraaf

Germania

Milan jubelt in San Salvo – Kämna im Hauptfeld

Kicker

USA

Milan sprints to win crash-affected Stage 2, Evenepoel leads

The Washington Post

Colombia

Jonathan Milan: espectacular victoria en el Giro de Italia!

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Inno ufficiale Milan

METEOGIRO

Vasto : cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (18 – 29 Km/h), umidità al 78%
Marina di Chieuti (40.8 Km): cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (16 – 28 Km/h), umidità al 81%
Foggia (traguardo volante – 107 Km): poco nuvoloso, 22°C, vento debole da NO (10 – 22 Km/h), umidità al 54%
(Candela – svincolo) (142.2 Km): cielo coperto, 19°C, vento debole da O (6 – 19 Km/h), umidità al 60%
Melfi : cielo coperto, 18°C, vento debole da NO (4 – 11 Km/h), umidità al 66%

GLI ORARI DEL GIRO

11.30: inizio diretta su Eurosport
11.40: inizio diretta su RaiSport
12.00: partenza da Vasto
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: traguardo volante di Foggia
16.10-16.40: GPM del Valico dei Laghi di Monticchio
16.20-16.55: GPM del Valico La Croce
17.00-17.30: arrivo a Melfi

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Borgato: “Il cane era al guinzaglio con il proprietario”
Rizzato: “I fuggitivi hanno ritrovato vita per questa fuga”
Petacchi: “Cartelli che facevano il tifo per Cavendish”
Gabriele Colombo: “Siamo una sezione del Giro che ci impegniamo a far vedere il Giro agli ospiti”
Cassani: “Carovanna pubblicitaria”
Colbrelli: “Ne parlevamo oggi”
Pancani: “Sono state investite un paio di spettatori”
Fabretti: “Ha ottenuto un risultando”
Fabretti: “Le cronometre”
Petacchi: “Quando ha trovato la strada aperta ha raddoppiato gli altri”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della seconda tappa, Teramo – San Salvo

1° Daan Hoole
2° Martijn Tusveld a 43″
3° Max Kanter a 1′48″
4° Callum Scotson a 3′52″
5° Josef Cerný a 4′19″

Miglior italiano Stefano Gandin, 11° a 4′24″

Classifica generale

1° Max Kanter
2° Martijn Tusveld a 5″
3° Daan Hoole a 36″
4° Stefano Gandin a 2′08″
5° Veljko Stojnic a 2′28″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

13 maggio 1983 – 1a TAPPA: BRESCIA – MANTOVA (70 Km, cronometro a squadre)

LO SVEDESE PRIM INAUGURA LA MAGLIA ROSA

Ritorno alla normalità senza ulteriori contestazioni, la Bianchi-Piaggio vince la cronotappa a squadre

Si temevano altri blocchi di scioperanti, invece la corsa si è svolta regolarmente – Il primo leader della classifica e gli altri biancocelesti a quasi 54 orari – La pattuglia di Moser soltanto terza, dietro all’Atala – Saronni, quinto, ha perso 40″ per colpa degli abbuoni – A Tommy manca solo la parola – Velocisti verso il Lido di Spina

LAquilone di San Salvo illuminato di rosa (www.comunesansalvo.it)

L'Aquilone di San Salvo illuminato di rosa (www.comunesansalvo.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI ORTONA

maggio 6, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia stellare: in rosa c’è subito Evenepoel

Gazzetta dello Sport

Belgio

Remco recht naar roze in de Giro! Evenepoel vermorzelt concurrentie in openingstrijdrit en pakt al 43 seconden op Roglic

Het Nieuwsblad

Slovenia

Roglič je za Evenepoelom zaostal za 43 sekund

Delo

Gran Bretagna

Evenepoel lays down Giro d’Italia marker with emphatic win on stage one

The Guardian

Francia

Le coup de force d’Evenepoel

L’Équipe

Spagna

Evenepoel no está para bromas

AS

Portogallo

Almeida em terceiro num Giro em que Evenepoel é o primeiro camisola rosa

Público

Paesi Bassi

Evenepoel flitsend van start in Giro en heeft roze trui te pakken na tijdrit

De Telegraaf

Germania

Beeindruckender Evenepoel gleich in Rosa – Kämna verpasst Top 20

Kicker

USA

Evenepoel obliterates rivals to win Giro opening time trial

The Washington Post

Colombia

Rigoberto Urán y Santiago Buitrago: muy buen arranque en el Giro de Italia

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Rocket Man (Elton John)

METEOGIRO

Teramo : poco nuvoloso, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da E (8 – 24 Km/h), umidità al 59%
Alba Adriatica (45.6 Km): nubi sparse, 20°C, vento debole da E (11 – 20 Km/h), umidità al 77%
Silvi Paese (GPM) (84.5 Km): poco nuvoloso, 20°C, vento debole da E (12 – 22 Km/h), umidità al 72%
Ripa Teatina (GPM) (130.3 Km): poco nuvoloso, 22°C (percepiti 25°C), vento debole da E (11 – 26 Km/h), umidità al 52%
Fossacesia Marina (167.1 Km): nubi sparse, 20°C, vento debole da E (12 – 22 Km/h), umidità al 68%
San Salvo: nubi sparse, 20°C, vento debole da E (5 – 22 Km/h), umidità al 71%

GLI ORARI DEL GIRO

12.00: inizio diretta su Eurosport
12.20: inizio diretta su RaiSport
12.30: partenza da Teramo
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.30: GPM di Silvi Paese
14.40-14.55: traguardo volante di Pescara
15.10-15.30: traguardo volante di Chieti
15.25-15.45: GPM di Ripa Teatina
17.00-17.25: arrivo a San Salvo

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “La meraviglia di questa costa che, quando sarà completata, misurerà 42 Km” (si riferiva alla pista ciclabile)
Rizzato: “Il francese è stato invertito”
Petacchi: “Andare alla ricerca di cacce”
Pancani: “Quando ciovrè dovrà affrontare lo strappo verso Ortona”
Petacchi: “E’ un giro che le ultime tre tappe possono creare problemi”
Petacchi: “Ha degli ottimi rivale”
Pancani: “Continuava a scorrere il cronometro”
Pancani: “Ritardi che non mi aspettavo in quest’ordine”
Televideo: “La costa dei Trabocchi dei Trabocchi”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della prima tappa, Fossacesia Marina – Ortona, e prima classifica generale

1° Alessandro Iacchi
2° Stefano Gandin a 14″
3° José Joaquin Rojas a 19″
4° Henok Mulubrhan a 21″
5° Karel Vacek a 32″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

12 maggio 1983 – PROLOGO: BRESCIA (8 Km, cronometro individuale)

CLAMOROSO: LAVORATORI IN SCIOPERO, STOP AL GIRO

Annullato il prologo a cronometra per una manifestazione di metalmeccanici nelle vie di Brescia

Inutili i tentativi di Torrìani per sbloccare la situazione: i manifestanti avrebbero voluto parlare alla tv e non ci sono riusciti – Di qui l’irrigidimento che, per la prima volta, ha fermato una tappa della corsa – Appello di Carraro – Ferma presa di posizione del Coni – Oggi, salvo altri blocchi sindacali, una «crono» a squadre un po’ assurda – Da Brescia a Mantova, se tutto va bene

Il castello aragonese di Ortona illuminato di rosa (dabruzzo.it)

Il castello aragonese di Ortona illuminato di rosa (dabruzzo.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FOSSACESIA MARINA

maggio 5, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia, ci siamo: domani Ganna parte alle 16.37 nella crono inaugurale

Gazzetta dello Sport

Belgio

Remco Evenepoel begint relaxed aan monumentale opdracht: “Idealiter zou ik met een boxershort moeten rijden, maar dat is natuurlijk geen zicht”

Het Nieuwsblad

Slovenia

Rogliča bi strl na kolesu za kronometer

Delo

Francia

Ce qu’il faut attendre des Français – Roglic-Evenepoel : duel sous haute tension

L’Équipe

Spagna

Maestro contra aprendiz

AS

Paesi Bassi

Nog meer pech Jumbo-Visma: Tratnik mist Giro na ongeval – Loodzware opgave 10-tal Nederlanders in Giro: ’Ben ook maar een mens’

De Telegraaf

Colombia

Giro de Italia 2023: los ciclistas que serán protagonistas de la carrera

El Tiempo

Australia

Giro d’Italia: Thomas and Geoghegan Hart lead Ineos and British hopes

The Guardian

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Starting Now (Brandy)

METEOGIRO

Fossacesia Marina – partenza primo corridore: cielo sereno, 20°C, vento debole da E (10 – 20 Km/h), umidità al 63%
Fossacesia Marina – partenza ultimo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (7 – 20 Km/h), umidità al 65%
Ortona – arrivo primo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (9 – 17 Km/h), umidità al 70%
Ortona – arrivo ultimo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (8 – 18 Km/h), umidità al 69%

GLI ORARI DEL GIRO

13.30: inizio diretta su Eurosport
13.50: inizio diretta su RaiSport
13.50: partenza del primo corridore da Fossacesia Marina
14.05: inizio diretta su Rai2
14.13: arrivo del primo corridore a Ortona
16.48: partenza dell’ultimo corridore da Fossacesia Marina
17.10: arrivo dell’ultimo corridore a Ortona

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Televideo: “Edizione che scattera in Abruzzo”
Televideo: “Foccacesia Marina”
Televideo: “Cassano Masnago” (Cassano Magnago)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

L’anno scorso è finita così:

1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 16′55″
3° Matthias Brändle a 21′05″
4° Bert Van Lerberghe a 25′07″
5° Mark Cavendish a 27′19″

Miglior italiano Filippo Tagliani, 7° a 44′53″

Maglia nera Jai Hindley, 149° a 7h13′57″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

11 maggio 1983 – RADUNO DI PARTENZA A BRESCIA

SARONNI CONTRO MOSER, ANCORA I SOLITI DUE

Scatta oggi, con il cronoprologo a Brescia, una corsa che, assente Hinault e senza campioni nuovi, non esce da un tema obbligato – Subito in maglia rosa il sogno del trentino

Un inizio molto «televisivo», con una cronometro a squadre dopo il minicircuito di oggi: potrebbe uscirne una classifica strana – La prima vera tappa sabato da Mantova a Comacchio – Francesco vuole comiciare bene, dopo si vedrà – Giro senza retorica – Otto chilometri, per le vie di Brescia

Un trabocco della costa abruzzese illuminato di rosa in occasione del Giro dItalia (abruzzolive.it)

Un trabocco della costa abruzzese illuminato di rosa in occasione del Giro d'Italia (abruzzolive.it)

LIEGI 2023: LE PAGELLE

Le pagelle della Liegi-Bastogne-Liegi 2023

REMCO EVENEPOEL: Concede il bis alla Liegi-Bastogne-Liegi con nonchalance vestendo la maglia di campione del Mondo. Tutti si aspettavano un duello all’ultimo sangue con Pogacar ma una caduta manda ko lo sloveno. Supportato da una grande Soudal Quick-Step, apre le danze sulla Redoute e affonda sul falsopiano seguente prendendo un vantaggio abissale. Vittoria di classe e potenza con il Giro d’Italia alle porte. VOTO 10

BEN HEALY: L’irlandese è la sorpresa di questa primavera, corre con generosità e coraggio. Alla Liegi paga, però, l’inesperienza dovuta alla giovane età. VOTO 7,5

SANTIAGO BUITRAGO: Il colombiano classe 99 della Bahrain termina al terzo posto dimostrando una buona attitudine per le corse di un giorno. VOTO 7

VALENTIN MADOUAS: Il francese era atteso sulle pietre, invece la forma arriva con qualche settimana di ritardo consentendogli di cogliere un buon quinto posto alla Liegi-Bastogne-Liegi. VOTO 6,5

JULIAN ALAPHILIPPE: Cosa si può dire ad un campione del genere quando con grande umiltà si mette a disposizione del giovane capitano Evenepoel? Umile e soprattutto utile. VOTO 6,5

SIMONE VELASCO: Uno dei protagonisti di giornata. È stato uno dei primi attaccanti in questa Liegi-Bastogne-Liegi e si è arreso solo ai piedi della Redoute. VOTO 6,5

THOMAS PIDCOCK: Il corridore della Ineos ripete la stessa corsa fatta all’Amstel, corre stringendo i denti cercando di non perdere le ruote del duo Evenepoel/Pogacar fino a scoppiare dopo i 200 chilometri. Resiste con tenacia nel gruppetto inseguitore, vincendo lo sprint per il secondo posto. Cercasi fondo. VOTO 6

GIULIO CICCONE: Fino a 10 chilometri dall’arrivo e lì tra i primi inseguitori per poi sparire mestamente fuori anche dalla top ten di giornata. Quando Evenepoel fa il vuoto non sfrutta l’occasione di avere Skjelmose come compagno di squadra. VOTO 5

BENOIT COSNEFROY: Dopo una primavera ben corsa, con bei risultati portati a casa, alla Liegi alza bandiera bianca quando mancano oltre 70 chilometri all’arrivo. VOTO 5

TADEJ POGACAR: Una caduta dopo 80 chilometri di corsa gli costano purtroppo una frattura allo scafoide e un’altra al polso. C’era attesa per il duello con Evenepoel, rimandata all’anno prossimo. SENZA VOTO

Luigi Giglio

AMSTEL 2023: LE PAGELLE

aprile 16, 2023 by Redazione  
Filed under 5) AMSTEL GOLD RACE, Approfondimenti

TADEJ POGACAR: Con una superiorità netta rispetto a tutti gli altri ciclisti, il fuoriclasse sloveno della UAE-Team Emirates si è aggiudicato la 57ª edizione della classica che si corre nel Limburgo. Vittoria ottenuta con un capolavoro assoluto correndo sempre da protagonista, attaccando quando e come ha voluto. Non ha mai sofferto nessun attacco da parte dei suoi avversari e ha dimostrato ancora una volta, per coloro che ancora non lo avessero capito, di essere in grado di vincere allo stesso modo e con la medesima facilità i Grandi Giri e le corse da un giorno. VOTO 10 E LODE

BEN HEALY: L’irlandese è la sorpresa di giornata, il secondo posto rende onore a questa giovane promessa della Ef Education-EasyPost che nel 2023 sta sfoggiando ottime prestazioni. Grande tenacia quando rientra su Pogacar e Pidcock, non si risparmia e prova con coraggio a rientrare sullo sloveno quando prende il largo. VOTO 7,5

THOMAS PIDCOCK: È l’ultimo ad arrendersi al nuovo cannibale Pogacar. Pidcock prova a tenergli la ruota ad ogni costo facendo qualche fuorigiri di troppo. Paga lo sforzo scoppiando negli ultimi chilometri e perdendo terreno anche da Healy. VOTO: 6,5

ALEXEY LUTSENKO e ANDREAS KRON: I due corridori si fanno trovare pronti ai primi attacchi di Pogacar, resistono finché possono per poi ritrovarsi da soli all’inseguimento del terzetto Pogacar-Healy-Pidcock. Il loro inseguimento è stoico, non tanto per il risultato ma per aver collaborato per tantissimi chilometri nonostante i continui litigi e insulti scambiati. VOTO 6,5

ANDREA BAGIOLI: Arriva sesto a oltre tre minuti da Pogacar. In una corsa tra umani avrebbe potuto tentare l’assalto a un risultato più prestigioso, ma ha trovato sulla sua strada un extraterrestre. VOTO 6

MICHAL KWIATKOWSKI: Lui l’Amstel l’ha già vinta e prova a vendere cara la pelle. Sulle salite il passo non è quello dei giorni migliori e i rivali sono troppo forti. VOTO 5,5

NEILSON POWLESS: il corridore statunitense si fa trovare impreparato quando i big attaccano e spezzano la corsa. Una volta attardato viene anche coinvolto in una caduta che lo mette definitivamente fuori dai giochi. VOTO 5

Luigi Giglio

PARIGI-ROUBAIX 2023: LE PAGELLE

aprile 10, 2023 by Redazione  
Filed under 4) PARIGI - ROUBAIX, Approfondimenti

Promossi e bocciati della Parigi-Roubaix 2023

Mathieu van der Poel: Dopo il secondo posto al Giro delle Fiandre vinto da Pogacar Van der Poel non voleva farsi sfuggire anche la Parigi-Roubaix. L’olandese ha corso con molta determinazione e coraggio, attaccando più volte per stanare gli avversari. Ha dimostrato di avere sul pavé un passo più veloce dei rivali e una fame degna del miglior predatore in natura, fame e talento un binomio vincente. Fortunato quando resta in piedi nello scontro con Degengkolb e nel trovare in Philipsen un compagno di squadra superlativo. Fortunato anche quando una foratura blocca Van Aert, una volta che i due si erano involati da soli verso il velodromo di Roubaix ma, come tutti sanno, la fortuna aiuta gli audaci e Van der Poel in audacia non è secondo a nessuno. Gli mancano la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia per completare il cerchio e vincere tutte le Classiche Monumento, difficile ma per lui non impossibile. VOTO 9,5

Jasper Philipsen: L’Alpecin-Deceuninck riesce a fare il botto grazie a Van der Poel e a Philipsen. Il corridore belga dimostra di essere molto più che un semplice velocista. Chiude in seconda posizione dopo aver lavorato a lungo per il capitano, tira il gruppetto quando c’è da tirare e rompe i cambi tra gli inseguitori quando deve mettere il bastone tra le ruote agli avversari. VOTO 9

Wout Van Aert: Sfortunato il belga. Oggi ha corso in maniera ineccepibile, sempre a ruota di Van der Poel, nascosto e poco appariscente, sino a quando decide di spaccare la corsa nel tratto in pavé del Carrefour de l’Arbre. Non riesce più a rientrare e conclude al terzo posto, ma la foratura odierna lo accompagnerà a lungo negli incubi notturni. VOTO 8

Mads Pedersen: Il danese corre da protagonista, sempre pronto a sfruttare le occasioni migliori per tentare il colpaccio. Alla Parigi-roubaix arriva scarico ma con tenacia rientra dopo essersi fatto trovare impreparato nella Foresta di Arenberg e chiude con un ottimo 4° posto. VOTO 7,5

Stefan Kung: Il corridore della Groupama-Fdj è un classicomane del Nord, tanti piazzamenti ma risultati pochi. Un quinto posto prevedibile all’inizio ma che non cambia certamente la carriera di un ciclista che potrebbe raccogliere molto di più. VOTO 7

Filippo Ganna: Il nostro Pippo corre alla pari coi mostri sacri del pavé, sempre nelle prime posizioni ma senza mai dar l’impressione di poter impensierire Van der Poel o Van Aert. Chiude al sesto posto con la speranza di poter far molto meglio in futuro. VOTO 6,5

John Degenkolb: Il tedesco corre come ai vecchi e gloriosi tempi finché una manovra azzardata lo mette fuori gioco sul Carrefour de l’Arbre. Lui che la Parigi-Roubaix l’ha vinta nel 2015 non si demoralizza e continua a lottare chiudendo al settimo posto. VOTO 6,5

Christophe Laporte: Il francese dopo i successi ottenuti in questa primavera si conferma anche oggi uno dei ciclisti più forti in questa fase della stagione. Lo ferma sul più bello la sfortuna con una foratura che lo taglia fuori nel momento più importante della corsa. Con lui e Van Aert davanti la corsa avrebbe preso un’altra piega. Chiuderà decimo nel tentativo invano di rientrare sul gruppetto Van der Poel. VOTO 6,5

Alexander Kristoff : Ancora una volta il norvegese corre da protagonista alla Roubaix vincendo la volata del gruppo. VOTO 6

Gianni Moscon: Arrivato a Parigi su richiesta della dirigenza, il corridore trentino che nel 2021 fu fermato solo dalla sfortuna, corre una gara anonima terminando lontano dai migliori. VOTO 5

Matteo Trentin: Senza Pogacar ha carta bianca per giocarsi le sue chance. Purtroppo non riesce a sfruttare l’occasione ed esce dalla lotta per la vittoria già nelle fasi centrali della corsa. VOTO 5

Luigi Giglio

« Pagina precedentePagina successiva »