22-03-2025

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

MILANO – SANREMO

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella classica italiana, Pavia – Sanremo, percorrendo 289 Km in 6h22′53″, alla media di 45.288 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)

SANREMO WOMEN

L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa italiana, Genova – Sanremo, percorrendo 156 Km in 3h43′32″, alla media di 41.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e la svizzera Noemi Rüegg (EF Education-Oatly). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 7°.

Volta Ciclista a Catalunya – 1a tappa: Sant Feliu de Guíxols – Sant Feliu de Guíxols

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

Curva a destra a 5 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.9 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.8 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.7 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.6 Km dall’arrivo

“Esse” a 4.5 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.3 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.2 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.1 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.8 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.7 Km dall’arrivo

Curva a destra e subito dopo a sinistra a 3.5 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.4 Km dall’arrivo

“Esse” a 3.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.1 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.9 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.8 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.7 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.6 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.6 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.5 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.4 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.3 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.1 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.9 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.8 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 1.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.6 Km dall’arrivo

Rotatoria a 1.6 Km dall’arrivo

IMMAGINE NON PRESENTE

Curva a sinistra a 1.5 Km dall’arrivo

Curva a gomito a sinistra a 1.4 Km dall’arrivo

Curva a gomito a sinistra a 1.2 Km dall’arrivo

Curva a sinistra all’ultimo chilometro

Curva a destra a 900 metri dall’arrivo

Curva a destra a 850 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Volta Ciclista a Catalunya – 2a tappa: Banyoles – Figueres

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

NOTA: La fotoricognizione della terza tappa (Viladecans – La Molina) non è presente

Rotatoria a 5.4 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.6 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.2 Km dall’arrivo

Lieve curva a destra a 3.7 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.3 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.9 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.6 Km dall’arrivo, dopo la quale inizia un rettilineo di 1.8 Km interrotto da lievi direzione di rotta

Lieve curva a destra a 2.1 Km dall’arrivo

Lieve curva a destra a 1.4 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 700 metri dall’arrivo

Curva a destra a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Volta Ciclista a Catalunya – 4a tappa: Sant Vicenç de Castellet – Montserrat

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

Curva a destra all’ultimo chilometro dall’arrivo

Curva a sinistra a 900 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 800 metri dall’arrivo

Curva a destra a 700 metri dall’arrivo

Curva a destra a 600 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo

Curva a destra a 400 metri dall’arrivo

Strettoia a 300 metri dall’arrivo

Curva a destra a 200 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 50 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Volta Ciclista a Catalunya – 5a tappa: Paüls – Amposta

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

Curva a sinistra a 5.8 Km dall’arrivo, dopo la quale inizia un rettilineo di 1.4 Km

Curva a destra a 4.4 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 4.2 Km dall’arrivo

“Esse” a 4.1 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.9 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.8 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.6 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.4 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.1 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 2.3 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 2.2 Km dall’arrivo, dopo la quale inizia un rettilineo di 1.2 Km interrotto da lievi direzione di rotta

Curva a destra a 1.9 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.5 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 1.2 Km dall’arrivo

Curva a destra all’ultimo chilometro

Curva a sinistra a 800 metri dall’arrivo

Curva a destra a 600 metri dall’arrivo

Curva a destra a 400 metri dall’arrivo

Curva a destra a 200 metri dall’arrivo

Leggera curva a destra a 100 metri dal traguardo e rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Volta Ciclista a Catalunya – 6a tappa: Berga – Queralt

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

Tornante a 1.1 Km dall’arrivo

“Esse” all’ultimo chilometro

Curva a sinistra a 800 metri dall’arrivo, subito prima del tornante

Tornante a 750 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 700 metri dall’arrivo

Curva a destra a 600 metri dall’arrivo, subito prima del tornante

Tornante a 500 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 450 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 300 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 100 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo (traguardo in curva)

Vista dal traguardo

Volta Ciclista a Catalunya – 7a tappa: Barcelona – Barcelona

marzo 22, 2025 by Redazione  
Filed under *Fotoricognizioni

Curva a sinistra a 4.4 Km dall’arrivo

Curva a destra a 4.2 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.9 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.7 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 3.6 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.4 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3.2 Km dall’arrivo

Curva a destra a 3 Km dall’arrivo

Imbocco ampia curva a sinistra che inizia a 2.7 Km dall’arrivo e termina a 2.2 Km dall’arrivo

Fine della curva a sinistra inizia a 2.7 Km dall’arrivo (2.2 Km dall’arrivo)

Curva a destra a 2 Km dall’arrivo

Curva a sinistra a 1.7 Km dall’arrivo

Curva a destra a 1.5 Km dall’arrivo

Imbocco rotatoria a 1.2 Km dall’arrivo

Rotatoria a 1.1 Km dall’arrivo

Curva a destra a 900 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 600 metri dall’arrivo

Curva a destra a 400 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

BREDENE – KOKSIJDE, IL RITORNO AL SUCCESSO DI EDWARD THEUNS

marzo 21, 2025 by Redazione  
Filed under News

Quattro anni dopo la tappa di Budapest al Giro di Ungheria il fiammingo di Lidl-Trek porta a casa un nuovo successo grazie ad una bella azione di un piccolo gruppetto. Nella volata finale Theuns ha preceduto lo statunitense Luke Lamperti (Soudal – Quickstep) e l’olandese Nils Eekhoff (Team Picnic PostNL), con il gruppo che manca per poche centinaia di metri l’aggancio finale agli attaccanti. Decimo posto per Alessandro Romele (XDS Astana Team), migliore degli italiani.

Una lunga volata, di vera potenza sulle strade di casa, per la decima vittoria in carriera: così oggi Edward Theuns, 33enne fiammingo della Lidl-Trek, si è aggiudicato la Bredene-Koksijde Classic, semiclassica di 201 km con arrivo nella località balneare affacciata sul Mare del Nord. E’ stata una corsa con varie emozioni ed un finale sempre molto incerto, dove il vento (che qui è “di casa”) si è fatto sentire e non sono mancate le cadute.

I continui attacchi hanno portato un gruppo di quindici corridori a lasciare il plotone principale e a proseguire verso l’arrivo. Quando sembrava che questi venissero ripresi per dare spazio alle azioni finali dei velocisti, l’azione di riaggancio è arrivata con notevole ritardo e il gruppetto ha resistito fino all’arrivo. A nulla, infatti, è valso il recupero, arrivato ai -300 metri dal traguardo, dove Theuns è riuscito con una lunga volata a prevalere su Luke Lamperti e Nils Eekhoff, regalandosi una emozionantissima vittoria. Era da ben quattro anni, esattamente dal 16 maggio 2021, che il belga nato a Gand mancava all’appello tra i vincitori di una corsa. Dopo la vittoria nella quinta ed ultima tappa del Tour de Hongrie, a Budapest, la sua carriera è andata avanti come gregario, fino a trasformarsi in un uomo-squadra fondamentale per Jonathan Milan negli sprint del friulano. Fondamentale è stato il suo contributo nella recente edizione della Tirreno-Adriatico, nella quale Milan è andato a segno due volte, nelle tappe di Follonica e San Benedetto del Tronto. A Koksijde Teuns ha avuto la sua chance ed è arrivata finalmente anche la vittoria.

Per Theuns i futuri appuntamenti resteranno sulle strade del Belgio, la prossima settimana alla Brugge – De Panne (mercoledì) e domenica alla Gand – Wevelgem, per proseguire poi con la Dwars Door Vlaanderen del 2 aprile. Ma domani i fari sono tutti puntati alla “Classicissima”, la Milano-Sanremo, prima “Monumento” della stagione 2025.

Andrea Giorgini

Teuns torna alla vittoria sulle strade della Bredene Koksijde Classic (foto Luc Claessen/Getty Images)

Teuns torna alla vittoria sulle strade della Bredene Koksijde Classic (foto Luc Claessen/Getty Images)

21-03-2025

marzo 21, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

BREDENE KOKSIJDE CLASSIC

Il belga Edward Theuns (Lidl – Trek) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 200.9 Km in 4h15′50″, alla media di 47.117 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) e l’olandese Nils Eekhoff (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Alessandro Romele (XDS Astana Team), 10°.

YOUNGSTER COAST CHALLENGE (Under23)

Il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 170.9 Km in 3h34′22″, alla media di 47.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emmanuel Houcou (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) e il connazionale Liam Van Bylen (Lotto Development Team) Miglior italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team), 5°.

20-03-2025

marzo 20, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GRAN PRIX DE DENAIN – PORTE DE HAINAUT

Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella corsa francese, circuito di Denain, percorrendo 197.4 Km in 4h15′54″, alla media di 46.284 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG), 14° a 30″.

TOUR DE TAIWAN

Il francese Paul Hennequin (Euskaltel – Euskadi) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Meinong Hakka Cultural Museum – Liudui Hakka Cultural Park, percorrendo 121.4 Km in 2h33′53″, alla media di 47.338 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Davide Bomboi (Unibet Tietema Rockets) e l’israeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Filippo Fortin (Team Solution Tech – Vini Fantini), 5°. L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech) si impone in classifica con lo stesso tempo del tedesco Moritz Kretschy (Israel Premier Tech) e 6″ sullo spagnolo Jordi López (Euskaltel – Euskadi). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics), 4° a 6″.

« Pagina precedentePagina successiva »