TOUR DE LA PROVENCE, PRIMA TAPPA A SAM BENNETT

febbraio 14, 2025 by Redazione  
Filed under News

Volata vincente di Sam Bennett alla prima tappa del Tour de la Provence. L’irlandese si è imposto su Lukáš Kubiš e Alexis Renard, che salgono con lui sul podio di giornata e di conseguenza occupano nello stesso ordine anche i primi tre posti della classifica. Primo degli italiani Marco Tizza, quindicesimo.

Sulle strade francesi della Provenza ha preso il via l’omonimo Tour. La prima tappa ha visto il gruppo partire da Marsiglia per raggiungere Saint-Victoret in 169.3 Km. La conclusione in volata ha visto coinvolti solo una quarantina scarsa di atleti a causa del vento e dei continui saliscendi proposti dalla tappa, che prevedeva ben 8 ascese, tra le quali tre erano valide come GPM di seconda categoria. Lo sprint finale è andato all’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team), che ha preceduto nell’ordine Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets), Alexis Renard (Cofidis), Clément Russo (Groupama – FDJ), Mads Pedersen (Lidl – Trek), Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost), Jake Stewart (Israel – Premier Tech), Thibaud Gruel (Groupama – FDJ) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies), con Fred Wright (Bahrain – Victorious) a completare la TopTen. In quindicesima posizione si è piazzato Marco Tizza (Wagner Bazin WB), primo della sparuta pattuglia dei corridori di casa nostra, 8 corridori in tutto. Al termine di questa prima tappa la classifica generale rispecchia i primi tre posti dell’ordine d’arrivo.
La giornata era iniziata con l’azione di Victor Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Antoine Hue (CIC-U-Nantes), Maximilien Juillard (Van Rysel Roubaix) e Baptiste Vadic (TotalEnergies). I quattro sono riusciti ad accumulare un vantaggio superiore ai due minuti in breve tempo. Nel gruppo inseguitore la situazione non è stata tranquilla perchè il vento, sempre presente nella zona, ha ispirato un’azione della Lidl – Trek che ha spezzato il plotone degli inseguitori. Il primo gruppo, di una quindicina di unità, comprendeva Pedersen, Bauke Mollema, Toms Skujiņš, Alex Kirsch e Julien Bernard (Lidl – Trek), Matej Mohoric e Niccolò Buratti (Bahrain Victorious), Darren Rafferty e Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost), Alexis Renard e Valentin Ferron (Cofidis), Ewen Costiou e Raul García Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Fabien Grellier e Lucas Boniface (TotalEnergies). L’azione ha permesso a questo gruppetto di riportarsi sui fuggitivi. Chi è rimasto indietro, però, è riuscito ad organizzarsi e ha chiuso il gap con i battistrada. La bagarre in gruppo non si è conclusa qui, soprattutto su ispirazione di EF Education-EasyPost e Lidl-Trek, e si sono susseguiti i tentativi, portati anche da nomi “pesanti” come quelli di Matej Mohoric e Mads Pedersen. Miglior fortuna sembra averla Samuel Leroux (Team TotalEnergies), che ai meno 10 ha 40″ di vantaggio, ridottisi a 20 ai meno 5. La presenza del transalpino davanti ha spaventato il danese Pedersen, che ha anticipato la volata, facendo da punto di riferimento per chi rimontava da dietro.
Archiviata questa prima tappa domani si rimette tutto in gioco con la Forcalquier-Manosque di 167 Km, frazione con caratteristiche simili a quella di oggi. Sono previsti infatti tre GPM, il Col de Buire (9,2 km al 2,9%) posto nella prima fase di gara, il Col de Viens (6km al 3%) e il Col de l’Aire dei Masco (6,3km al 4,8%) in quella finale. Per la precisione allo scollinamento dell’ultimo GPM mancheranno solo 25 km al traguardo, posto al termine di un ulteriore tratto in ascesa, poco più di 1000 metri al 3.9%. Quando al Giro della Provenza fu proposto questo identico tracciato la tappa risultò quella decisiva, con il successo di uno dei corridori protagonisti della frazione odierna, l’ex campione del mondo Pedersen, che giunse tutto solo al traguardo con 24″ sui francesi Bruno Armirail ed Ewen Costiou. E anche dietro a questi corridori si registrano importanti distacchi, a dispetto di un tracciato non particolarmente impegnativo.

Mario Prato

Sam Bennett vince la prima tappa del Giro della Provenza (Getty Images)

Sam Bennett vince la prima tappa del Giro della Provenza (Getty Images)

14-02-2025

febbraio 14, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE LA PROVENCE

L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella prima tappa, Marsiglia – Saint-Victoret, percorrendo 169.3 Km in 4h12′30″, alla media di 40.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets) e il francese Alexis Renard (Cofidis). Miglior italiano Marco Tizza (Wagner Bazin WB), 15°. Bennett è il primo leader della classifica con 4″ su Kubiš e 6″ su Renard. Miglior italiano Tizza, 16° a 10″

SETMANA CICLISTA VOLTA FEMENINA DE LA COMUNITAT VALENCIANA

L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella seconda tappa, Benicàssim – Nules, percorrendo 134 Km in 3h31′45″, alla media di 37.969 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e la tedesca Liane Lippert (Movistar Team). L’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ) è ancora leader della classifica con 34″ sull’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) e 37″ sulla connazionale Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana la Balsamo, 5° a 1′35″

TOUR D’ALGÉRIE

L’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) si è imposto nella sesta tappa, Bousaada – Djelfa, percorrendo 115 Km in 2h41′41″, alla media di 42.676 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) e il kazako Yevgeniy Gidich (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Miglior italiano Thomas Bolognesi (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 5°. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e di Bolognesi

13-02-2025

febbraio 14, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SETMANA CICLISTA VOLTA FEMENINA DE LA COMUNITAT VALENCIANA

L’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ) si è imposta nella prima tappa, Alzira – Gandia, percorrendo 112 Km in 2h52′23″, alla media di 38.983 Km/h. Ha preceduto di 29″ l’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) e di 30″ l’olandese Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 4° a 1′30″. La Vollering è la prima leader della classifica con 34″ sulla Reusser e 37″ sulla Van der Breggen. Miglior italiana la Balsamo, 5° a 1′41″

TOUR D’ALGÉRIE

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto anche nella quinta tappa, Biskra – Bousaada, percorrendo 171.2 Km in 4h53′17″, alla media di 35.024 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) e il tedesco Lucas Carstensen (Team Storck – Metropol Cycling). Miglior italiano Thomas Bolognesi (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 4°. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e del connazionale Mohamed Nadjib Assal (Mouloudia Club d’Alger). Miglior italiano Bolognesi, 4° con lo stesso tempo dei primi

VALENTIN PARET-PEINTRE VINCE SULLA GREEN MOUNTAIN. AD ADAM YATES IL TOUR OF OMAN 2025

febbraio 12, 2025 by Redazione  
Filed under News

Com’era prevedibile i big di classifica vanno allo scontro frontale sulla Green Mountain, durissimo arrivo in salita della quinta ed ultima tappa del Tour of Oman. Valentin Paret-Peintre (Team Soudal Quick Step) attende il momento giusto per superare Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) negli ultimi 100 metri ed andare a vincere la tappa mentre il britannico, secondo all’arrivo, vince la breve corsa a tappe mediorientale

Il Tour of Oman arriva alla resa dei conti con la quinta ed ultima tappa con il durissimo arrivo in salita della Green Mountain, sulla quale si deciderà il vincitore della breve corsa a tappe mediorientale. David Gaudu (Team Groupama FDJ) ambisce alla prima vittoria stagionale di una corsa a tappe ma dovrà fare i conti con diversi avversari, primo fra tutti Adam Yates (UAE Team Emirates XRG). L’inizio della tappa era molto vivace ed una maxi fuga di 17 ciclisti provava a scombinare le tattiche di squadra. I 17 ciclisti all’attacco erano Luca Giaimi (UAE Team Emirates), Mauri Vansevenant e Pepijn Reiderink (Team Soudal Quick Step), Anton Charmig (Team XDS Astana), Niklas Behrens (Team Visma Lease a Bike), Amaury Capiot (Team Arkea B&B Hotels), Pavel Bittner e Sean Flynn (Team Picnic PostNL), Orluis Aular (Team Movistar), Felix Engerhardt (Team Jayco AlUla), Anthony Turgis (Team TotalEnergies), Marcel Camprubi (Team Q36.5 Pro Cycling), Lukas Eriksson (Team Tudor Pro Cycling), Sakarias Koller Løland e Enrik Pedersen (Team Uno-X Mobility), Jose Luis Faura (Team Burgos Burpellet BH) e Dylan Hopkins (Team Roojai Insurance). Dopo 60 km il vantaggio della fuga sul gruppo maglia rossa era di 1 minuto e 40 secondi. Capiot si aggiudicava il primo traguardo volante di Wadi Squt posto al km 75.7. Flynn vinceva il traguardo volante di Birkat Al Mouz posto al km 127.3. La fuga iniziava la salita finale con poco più di 1 minuto di vantaggio sul gruppo in forte rimonta tirato dagli uomini dell’UAE Team Emirates XRG. A 4 km dalla conclusione restavano in testa Vansevenant, Eriksson e Faura che però venivano ripresi dal gruppo a circa 3 km e mezzo dall’arrivo. IL ritmo indiavolato imposto dall’UAE Team Emirates XRG riduceva il gruppo all’osso con Yates e Gaudu sempre nelle primissime posizioni. Jay Vine dava l’ultimo colpo di pedali prima dello scatto di Adam Yates a 2 km dalla conclusione. IL britannico distanziava Gaudu ed insiema a lui restava soltanto Valentin Paret-Peintre (Team Soudal Quick Step). Ma Gaudu non mollava anzi reagiva e riprendeva i due battistrada a poco più di 1 km dall’arrivo. AI meno 500 una nuova accelerazione di Yates metteva in difficoltà Gaudu. Nella volata a due Paret-Peintre aveva la meglio su Yates sopravanzandolo di 2 secondi. Terzo era Gaudu a 45 secondi di ritardo. Chiudevano la top five Embret Svestad-Bårdseng (Team Arkéa – B&B Hotels) in quarta posizione a 51 secondi di ritardo e Cian Uijtdebroeks in quinta posizione a 51 secondi di ritardo. Per Paret-Peintre è la prima vittoria stagionale mentre Yates, pur non avendo vinto tappe, vince il Tour of Oman con 6 secondi di vantaggio su Paret-Peintre e 39 secondi di vantaggio su Gaudu. Per quanto riguarda le altre classifiche Paret-Peintre vince sia quella a punti che qualla di miglior giovane mentre il Team Q36.5 Pro Cycling vince la classifica a squadre.

Antonio Scarfone

Valentin Paret-Peintre vince sulla Green Mountain (foto: Getty Images)

Valentin Paret-Peintre vince sulla Green Mountain (foto: Getty Images)

12-02-2025

febbraio 12, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR OF OMAN

Il francese Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Imty – Jabal Al Akhdhar (Green Mountain), percorrendo 138.5 Km in 3h13′15″, alla media di 43.001 Km/h. Ha preceduto di 2″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates – XRG) e di 45″ il connazionale David Gaudu (Groupama – FDJ). Miglior italiano Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), 18° a 2′02″. Yates si impone in classifica con 6″ su Paret-Peintre e 39″ su Gaudu. Miglior italiano Garofoli, 22° a 3′59″

TOUR D’ALGÉRIE

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Batna – Biskra, percorrendo 156.3 Km in 3h32′37″, alla media di 44.108 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) e il connazionale Mohamed Nadjib Assal (Mouloudia Club d’Alger). Miglior italiano Thomas Bolognesi (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 4°. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e Assal. Miglior italiano Bolognesi, 4° con lo stesso tempo dei primi

11-02-2025

febbraio 11, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR OF OMAN

L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quarta tappa, Oman Across Ages Museum – Oman Convention and Exhibition Center, percorrendo 181.5 Km in 4h31′35″, alla media di 40.098 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Il francese David Gaudu (Groupama – FDJ) è ancora leader della classifica con 6″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates – XRG) e 12″ sull’australiano Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO), 22° a 1′11″

TOUR D’ALGÉRIE

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto anche nella terza tappa, Sétif – Batna, percorrendo 130.6 Km in 2h53′32″, alla media di 45.156 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) e il kazako Yevgeniy Gidich (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Miglior italiano Thomas Bolognesi (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 4°. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e di Gidich. Miglior italiano Bolognesi, 5° con lo stesso tempo dei primi.

OLAV KOOIJ, ALTRA VOLATA VINCENTE NELLA QUARTA TAPPA DEL TOUR OF OMAN

febbraio 11, 2025 by Redazione  
Filed under News

Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) non delude le aspettative e vince la volata di Oman Convention and Exhibition Center nella quarta tappa del Tour of Oman davanti ad un buon Giacomo Nizzolo (Team Q36.5 Pro Cycling). Domani la Green Mountain deciderà il vincitore della breve corsa mediorientale

La quarta tappa del Tour of Oman parte da Oman Across Ages Museum e si conclude a Oman Convention and Exhibition Center dopo 181.5 km. SI tratta della penultima tappa di un Giro dell’Oman che vedrà il suo culmine domani con l’arrivo sulla Green Mountain. Oggi tornano di scena i velocisti anche se l’ultimo km in leggera salita potrebbe tagliare fuori quelli meno resistenti. La fuga di giornata si formava dopo una decina di km grazie all’azione di Abdulrahman Alyaqoobi (Nazionale dell’Oman), Kongphob Thimachai (Team Roojai Insurance) e Muhammad Haizam Mohd Shabri (Terengganu Cycling Team). Dopo 30 km il vantaggio della fuga era superiore agli 8 minuti. Mohd Shabri vinceva il traguardo volante di Al Alya posto al km 63.5. A 89 km dalla conclusione Alyaqoobi alzava bandiera bianca e si sfilava dalla fuga mentre Mohd Shabri si aggiudicava anche il successivo traguardo volante di Al Dasur posto al km 117.5. Thimachai restava da solo in testa alla corsa quando mancavano 49 km alla conclusione. Le squadre più attive all’inseguimento del ciclista indonesiano erano la Visma Lease a Bike e la Picnic PostNL. Thimachai veniva ripreso a 13 km dalla conclusione. Dopo la vittoria nella prima tappa, Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) si ripeteva nuovamente battendo Giacomo Nizzolo (Team Q36.5 Pro Cycling) ed Orluis Aular (Team Movistar). Chiudevano la top five Erlend Blikra (Team Uno X Mobility) in quarta posizione e Max Kanter (XDS Astana) in quinta posizione. Da segnalare il ritiro per gastroenterite di Diego Ulissi (XDS Astana Team), che alla partenza era il miglior italiano della classifica generale. Quest’ultima non cambia e vede sempre David Gaudu (Team Groupama FDJ) in maglia rossa davanti ad Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) e Damien Howson (Team Q36.5 Pro Cycling). Domani, come anticipato all’inizio, assisteremo alla resa dei contri tra i big di classifica sulla scalata conclusiva di Green Mountain, una delle salite più dure che i ciclisti affrontano ad inizio stagione essendo lunga 6 km con una pendenza media del 10% e punte che arrivano anche al 16%!

Antonio Scarfone

Olav Kooij vince la quarta tappa del Tour of Oman (foto: Getty Images)

Olav Kooij vince la quarta tappa del Tour of Oman (foto: Getty Images)

10-02-2025

febbraio 10, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR OF OMAN

Il francese David Gaudu (Groupama – FDJ) si è imposto nella terza tappa, Fanja – Eastern Mountain, percorrendo 180.8 Km in 4h16′10″, alla media di 42.347 Km/h. Ha preceduto di 1″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates – XRG) e di 5″ l’australiano Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team), 8° a 23″. Gaudu è il nuovo leader della classifica con 6″ su Yates e 12″ su Howson. Miglior italiano Ulissi, 8° a 34″.

TOUR D’ALGÉRIE

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto anche nella seconda tappa, Constantine – Sétif, percorrendo 145.5 Km in 3h28′51″, alla media di 41.800 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) e il connazionale Mohamed Nadjib Assal (Mouloudia Club d’Alger). Miglior italiano Thomas Bolognesi (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 6°. Hamza è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Maekele e Assal. Miglior italiano Bolognesi, 5° con lo stesso tempo dei primi.

GAUDU GODE SULL’EASTERN MOUNTAIN. TAPPA E MAGLIA PER IL FRANCESE

febbraio 10, 2025 by Redazione  
Filed under News

David Gaudu (Team Groupama FDJ) attacca nel tratto più impegnativo della salita finale e a pochi metri dall’arrivo riesce a scrollarsi di dosso anche un coriaceo Adam Yates (UAE Team Emirates XRG), vincendo la tappa ed indossando la maglia rossa

La terza tappa del Tour of Oman parte da Fanja e termina su Easter Mountain dopo 180.8 km. Per dirla alla spagnola, è una tappa da unipuerto, quello appunto conclusivo: Eastern Mountain è una salita di 4.8 km al 7.7% di pendenza media, sulla quale i big di classifica possono fare la differenza, Louis Vervaeke (Team Soudal Quick Step) deve difendere la maglia rossa che difficilmente vestirà al termine della tappa. Dopo la partenza da Fanja. La fuga di giornata si formava dopo diversi attacchi ed alla fine riuscivano ad evadere dal gruppo Rayan Boulahoite (Team TotalEnergies), Nikolas Vinokourov (Team XDS Astana), Andreas Miltiadis (Roojai Insurance), Nur Amirul Fakhruddin Mazuki (Terengganu Cycling Team), Mohammed Al-Wahibi e Said Alrahbi (Nazionale dell’Oman). La fuga stessa subiva delle defezioni nel proseguimento della tappa ed a 70 km dalla conclusione restavano in testa i soli Vinokourov e Boulahoite con circa 2 minuti di vantaggio sul gruppo. Vinokourov si aggiudicava il traguardo volante di Birkat al Mouz posto al km 122.2. A 25 km dalla conclusione il vantaggio della coppia di testa era di 2 minuti sul gruppo maglia rossa. Le squadre più attive all’inseguimento erano la Soudal Quick Step e l’UAE Team Emirates. Vinokourov restava da solo in testa a 9 km dalla conclusione e proprio la maglia rossa Louis Vervaeke (Team Soudal Quick Step) tirava in testa al gruppo, mettendosi a disposizione dei suoi compagni. Vinokourov veniva ripreso a poco meno di 3 km dalla conclusione, quando la salita verso Eastern Mountain era già iniziata ma le pendenze non erano ancora troppo marcate. Nell’ultimo km e mezzo, in cui le pendenze erano costantemente in doppia cifra co punte al 18%, il gruppo si riduceva decisamente e David Gaudu (Team Groupama FDJ) attaccava con decisione a meno di 1 km dalla conclusione. Alla sua ruota restava soltanto Adam Yates (UAE Team Emirates) ma nella volata finale Gaudu riusciva a mettere tutte le forze residue per andare a vincere con 1 secondo di vantaggio su Yates. Terzo era Damien Howson (Team Q36.5 Pro Cycling) a 5 secondi di ritardo da Gaudu mentre chiudevano più staccati, a completamento della top five, Valentin Paret-Peintre (Team Soudal Quick Step) in quarta posizione e Marco Brenner (Team Tudor Pro Cyclung) in quinta posizione, entrambi a 13 secondi di ritardo da Gaudu. Diego Ulissi (Team XDS Astana) chiudeva in ottava posizione a 23 secondi di ritardo. Gaudu, alla prima vittoria stagionale, è la nuova maglia rossa con 6 secondi di vantaggio su Yates e 12 secondi di vantaggio su Howson. Domani è in programma la quarta tappa da Oman Across Ages Museum ad Oman Convention and Exhibition Center di 181.5 km, senza particolari difficoltà altimetriche. I velocisti dovrebbero giocarsi la vittoira di tappa anche se l’ultimo km in leggera salita potrebbe tagliare fuori quelli meno resistenti.

Antonio Scarfone

David Gaudu vince a Easter Mountain (foto: Getty Images)

David Gaudu vince a Easter Mountain (foto: Getty Images)

KÉVIN VAUQUELIN METTE IL SIGILLO ANCHE NELL’ULTIMA TAPPA E CONQUISTA L’ETOILE DE BESSÈGES

febbraio 9, 2025 by Redazione  
Filed under News

Vittoria per Kévin Vauquelin anche nella cronometro conclusiva della corsa a tappe transalpina. Podio di giornata per Cavagna e Teuns, che sale al secondo posto della classifica davanti a Geniets.

Si è conclusa oggi con la cronometro la 55a edizione dell’Étoile de Bessèges – Tour du Gard. La corsa a tappe francese, che quest’anno ha palesato non pochi problemi organizzativo, era articolata su 5 tappe e ha messo la parola fine con la consueta cronometro di Alès.
La tappa è andata al vincitore di ieri e leader della classifica Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels). Il ventitreenne di Bayeux ha percorso in 10 minuti e 7 secondi i 10 Km abbondanti del tracciato, pedalando ad media di 42,234 Km/h. Il podio di giornata vede al secondo posto Rémi Cavagna (Groupama – FDJ), che ha impiegato 19 secondi in più rispetto al connazionale, mentre a far registrare il terzo tempo di giornata è stato Dylan Teuns (Cofidis), che ha pagato 21″, prestazione che gli ha permesso di salire al secondo posto della classifica generale. A seguire completano la TopTen di giornata Thibault Guernalec (Arkéa – B&B Hotels), Maxime Decomble (Equipe continentale Groupama-FDJ), Vincent Van Hemelen (Team Flanders – Baloise), Pierre Latour (Team TotalEnergies), Kevin Geniets (Groupama – FDJ), Damien Touzé (Cofidis) e Oliver Knight (Cofidis). Dei due italiani rimasti in gara dopo i ritiri in massa dei giorni scorsi, solo Marco Tizza (Wagner Bazin WB), 39° a 2 minuti netti, ha completato ufficialmente la prova perchè il suo compagno di squadra Giacomo Villa è stato estromesso dalla gara dopo aver superato di 27″ il tempo massimo stabilito dalla giuria per completare la cronometro (3′01″, calcolati in base al tempo del vincitore).
Come già detto Vauquelin ha conquistato la corsa a tappe francese davanti a Teuns, distaccato di 1′22″. Geniets ha mantenuto la terza posizione conquistata ieri con un passivo di 1′35″, mentre quanto fatto vedere oggi ha permesso a Pierre Latour di scalare due posizioni, posizionandosi in quarta posizione a 1′35″, e a Guernalec di scalarne addirittura tre per risalire fino al quinto posto finale, a 1′46″ da Vauquelin. Il nostro Tizza ha, dal canto suo, confermato il sedicesimo posto con un ritardo che rasenta i cinque minuti.
Oltre alla classifica generake, grazie alle due vittorie di tappa Vauquelin ha conquistato anche la classifica a punti davanti al compagno di squadra Arnaud Démare e a dArnaud De Lie (Lotto). Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise) si è portato a casa la Classifica dei GPM, mentre il marsigliese Clément Izquierdo (Cofidis) si è aggiudicato la classifica dei giovani. Infine, la Groupama – FDJ si è laurera miglior squadra di questa edizione dell’Étoile de Bessèges precedendo di soli 11 secondi la Cofidis.

Mario Prato

Vauquelin sfreggia verso il successo nella frazione conclusiva dellÉtoile de Bessèges (Getty Images)

Vauquelin sfreggia verso il successo nella frazione conclusiva dell'Étoile de Bessèges (Getty Images)

« Pagina precedentePagina successiva »